SIENA
Archivio Del Gusto

Archivio Del Gusto

Via Di Monna Agnese, 8 Sempre Aperto, 53100, Siena Italia, 47065, SIENA, Italy

Vino • Pasta • Pesce • Carne


"Un posto fantastico anche in mezzo alla giornata durante il picco dell'estate. È un grazioso terrazzo montato appena su una piccola salita da un'eccezionale cioccolateria (provala anche tu!). È vicino al cuore di tutto, ma abbastanza appartato da non sentirsi osservati o sovrastimolati dalla folla mentre ci si rilassa per mangiare qualcosa. Siamo andati nel bel mezzo dell'estate e questo posto aveva anche molta ombra per rinfrescarsi! Siamo stati serviti da Alessandro, che è stato incredibilmente gentile e intuitivo nel suo servizio. Ha anticipato tutti i nostri bisogni, sapeva esattamente di cosa avevano bisogno i genitori nel nostro gruppo per aiutare a evitare che i loro figli si annoiassero e diventassero capricciosi, e non ci ha mai fatto sentire affrettati anche se stavano per chiudere presto. Anche dopo che il suo turno era terminato mentre stavamo uscendo, si è impegnato a restare e augurarci buon viaggio mentre partivamo, onestamente non posso lodarlo abbastanza. Anche altri membri del personale ci hanno visti affascinati dalla finestra della cantina del vino e sono prontamente venuti ad aiutarci a preparare una foto! Anche la squadra in cucina è stata eccezionale con quello che è uscito dai nostri piatti! Mia moglie ed io abbiamo condiviso la bistecca alla fiorentina, mio fratello ha mangiato uno stufato di cinghiale e un'altra menzione speciale ai gnocchi al tartufo! È stato tutto assolutamente fantastico, così come il migliore spritz Hugo che abbia mai bevuto in Italia in oltre 2 settimane. Non riuscivamo a smettere di parlare del cibo e del servizio per il resto del nostro viaggio. Consiglierei vivamente di cercare questo posto se sei in città!"

Fischi Per Fiaschi

Fischi Per Fiaschi

Via San Marco, 43, 53100 Costafabbri, Italy, SIENA

Sushi • Europeo • Asiatico • Fast Food


"Se dopo una visita alla bellissima città di Siena, siete alla ricerca di un posto tranquillo, fuori dai percorsi turistici, dove gustare la cucina senese, dovete provare l’Osteria “Fischi per Fiaschi” A 4 minuti da Porta San Marco e a 9 minuti da Piazza del Campo nella contrada della Chiocciola, troverete questa piccola e graziosa Osteria, dove gentilezza, cortesia e professionalità vi faranno sentire subito a vostro agio Noi abbiamo gustato Crostone di lardo di cinta e Crostone Moreno, una vera bontà; a seguire Pici al Buristo un insaccato, formato da frattaglie, spezie e sangue di maiale) Tagliolini al pesto di dragoncello e ricotta salata Per finire un misto di dolci senesi, dal pan pepato ai ricciarelli tutti di ottima fattura Consigliassimo If after a visit to the beautiful city of Siena, you are looking for a quiet place, off the beaten track, where you can enjoy Sienese cuisine, you must try the Osteria Whistles per Fiaschi 4 minutes from Porta San Marco and 9 minutes from Piazza del Campo in the Chiocciola district, you will find this small and charming Osteria, where kindness, courtesy and professionalism will make you feel immediately at ease. We tasted Crostone di lardo di cinta and Crostone Moreno, a real goodness; followed by Pici al Buristo a sausage made from offal, spices and pork blood) Tagliolini with tarragon pesto and salted ricotta Finally a mixture of Sienese sweets, from peppered bread to ricciarelli all of excellent workmanship We highly recommend it"

Colleverde Siena

Colleverde Siena

Strada Scacciapensieri 47, 53100, SIENA, Italy

Pizza • Pasta • Carne • Toscana


"Stavamo cercando locali validi dove poter cenare a Siena senza spendere una fortuna, e a un certo punto a mio marito da una lista su The Fork è spuntato fuori questo ristorante… però!Siamo stati attirati dalle recensioni molto buone e da un invitante sconto del quindi abbiamo prenotato per la prima sera della nostra “tre giorni” in città. C’è un omonimo campeggio adiacente, per cui la stragrande maggioranza dei clienti proviene da lì; per chi soggiorna a Siena in hotel magari dalla parte opposta della città (qui siamo a nord-ovest) non è proprio agevole, ma noi eravamo in automobile e quindi non è stato un problema raggiungerlo (c’è anche parcheggio privato disponibile).Abbiamo preso un antipasto in due (tagliere delle crete senesi), due primi (tagliatelle con funghi e tartufo ovviamente della qualità “estivo”, eh… e pappardelle al ragù toscano), un secondo e un contorno in due (filetto di maiale ai funghi porcini; patate arrosto) e una bottiglia di vino rosso della casa (un IGT di Toscana di gradazione niente male), il tutto per € ridotti a € grazie al di sconto The Fork.Tutto molto buono, cucina locale ben fatta, di quantità soddisfacente e non pesante. Degno di nota che il cameriere abbia stappato la bottiglia al tavolo! Non me l’aspettavo, visto che il ristorante è molto alla buona. Tempi d’attesa un po’ lunghi per ordinare (era pieno e siamo arrivati nel momento di punta si vede), ma poi si sono sveltiti nella successione delle varie portate. Di nuovo troppa attesa dopo aver mangiato il secondo… tanto che abbiamo deciso di rinunciare al dolce. Abbiamo notato anche noi che l’anno scorso le cameriere erano quasi tutte straniere (così come i campeggiatori, peraltro), per cui dispiace un pó non poter chiedere informazioni e dettagli sulle varie portate, perché loro non ne sanno quasi nulla, oltre a parlare poco e male la lingua italiana… È vero che l’utenza del campeggio è in gran parte straniera, ma anche se noi non abbiamo avuto particolari problemi o esigenze alimentari specifiche sarebbe utile per i clienti italiani poter colloquiare nella nostra lingua. Per fortuna c’erano anche alcuni ragazzi italiani a prendere le ordinazioni, ma consiglierei, se proprio la struttura vuole continuare ad impiegare stagiste dell’Europa dell’Est, a formarle meglio su alcuni aspetti, oltre che, in generale, a coordinare e controllare il personale per fornire un servizio adeguato: quando ci siamo seduti ho notato un assembramento di camerieri/e vicino alla cucina e al forno delle pizze, che davano l’impressione di non saper che cosa fare… Comunque, ci torneremmo!"