"Io e la mia amica Susanna gustiamo una cena ECCEZIONALE in compagnia del nostro amico Sergio ... nel meraviglioso e strepitoso Agriturismo Villa Falconi (splendida villa del ‘700 con frantoio annesso. Roberta è semplicemente una donna ed una cuoca straordinaria… e siamo state veramente felicissime di fare la sua conoscenza e gustare le sue prelibatezze. Antipasti a go go: bruschettine delle più svariate; affettati; verdure gratinate e grigliate, legumi e ceci all 'arrabbiata. A seguire pasta con il sugo di tordo, carne di cinghiale e crostata fatta in casa. Prima di ripartire per Roma, però, concludiamo la serata a Villa Falconi con la visita al frantoio dove Roberta ci spiega le varie fasi di lavorazione delle olive: dal lavaggio alla frangitura, gramolatura, spremitura, separazione, stoccaggio (siamo diventate bravissime! . La spiegazione è interessantissima e nonostante la stanchezza, ci colpisce molto tutto il procedimento… e ci meraviglia una cosa in particolare: di un 'oliva non si elimina nulla! Non viene gettato nemmeno il nocciolo in quanto gode di ottime caratteristiche di combustione, per questo, una volta triturato e lavato, viene utilizzato nelle moderne caldaie come pellet. Cosa desiderare ancora? Solo una cosa: TORNARCI IL PRIMA POSSIBILE!"