"L'ambiente è autenticamente informale Niguardese, con tavoloni dove puoi mangiare vicino ad altri commensali e scambiare due chiacchiere tra una portata e l'altra. Sulle pareti, belle fotografie in bianco e nero incorniciate raccontano la storia passata, come l'acqua del fiume Seveso che scorre sottoterra poco distante da questo locale, che è stato prima osteria, poi trattoria e oggi è una pizzeria ristorante. La gestione è simpatica, schietta ed efficiente: entri, chiedi se c'è posto, ti accomodi e ordini. Il servizio è veloce e attento. La pizza qui è intesa come un ricco trancio che cola mozzarella fumante; si intravede il forno dove il pizzaiolo, come un moderno dio Vulcano, rigira, riempie, inforna ed estrae enormi padelloni che ci portano la golosità attesa. "La farò breve": vengo con piacere in questa pizzeria per gustare una buonissima pizza al trancio; a volte chiedo di arricchirla con melanzane, prosciutto o olive, insomma tutto ciò che di gustoso mi viene in mente in quel momento. Un boccale di birra, schiumante e gelata, accompagna degnamente il pranzo, arricchendo l'arcobaleno di gusti che estasi il mio palato. Che dire per concludere? Il quadrifoglio porta fortuna, e l'ha portata anche a me che vivo nel quartiere di questa meravigliosa pizzeria!"