Villanova
Mimì E Cocò

Mimì E Cocò

Via Luciano Manara, 7/9, Villanova, Italy

Vino • Caffè • Pesce • Da Asporto


"Il locale è sobrio e minimal, con pochi tavoli e una cucina a vista sul retro della sala. Martina e Diego in cucina, con i loro bellissimi uniformi, cappello incluso, si muovono a loro agio, certi di offrire ai commensali ingredienti di ottima qualità. Claudio in sala è un eccellente ospite e sa dare i migliori consigli, conoscendo bene il menu. Naturalmente abbiamo optato per il pesce e, anche se non ci si aspetterebbe, il menu è ben variegato e l'offerta è intrigante. Ci siamo fatti servire da Claudio, che ci ha portato un bel antipasto di pesce crudo e cotto, composto da una varietà di insalata di mare, delicata, freschissima e tenerissima; salmone marinato e aromatizzato a casa, davvero saporito e delicato; gamberi in salsa rosa e gamberi grigliati, lasciati succosi e molto teneri; polpo alla Luciana con la sua bella salsa, tenerissimo e leggermente piccante, che non puoi assolutamente perderti; cozze saltate, cotte alla perfezione, lasciandole tenere, succose e saporite, intingere il pane in esse è un rituale a cui non si può sfuggire. Anche il vino, un Falanghina “Le Grotte” di Gallicano nel Lazio, si beve bene, tanto che noi tre abbiamo speso due bottiglie, belle fredde nel loro secchiello. Il nostro amico che era già lì aveva scelto come primo piatto degli spaghetti con gamberi e calamari con pomodorini, la presentazione era davvero bella e la freschezza del pesce straordinaria, cotto perfettamente e ben legato, la succosità della salsa riempiva ogni forchettata di sapore e aroma. Praticamente non ha mangiato nient’altro, non ha nemmeno voluto provare gli antipasti, essendo a dieta rigorosa. Mentre eravamo lì, arriva anche un altro caro amico e si unisce al nostro tavolo, un doppio piacere scoprire di avere scelto un bel posto e tra gli amici c’è anche un parente dei proprietari, una vittoria su tutti i fronti. Chiede un tonnarello allo scoglio, di cui approfitto per assaggiarne un boccone, davvero delizioso, mentre noi chiediamo il piatto consigliato da Claudio, paccheri con scampi e basilico, stracciatella e pomodorini pachino con pistacchi tritati, un profumo che inebria e un sapore davvero top; le mazzancolle sono fantastiche e si abbinano molto bene con la stracciatella, i pomodorini rinfrescano il palato e i pistacchi tritati esaltano il sapore del piatto, che è un ottimo primo. La scelta di materie prime così fresche è il loro punto forte, ma migliorare sul vino è un passo necessario che suggerisco, portandoli non solo nel Lazio, ma anche in Abruzzo per assaporare i vini del mio amico Luigi Ulisse della Tenuta Ulisse di Crecchio in Chieti... mi hanno promesso che andranno e io tornerò fiducioso. Pensavamo di aver finito con tanta bontà, ma invece ci consigliano di provare le polpette di tonno servite con crema di peperoni e mandorle tostate. Arrivano due belle polpette su un piccolo vassoio rettangolare su un letto di crema di peperoni, la doratura è spettacolare e la croccantezza della crosta prelude a una tenerezza che non ti aspetti in una polpetta di pesce e che ti sorprende... beh, forse avremmo dovuto mangiarne un paio in più, perché erano buonissime, ma cerchiamo di lasciare il dolce. Avendo visto cosa è stato servito al tavolo accanto, prendo un tiramisù, soffice, spumoso, profumato e aromatico, mentre gli altri amici prendono una panna cotta al cioccolato, che era davvero bella da vedere e deliziosa. Poi un caffè e amari, DAVVERO MOLTO BUONI! Abbiamo trovato il nostro ristorante preferito a Tivoli e penso che torneremo molto presto. COMPLIMENTI DAL PROFONDO DEL CUORE!!!"