Tofu
Romeow Cat Bistrot

Romeow Cat Bistrot

Via Francesco Negri, 15, Rome, Italy

Caffè • Italiano • Porta Via • Giapponese


"Table booked at 9.30pm, we arrive at 9.10pm but we are told that we have to wait about half an hour, so we wait outside. We return at 9.40pm and they tell us we still have to wait, so we go back out to wait. After having entered without result 2 times, they seat us at 10pm. They come to take the order at 10.30pm. I ask for a starter, first course and, before I can ask for the second course, the waitress warns me that if I want to consume the second course she can have it arrive together with the first course, because unfortunately the kitchen closes at 11pm and she cannot bring out 3 courses as they are in the kitchen they would complain, but she would make sure of it. I reply that I will order the second as long as it arrives after the first. I didn't feel like eating a second cold one. She comes back and confirms that she cannot take the second order, so I point out to her that the table was booked for 9.30pm and we were ordering exactly one hour later, so the delay was not attributable to us customers, but he replies that unfortunately he can't do anything about it. We eat the meal which, to be honest, I found good and we also wait quite a while for dessert. When it was time to pay, we weren't even asked to apologize for the wait, nor a euro less from the bill. We were very disappointed with the service and treatment we received. Very little attention to the customer."

Ta-hua

Ta-hua

Via Gustavo Fara, 15, Milan, Italy, Mailand

Caffè • Cinese • Gelato • Asiatico


"The March sun kisses the Madonnina, while the scent of steamed ravioli tickles the nostrils of passers-by in the area between Gioia and the Central station. This is where @tahuamilano is located, a Chinese restaurant that has nothing to do with the classic all you can eat . Once you cross the threshold, you are greeted by an elegant and modern atmosphere. The soft lights, the well-spaced tables and the oriental decorations create an intimate and relaxing environment, perfect for a tasty break. At lunch, the choice is quick and convenient: there are fixed menus, average prices of €15 and €20, which offer a variety of dishes that can be combined (e.g. Starter First Course Second Course). No endless paper, therefore, but the possibility of composing your own meal with care, opting for the flavors that most tantalise the palate. And what flavours! Ta Hua 's cuisine is an explosion of freshness and harmony. Crispy spring rolls reveal a heart of fresh and tasty vegetables, paving the way for an unforgettable culinary experience. The prawn pad Thai, with its rice noodles stir-fried with eggs, vegetables and juicy prawns, conquers with its balance of sweet and sour and spicy flavours. The grand finale is entrusted to Cantonese rice, a classic of Chinese cuisine prepared to perfection with rice stir-fried with vegetables, eggs and meat or fish. Every bite is an explosion of authentic flavors that will transport you directly to the East. The service is impeccable: quick, efficient and always friendly. The staff is attentive to customer needs and ready to recommend the best dishes. Ta Hua is a real pearl in the Milanese culinary scene. A perfect restaurant for those who want to savor true Chinese cuisine, in an elegant and refined environment. The quality-price ratio is excellent, and the central location makes it easily accessible. Advised? Absolutely yes! From Bari with Love"

Com Saigon

Com Saigon

Via Dell' Agnolo, 93r, 50122, Italia, Firenze, Italy

Caffè • Pizza • Asiatico • Vietnamita


"Il cocktail 'anima di Saigon' era forte di sapore e contenuto alcolico ed era piacevole. Il servizio era cordiale e accomodante, abbiamo chiesto peperoncino, fogli extra di carta di riso e siamo stati accontentati. Purtroppo i sapori non erano del tutto autentici; le erbe corrette erano fornite nei piatti ma non nella quantità attesa da una persona vietnamita e il peperoncino doveva essere richiesto. Il banh cuon era già inzuppato in salsa troppo salata. Il pho tai il manzo era troppo cotto (dovrebbe essere crudo come suggerisce il nome 'tai') e non aveva un buon sapore, inoltre c'era poca carne. Il brodo mancava di sapore ed era cosparsa di pepe; non avevo mai visto una cosa del genere prima. Hoisin e salsa di peperoncino (siracha) non erano fornite con i piatti di pho. Gli spaghetti non erano freschi. Non abbiamo finito il brodo. Il com tam aveva carne molto secca e troppo salata. Le porzioni per tutti e 9 i piatti ordinati erano molto piccole nonostante i loro prezzi. Siamo usciti affamati e siamo finiti in un ristorante di pizza dopo. Il pho cuon consisteva di 2 gamberi tagliati a fettine sottili, 2 piccole strisce di manzo lunghe quanto un dito indice, erbe, lattuga e 2 sottili fette di ananas da avvolgere in 2 fogli di carta di riso. I tre mien cuon comprendevano 6 piccoli pezzi di 3 diversi involtini di carta di riso, che equivalevano a 1,5 involtini di carta di riso interi per 10 euro, il che è assurdo. Il banh xeo e il banh cuon erano una frazione delle dimensioni che dovrebbero essere."

Pepenero Pepebianco

Pepenero Pepebianco

Via Cecilia De Rittmeyer, 14/a, Trieste, Italy

Kebab • Gelato • Europeo • Italiano


"Cenato in 4 persone alla carta, i miei consigli sono antipasto crudo di gamberi eccezionale per qualità e accostamenti degno di stella Michelin, anche la piovra buona,primi ravioli nero seppia profumati e gustosi con sapore vero del nero di seppia, secondo il tonno molto molto buono, nei dolci il tris di cioccolato mooolto ben fatto. Ora detto che questi sono i piatti che meritano sulla scelta complessiva ritengo che ci siano piatti da migliorare sempre nell'ottica che il locale il servizio e i vini sono eccellenti. Mi aspetto che entro un anno o due vengano migliorati dei piatti per il conseguimento della stella Michelin, personalmente da migliorare gli spaghetti con vongole il sapore blando e i canestrelli asciutti, i ravioli di ortica e sclopit forse rivedere come accentuare e incentrare il sapore stesso dei due che si perde nel mix degli altri ingredienti nel piatto, il fritto consiglio di eliminare i latterini che comunque risultano sullamarognolo oltre a un problema tipico del fritto che tende a cancellare il sapore( non dare il limone crudo nel piatto spremuto rende morbida la panatura causa eccesso acqua nel succo fresco spremuto ,sarebbe da preferire una emulsione fra grasso e acido del limone), il cannolo dolce sarebbe da modificare linsero di ricotta che per una scelta di prodotto (suppongo) inganna il palato lasciando un sapore un po di vecchio in bocca). Consiglio caldamente il malvasia di Muggia gran vino e consiglio del cameriere che cosi facendo conquista la mia fiducia , per il dolce una selezione sempre proposta dei 4 vini dolci .....da provare nella sequenza proposta....idilliaco.da collega di cucina faccio i complimenti per dei piatti di grande prestigio e vi auguro il miglioramento di altri piatti perche ritengo ci siano i presupposti per un avanzamento che il locale merita."