Acqua
Antica Taverna Masseria Alaia

Antica Taverna Masseria Alaia

Via Alaia, 30, 80049, SOMMA VESUVIANA, Italy

Pizza • Europeo • Terrazza • Fast Food


"Ci torno dopo diversi mesi e scopriamo, eravamo in sette, il nuovo abito del ristorante, la sala interna non ancora completa nei dettagli ma finalmente in linea con il livello di ristorazione offerto così come la mise en place anche se non adoro le tovagliette all’americana; e finalmente una carta dei vini che seppur non ancora molto assortita va nella giusta direzione. Giro di antipasti molto graditi con alici fritte, baccalà fritto su crema di “papaccella”, un po' di insalata di mare e alici marinate, frittelle e calamerelle. Per i primi scelte varie c’è chi ha onorato l’acquario con spaghettoni al granchio, buoni, con granchio opportunamente svuotato nel carapace con le carni unite alla pasta ma lasciato nel piatto con le chele per gli amanti delle vivisezioni. Il risotto al limone e scampi ben cotto ed equilibrato; spaghetti allo scoglio da manuale e spaghetti con colatura di alici e nocciole spezzettate con un ottimo risultato. Troppo caldo per ordinare altro ma anche i dolci fatti in casa ci hanno convinti. Con due bottiglie di “catalanesca” si spende circa 45 euro, che è in linea con qualità e quantità. Ancora in via di miglioramento ma da quando ci vado è un crescendo, è un work in progress alla ricerca di una definita dimensione che auguro di non trovare mai, in tal modo la ricerca e le sfide ne fanno un posto che non rischia di diventare monotono, e questo bisogna premiarlo"

Brodo Di Giuggiole

Brodo Di Giuggiole

Borgo Giacomo Tommasini, 19/A, 43121, Parma Italia, PARMA, Italy

Pasta • Caffè • Italiano • Mediterraneo


"Una domenica a pranzo carica di aspettative! Ok, oggi gioca il Parma; ok, la città è invasa dalla tifoseria avversaria; ok, la tifoseria avversaria ha invaso il locale con cori da stadio (le ragazze in sala hanno cercato di placare gli animi ma il titolare del locale avrebbe potuto far presenza in maniera più convincente). Quindi accettiamo la caciara della tavolata, accettiamo di non riuscire a comunicare per i toni davvero alti; accettiamo e iniziamo il pranzo. Uova in coccio con funghi freschi: i funghi quasi assenti. Tagliatelle ai funghi freschi: funghi assenti e prevaleva il prezzemolo fresco. Funghi fritti terminati e quei pochi rimasti divisi miseramente tra le pietanze?!!! Quindi oltre alla curva nord della Sampdoria, anche i piatti deludono ma andiamo avanti. Andiamo avanti finché la tifoseria tira fuori dal frigo cantina del locale due bottiglie di un liquore portato direttamente da casa. Niente, ci alziamo, paghiamo facendo mettere in conto anche il vino che in cassa stavano scordando e scappiamo via; perché se è vero che di quella tavolata non se ne conosceva forse la provenienza, accettando anche il consumo di un liquore casereccio mi pare davvero troppo. Mi dispiace: mi aspettavo un locale accogliente, pacato e pieno di belle sorprese. Niente di tutto questo! A volte bisogna fare delle scelte e le tavolate dei tifosi meglio lasciarle fuori, avendo un locale con pochi posti a sedere che si sarebbero riempiti comunque. Io inoltre ho rinunciato a dolce, caffè, amaro. Ripeto: sono molto delusa e dispiaciuta."