Croque Madame Croque Madame
Frigieri Modena Ristorante Wine Bar

Frigieri Modena Ristorante Wine Bar

Piazza S. Francesco D'Assisi, 156, Modena, Italy

Bar • Vino • Italiano • Da Asporto


"Esperienza distintiva. Se hai fretta, resta a casa o mangia un panino. Il proprietario, una persona fantastica per quanto mi riguarda, anche se capisco che non a tutti possa piacere, ha una personalità singolare (e per fortuna non è come tutti gli altri e gestisce tutto da solo: bar, lounge e cucina). Merita sicuramente grandi complimenti, ma secondo me sarebbe utile avere una persona che lo aiuti in sala; ragazzi giovani e appassionati, fatevi avanti... Piatti meravigliosi, si può vedere e sentire che mette tutto l'amore che prova per questa professione. Abbiamo preso due antipasti, due secondi, un primo da condividere, un dessert (sì, l’abbiamo fatto un po' al contrario) e una bottiglia di ottimo vino. Molto soddisfatti e pieni, piatti con personalità e non le semplici e noiose classiche, ovviamente molto buoni. Tutti i prodotti sono preparati da lui, e psss per S. Tommaso ci sono due belle vetrate che affacciano sulla cucina, quindi se non ci credi puoi sbirciare; tutte le preparazioni avvengono al momento, nulla è precotto o riscaldato, e tanto meno scaldato nel microonde, che non è proprio presente in cucina. La lista dei vini è ricca e cura. E infine, l’ambiente è anche molto accogliente; personalmente mi sono sentito molto a mio agio, quasi come a casa, un luogo tranquillo, raffinato ed elegante, e soprattutto con tante belle piante. In particolare, per gli amanti delle piante, ha una Calathea che è da invidia! Torneremo sicuramente e tornerei anche da solo. Cibo: 5 Servizio: 3 Atmosfera: 5"

Bonjour

Bonjour

2099 Pine Ridge Rd, 34109, Napoli, Italy

Vino • Caffè • Zuppa • Panini


"Durante la mia visita a mio padre in Florida, ho avuto la fortuna di provare il ristorante Bonjour. Mio padre sapeva che adoro la cucina francese, quindi ha fatto un suggerimento improvvisato di mangiare in questo ristorante francese proprio accanto al negozio vietnamita dove eravamo stati mandati a prendere un tipo di noodles dalla sua moglie vietnamita. Si trova a pochi passi da Pineridge Road in un piccolo centro commerciale vicino a Yahi Street. Che scelta fortunata! Amo mio padre! Non solo Bonjour era senza pretese, ma il nostro cameriere mi ha ricordato alcuni camerieri parigini che ho incontrato. Era brusco, ma cortese, forse anche un po' brusco. O forse era solo francese. In ogni caso, il servizio è stato veloce e il cibo era appena preparato. Naturalmente, non ci aspettavamo un'ampia selezione. Il menu era principalmente composto da insalate, croissant e baguette. Certo, c'erano anche Croque Monsieur e Croque Madame, ma siamo stati fortunati con la Soupe de Jour. Era una classica zuppa di cipolle francese, non così croccante come mi aspettavo. Tuttavia, il gusto si è rivelato una piacevole sorpresa, forse la migliore zuppa di cipolle francese che abbia mai mangiato da tempo. Ho continuato con un panino al roast beef con formaggio Hvarti, accoppiato saggiamente con una vinaigrette al rafano. Ma il pezzo forte è stato la creme brulee come dessert, servita calda come in Francia. Questo piatto ha reso la mia giornata. Per gustare autentica cucina francese da uno chef esperto in un ambiente piacevole, una visita a Pine Ridge Road vale davvero la pena. Dopotutto, la Francia è molto più lontana da raggiungere."

Birroteca Castiglionese

Birroteca Castiglionese

Via Montebello 15, Castiglione Della Pescaia I-58043, Italia, Italy

Caffè • Kebab • Europeo • Asiatico


"Personalmente, ho consumato i seguenti piatti e non sono rimasto deluso: Burger Maremmano (Hamburger 150 gr. Cheddar Bacon); Bocconcini al Camembert; Patate fritte a spicchi; Pizza Margherita; Cantucci e Birra Santa. Il Burger Maremmano sicuramente non è stato il panino più “carico” che io avessi mai mangiato, però Il segreto della Birroteca Castiglionese è proprio questo: pochi ingredienti, ma di qualità, cotti alla perfezione e mixati tra loro in maniera armoniosa. Quando mi è arrivato il Burger Maremmano al tavolo, mi sono accorto subito che il suo aspetto era davvero invitante: il formaggio Cheddar, perfettamente fuso, si mischiava ai succhi della carne, il bacon aveva un bel colore ed era buono da paura! E che dire del pane? Mi ha ipnotizzato! Era la prima volta che mangiavo un hamburger con questa tipologia di pane casereccio. L’idea di associare tanto ben di Dio (carne e formaggio) ad un pane Arabo è stata una scelta culinaria e, oserei dire pure commerciale, quanto mai azzeccata. Afferro l’hamburger con le mani, il panino è soffice. Il primo morso mi lascia davvero sorpreso: il sapore è intenso e avvolgente, ogni ingrediente è al suo posto e tutto risulta equilibrato. La carne è ottima, non ci sono salse a coprirne il sapore (volendo, sul tavolo sono presenti senape, maionese e ketchup ma vanno bene per le patatine, non aggiungetele all’hamburger), non ci sono ingredienti particolari. C’è solo quello che serve ed è perfetto così. Il Burger Maremmano della Birroteca Castiglionese è un piccolo gioiellino. L’unico problema è che finisce subito e la voglia di prenderne un altro è forte. Le patatine fritte a spicchio erano eccellenti e il contrasto tra il dolce (all’interno) e il salato (all’esterno) era netto, ben marcato e interessante al palato. La frittura era perfetta e per nulla unta. I Bocconcini di Camembert erano sensazionali. Hanno dato un tocco gourmet alla cena. E Dulcis in fundo … (rullo di tamburi) … i Cantucci con la Birra Santa. Questa birra ricalca in parte le orme del più noto tra i vini toscani da dessert. La sua maturazione avviene in botti che vengono utilizzate per la produzione di vinsanto. Quello che mi ha colpito di questa birra sono i profumi e i sapori derivanti dal suo processo di invecchiamento. Si percepisce il lavoro del legno delle botti (credo di Rovere) e, forse anche un pochino di amaretto e aceto balsamico. Ha un colore scuro e tendente al bronzo. E’ delicata e priva di schiuma. Assaggiandola, si comprende subito che è una birra morbida e vellutata, ma anche molto corposa. A fine pasto ti permette di rilassarti e meditare sul ben di Dio che hai appena mangiato. Passiamo agli alcolici di base! Le birre erano stratosferiche. Ho bevuto una Pinta di birra artigianale che producono direttamente loro e che si chiama “Acqua del Sindaco” (la ricetta è del titolare del locale). Belin, la spillatura era ad hoc! A seguire, mi sono concentrato su una lattina di birra ai cristalli di sale del birrificio Birra Amiata (Grosseto) che, per l’appunto, si trova proprio sul monte Amiata. Vi posso assicurare che era la vera birra ai cristalli di sale e non quella farlocca che trovate al supermercato e che viene acquistata da consumatori (o bevitori) inconsapevoli e, talvolta, beoti. Il servizio è attento e lo staff è sorridente, ospitale, disponibile e competente, ma soprattutto se ne intendono di ristorazione e della relativa “Cura del Cliente” (o Ospite). L’accoglienza è stata splendida: sin dal primo momento ci si sente a casa! Per dovere di cronaca, vi dico che forniscono anche preziose informazioni turistiche, per la gioia di girovaghi e routard, come il sottoscritto. Vi ricordo che per la recensione completa di questo locale (compresa di galleria fotografica), potete visitare il mio sito internet (l'indirizzo lo trovate nel mio profilo)."