"radda in chianti è considerata da molti la capitale del chianti classico. Si tratta di uno spettacolare borgo medievale racchiuso da forti mura in cima alla collina che divide le valli di arbia e pesa, un villaggio menzionato per la prima volta in un documento ufficiale nell'anno mille. Ed è qui che il signor Raffaello, per la prima volta ha visto la meraviglia della foxia. a lui sono riusciti altre tre generazioni a partire da carlo e giovane che hanno dedicato la loro vita. Oggi le federazioni e i nicolò raccolgono un prezioso patrimonio fatto di valori senza tempo, terra e sogni, promuovendo i valori della fopaia nel mondo e applicando tecnologie al servizio della passione. L'azienda @castellodivolpaia fa orgogliosamente parte di @vignaiolidiradda ha una filosofia biologica e i vigneti e i campi sono coltivati in modo naturale: nessun pesticidi, nessuna chimica sintetica, fertilizzanti naturali. @la_cantina_di_nonno_emilio (claudio)"