Rotolini Al Forno Di Scamorzina Affumicata E Speck
L'apulia

L'apulia

Via Degli Umbri 10-12 San Lorenzo, 00185 Roma Italia, Italy

Pasta • Panini • Pescare • Formaggio


"Diciamocelo, in Via degli Umbri ci si aspetta qualcosa di un po' stravagante, ma invece si arriva e si trova un posto ben tenuto, pulito e ordinato, ben arredato con riferimenti chiari ma non kitsch al mare. Sarete accolti da uno staff gentile e discreto, composto come pochi altri. A volte succede nei locali della città... e fin qui tutto bene si può tirare un sospiro di sollievo. Sì, perché quando sei della Puglia e porti qualcuno a mangiare della Puglia speri sempre di non fare brutta figura come se li avessi invitati a casa tua. Ma ora voglio mettere da parte il provincialismo, non voglio essere prevenuto, voglio lasciare giudicare il promotore di itinerari enogastronomici... ragazzi, vi dirò solo che quando mi sono arrivati i friggitelli che avevo ordinato come antipasto, ho avuto la sensazione di alzarmi e di vedere se la mamma non stava nascondendosi in cucina per farmi una sorpresa, belli carnosi, bruciacchiati come devono essere, cotti con sale grosso che deve ancora arrivare in cristalli al tavolo in modo che rompendoli sotto i denti si possa sentire l'aroma del mare. Poi abbiamo assaggiato il tris di polpo e ovviamente è stata un'escalation, per me quello nella pignata non temeva confronti, questo è un piatto che solo apparentemente è semplice perché il sugo non può essere allungato con purea senza rispetto per il polpo che altrimenti si sentirebbe bullizzato. Poi non ho resistito ai ciciri e tria con baccalà, la pasta fritta mi ha riportato a casa di mia nonna, l'equilibrio di questo piatto era superlativo e anche qui rendere buono il baccalà senza coprire tutto il resto non è stato facile. Per il mio commensale, baccalà gratinato con cipolla caramellata e contorno di zucchine, questo piatto convince anche chi non ama disperatamente il baccalà come me. Insomma, a quel punto ero tornato alla mia infanzia, potevo solo concludere con uno spumone: che delizia! Fragrante e dolce nella misura esatta. All'uscita ho teso una trappola, da quanto siete aperti? Sei anni. Quasi mi sentivo come piangere perché nella mia incredulità avevo ipotizzato che fossero aperti da poco e stavo per fare un promemoria mentale tornare fra sei mesi per vedere se la qualità è calata, ma no sei anni... quindi stanno lavorando a pieno regime questo è il loro standard. Dio vi benedica ragazzi, non rinuncerò mai a voi, veramente la bellezza della Puglia anche a Roma."