"Il ristorante si affaccia sulla centralissima Piazza del Campo di Siena, al numero 13, ed è facile da individuare. Sui tavoli all'aperto si può godere di un panorama eccezionale sulla piazza, famosa per il Palio e ricca di monumenti (Palazzo del Comune, Torre del Mangia, Cappella di Piazza e altri). Dispone di molti posti e, con bel tempo, è possibile mangiare all'aperto. È consigliabile prenotare, altrimenti si rischia di non trovare posto. Il menu offre specialità sia toscane che nazionali. Il personale è cortese e disponibile, cercando di essere veloce il più possibile. Le porzioni sono generose. Ottimi gli antipasti di affettato toscano, mentre i primi piatti di pasta sono buoni, sia di mare (tagliatelle con zucchine e gamberetti, linguine allo scoglio) che di terra (pici al cinghiale, pici ai funghi porcini, fusilli). È consigliato optare per i fantastici arrosti di carne (costata di manzo, cinghiale, ossobuco) piuttosto che per il pesce (frittura di baccalà appena discreta, preparata nella friggitrice delle patatine). Ottimi i ricciarelli e gli altri dolci tipici della zona. Per quanto riguarda i prezzi, va detto che, a causa della posizione del locale, non può essere considerato economico. Un pranzo completo di primo, secondo, contorno e bevande (acqua e calice di vino) si attesta tra i 35 e i 38 euro, a seconda della qualità delle portate. È possibile salire scegliendo piatti molto pregiati, come la bistecca alla fiorentina, valutata al peso, e vini tipici in bottiglia. È sempre consigliabile attenersi ai cibi e ai prezzi indicati nel menù: richiedere piatti alternativi può portare a spese comprese tra i 50 e i 60 euro a persona."