Cappon Magro
Il Fagolo

Il Fagolo

Via Giacopello, 1, Lerici, Italy, Pugliola

Pasta • Pescare • Italiano • Minestra


"Unfortunately you have to give one star, otherwise we would choose 0 stars!!! TERRIBLE and unbelievably bad. ABSOLUTELY NOT recommended. Small portion and in our opinion hostile to foreigners. Terrible. I can not say more about that. We arrived and there weren't many tables occupied, after asking the waitress TWICE if it was free and only getting a table on the second request, we were suspicious, but we still wanted to give it a chance. At first everything went well until the drinks arrived. We ordered 1 bottle of wine, 1 bottle of still water and 1 bottle of sparkling water. We have preserved the wine and the still water appropriately, but not the sparkling water. After we asked the waitress for a new bottle of water, this was again without gas and after the 2nd attempt finally sparkling water arrived, we were already disappointed. Then, a short time later, came the next disappointment. New guests who came and ordered received the bread for the place setting immediately, we had to ask and still waited a very long time. After we received our tiny portion, our mood was completely on the ground. We ate the small portions and were still VERY hungry afterwards. When the guests on the next tables got their food, we lost it. Much bigger portions than we got even though we ordered those as main portions. The table next to us got mussels, when ordering we asked several times whether this restaurant had this type of mussel. The price blew our minds, €77.50 for this incredibly bad experience. We can't believe it and we think this restaurant is xenophobic because we didn't order Italian and we come from abroad."

Langó

Langó

Piazza Henry Dunant 4, Genova I-16146, Italia, Genua, Italy

Vino • Pescare • Formaggio


"Nell’elegante contesto dell’Arena Village (piscine di Albaro) da circa 4 mesi ha aperto Langò, fish and wine, anche se sarebbe piu’ corretto parlare di Maison Balleari, una boutique del gusto dove Giampiero ed Erika regalano emozioni. Il locale è intimo e accogliente, raffinato ed elegante come il titolare, un genio visionario che mette al servizio dei suoi ospiti una competenza straordinaria ed una passione contagiosa per quello che si rivela essere un percorso sensoriale unico e totalmente appagante. La Cantina di Giampiero Giampiero è un esteta, innamorato del vino, competente e audace, sperimentatore per sua stessa ammissione, che si muove al di là delle logiche tradizionali; la sua ricerca continua lo porta a proporre vini bellissimi, prodotti in cantine di nicchia, aprendo sempre nuove porte. L’idea di fondo è quella di cercare il piacere in un viaggio metageografico. La carta dei vini è raffinata e pregiata, e Giampiero la racconta facendoci sentire i profumi e il sapore di tutti quei luoghi. Le parole diventano immagini, le immagini emozioni e ogni degustazione apre una nuova porta in quella che si rivela una esperienza sensoriale senza precedenti. La cucina di Erika: la chef Erika è puro talento, innovazione e perfezione. I piatti sono meravigliosi: materie prime di assoluta eccellenza, abbinamenti creativi, presentazione da cucina stellata. Oltre ai piatti disponibili in carta sono quasi sempre presenti interessantissimi fuori menu’. Fra gli antipasti il crudo di pesce è straordinario per abbondanza e qualità: si possono provare i gamberi viola di Santa Margherita, ostriche, tartare di salmone e tonno, calamari, il tutto accompagnato da un gel al basilico o frutta. Impedibile anche il polpo su tortino di patate o il tortino di acciughe. Sui primi, tutti superlativi, una menzione d’onore per i taglierini al nero di seppia con bottarega e paprika (che dà una spinta al piatto bilanciandolo perfettamente), il tagliolino delicato al pesto leggero con tartare di gambero crudo, che ne vengono esaltati e mai prevaricati; non posso non citare gli gnocchi risottati (fuori menu’ di ieri) con il sugo di riccio. Anche i secondi incantano: dalla rana pescatrice al tataki di tonno con semi di zucca su chips di patate, melanzane e burrata, o il pescato del giorno sempre freschissimo. I dolci sono semplicemente ipnotici: la sacher sbagliata con caramello salato o la cheese cake al mango sono solo un esempio. La cantina di Giampiero e la cucina di Erika vanno per mano, e prendono per mano i visitatori (perché da Langò non ci si sente mai clienti, ma amici) accompagnandoli in un percorso olfattivo e degustativo straordinario. Lo staff: Giampiero ed Erika si circondano di collaboratori professionali, cortesi, competenti perfettament intonati con la cifra stilistica del locale. Un grazie a Luca, eccellente chef, che accompagna Erika nelle sue straordinarie creazioni. Il prezzo: per l'altissima qualità delle proposte gastronomiche e l’eccellenza del servizio i prezzi sono molto piu’ che onesti. In sintesi: Langò è un’orchestra sinfonica magistralmente diretta da Giampiero Balleari che ringraziamo, insieme a tutto lo staff, per la squisita ospitalità, per la gentilezza e per averci donato la cucina di Erika. Una formula che parte da una grande passione e che, giorno dopo giorno, con amore e dedizione, sta mantenendo tutte le belle promesse iniziali diventando una piacevole certezza, un unicum nel panorama gastronomico genovese. Maurizio"