Ganache E Cioccolato Fondente
Taverna Di Colombo

Taverna Di Colombo

Vico Della Scienza, 6/R, Genova I-16123, Italia, Genua, Italy

Pasta • Carne • Dolci • Cocktail


"Ci troviamo nel cuore pulsante della città, tra la nobile via Garibaldi dei Palazzi dei Rolli e il Porto Antico, accesso al mare ripensato in funzione della modernità e della sua principale attrazione (tra le tante che valgono la pena di una visita) l 'Acquario. Siamo nel quartiere dei carrugi (o carrogi), i bassi cantati dai poeti di questa caleidoscopica comunità che è Genova. Siamo tra via San Luca e via della Maddalena. In effetti, per chi non c 'è mai stato, non è facile arrivare alla Taverna di Colombo, per cui è consigliabile dotarsi di una cartina dettagliata o di un buon navigatore. Anche se non è poi così male lasciarsi perdere nel dedalo dei carrugi, alla ricerca del senso di questi posti e di 'maraviglie '. Inaspettatamente si può scoprire uno dei gioielli segreti della città, come ad esempio il Palazzo Spinola, a due passi dalla locanda. Io sono passato da qui in una mite sera primaverile di un giorno feriale, in occasione di un mio viaggio di lavoro. Durante la settimana, per cena, il locale è uno dei pochi che apre quasi sul tardi, dalle 20 in poi. Mi sono basato su una breve ricerca di trattorie facilmente accessibili a piedi dal mio albergo, che è in questa zona, nel territorio meticcio, multietnico che ha qui un suo baricentro. La taverna già da fuori, emana un sapore di antico, qui i carrugi sono particolarmente stretti e la luce, sopratutto di sera, è tenue. L 'interno è un 'estensione dell 'esterno, semplice e accogliente, domina il legno e la luce è calda e discreta, non è molto grande, per cui sopratutto nei fine settimana, è consigliabile prenotare. Ci si sente a proprio agio, è il posto giusto per conversare, accompagnati dalla buona cucina e un buon vino del territorio. Ma si può venire anche da soli per sentirsi perfettamente a proprio agio. Il servizio curato direttamente dal proprietario, è sobrio, semplice ma curato e in tono con lo spirito del locale. Nel menù non troppe proposte, tutte della zona, mare e terra. Come antipasto ho provato il Millefoglie di panissa con cipolla fondente e baccalà cotto alle basse temperature e pomodorini, delicato e squisito. In armonia con il secondo, un cefalo dell 'Oro alla ligure. Il tutto accompagnato da un gradevolissimo bianco da vitigno Cortese, fresco e garbato compagno ideale di sapori che non aggrediscono il palato ma che vanno gustati lentamente. Infine, non ho resistito alla Ganache al cioccolato fondente con nocciole e melograno. Del resto, quale modo migliore per finire in bellezza? Molto positivo il rapporto qualità prezzo: sotto i 30 euro."