Margherita Doc Con Bufala
La Bussola

La Bussola

Via Porta Rossa, 58/R, Firenze I-50123, Italia, Italy

Pizza • Pasta • Italiano • Insalate


"'Fondata nel 1960 ' , frequentata tra il '67 e il ' 70. Tempi mitici. Si arrivava lì dopo il River Club, a notte fonda, in attesa dell 'apertura di un 'edicola per La Nazione. L 'ambiente fiorentino era scoppiettante e genuino, c 'era aria di divertimento, camicie strizzate dalle pence, e pantaloni a zampa di elefante. Le ragazze erano complicate, ma solo all 'inizio. E se poi capitavano in una festa in.... villa, si scioglievano. Una Firenze, anche per uno 'portato giù dalla piena ', dal 'profondo nord ', dopo un primo impatto non facile, di puro godimento. Quando s '...imbroccava da Rivoire (vi scendevano le cosmopolite 'imperialine ' dal Poggio chic , passando poi ai 'nativi ' del Donnini, bar allora concentrazione di puro spiritaccio fiorentino, in un dehors tuttavia nobilitato fra poltroncine e tavolini in midollino open air da frequentatori allogeni tutti contenti di seguire le ricorrenti 'rappresentazioni ' da parte degli avventori abituali pronti... a sfruttare ogni situazione pur di divertirsi. Insomma: un 'aria che preludeva talora alla saga di 'Amici miei ' (1975, film epico che cito per qualcuno/a delle generazioni millennial e zeta che non ne avessero mai sentito parlare, e sebbene poi l 'unico fiorentino doc nel cast fosse il narratore Renzo Montagnani il regista, Monicelli, era viareggino , e anche se alla fine era il Sassaroli Adolfo Celi il più 'fiorentino ' di tutti pur provenendo anch 'egli da tutt 'altri lidi come il resto di quella compagnia di bonvivant . Insomma: andavamo alla Bussola a 25 anni, poi la vita ha portato altrove molti di noi, non frequentandola magari più sebbene abitando in città, ma in Porta Rossa quell 'insegna c 'è ancora, e per uno stomaco ormai da nonno, capitato lì invitato da amici della dirimpettaia boutique 'Noi ', il 'branzino alla catalana ' è stato degno di nota, (pasto leggero, ovvio, non solo per il caldo, ma anche perché... ospite . Ci tornerò, comunque. P. S. L ' ho presa alla larga, ma insomma, al di là del branzino, qualche bel ricordo andava citato. Se non altro per riandare non solo ad anni giovanili, ma anche ad una certa 'fiorentinità ' che ahimè non c 'è più, quando chi poteva... anche se non di fulgido aspetto finiva sempre al tavolo dell ' entraineuse ' più bella, ' tappi ' di champagne a parte la mattina da saldare, ovviamente."