ANZIO

Anzio, una città costiera vicino a Roma, è conosciuta per i suoi frutti di mare freschi, in particolare acciughe e seppie. Il suo vivace mercato del pesce e i piatti di pasta locali evidenziano il patrimonio marittimo della città.

I Fratelloni

I Fratelloni

V,le Alla Marina. 52, Anzio, Italy, 00042, ANZIO

Pasta • Pescare • Minestra • Tagliatelle


"Resistere? Non è possibile!Quando Massimo ti presenta il menu, quando ti accorgi di come segue il variare delle stagioni adattandosi ad esse, quando l'unica cosa che rimane immutata è sola la qualità e la freschezza delle materie prime, quando ti vengono elencati, in aggiunta, i piatti del giorno, sei preso da un grande imbarazzo: quello di dover fare delle scelte, rinunciando a qualcosa che ti aveva fortemente tentato!Ma, volendola vedere dall'unico lato giusto, è un bel pretesto per poter ritornare!Sempre d'effetto il coreografico veliero ripieno di crudité, dove si ha il modo di degustare sapori e profumi del mare!E gli antipasti caldi? Ognuno servito singolarmente e con giudizioso distanziamentotra una portata e l'altra; c'è quello da sei e quello da dieci, ognuno modulabile secondo le proprie esigenze.Vista la stagionalità, delle tagliatelle larghe, direi quasi delle pappardelle, hanno creato una simbiosi perfetta, con una sogliola e con dei carciofi alla giudìa.Ma, a mio parere, ovviamente in aggiunta alla qualità delle materie prime e a tutte le premure nei confronti del cliente, quello che più colpisce è l'accostamento perfettamente armonico tra componenti diversi che, a volte per sapore, a volte per colore, vanno a costituire un equilibrio che era difficile immaginare prima.La scelta dei vini e dei distillati è molto ben curata.Ottimo un amaro a base di china, personalizzato per il locale.Il desiderio da esaudire per la prossima volta?Una sontuosa zuppa di pesce!Aggiunge Massimo: basta che me lo facciate sapere un paio di giorni prima Allegate 23 foto."

Da Pierino

Da Pierino

Piazza Cesare Battisti 3, Anzio, Italy, 00042, ANZIO

Pizza • Pasta • Caffè • Dessert


"Costretto a raggiungere Anzio per la dose booster di vaccino, mi sono organizzato in modo da dedicare un'ora di attesa ad un pranzo consolatorio. Ore 12.15, mi accoglie un signore distinto e alla mano che mi fa accomodare all'esterno del ristorante, come desideravo. Dico: Trip mi dice che qui si mangia molto bene"e a quel punto partono le danze. Il signor Sandro mi dà qualche consiglio e gli chiedo di fare lui limitando il tutto ad un antipasto e a un primo, dovessi congestionarmi con l'rna messaggero . Gli antipasti: almeno otto portate di crudité freschissime e di grande fatta. Segnalo delle strepitose mazzancolle con battuta di carciofi che mi hanno commosso, d'altronde come il resto, che denota la sensibilità dello chef nella ricerca dell'equilibrio tra condimenti e sapori della ottima materia prima. Il primo è stato uno spaghetto prodotto da un pastificio di Roseto degli Abruzzi (di cui non ho memorizzato il nome, me ne scuso), perfetto, con alici e pecorino che ha concluso il secondo e ultimo round. Non sono riuscito ad andare oltre, ormai satollo. Solo caffè e grappa. Vino: un onesto Funtanaliras, Vermentino della Cantina Monti, 2020: naso leggero di macchia mediterranea che ritrovo in parte al palato, con qualche sentore di miele di fiori; ruffiano. Lista dei vini articolata in più Regioni con proposte di qualche interesse, ma troppo corta a mio parere sul Lazio che ha diverse eccellenze (penso a Omina Romana per un vero Top e all'emergente Campolavico per una pronta beva, ad esempio). Da ritornarci con più tempo per completare il tour. Per ora 4 stars pieni. Ringrazio i gestori per l'ospitalità."