Panna Cotta Al Rosmarino Con Cioccolato Alle Fragole
Infarinare

Infarinare

Piazza Vescovio 16/17, Roma I-00199, Italia, Italy

Pizza • Pasta • Carne • Barbecue


"Si chiama Opificio, che significa stabilimento industriale o fabbrica, in realtà è un piccolo bistrò di quartiere, dove si mangia molto bene con piatti ben congegnati e presentati. L’arredo è moderno, forse un po’ troppo, ma è accogliente e può ospitare una trentina di commensali. Come arrivi ti viene portata una ottima focaccia di pizza bianca non offerta, perché la ritroverai nel conto a 2 euro). Il menù è ricco e curato con prezzi nella media per una zona che è divenuta parte integrante dei Parioli. Per gli antipasti si può iniziare con il Tris di supplì special al sapore di cacio e pepe, amatriciana e carbonara 8 euro), oppure con una ottima panzanella alla gensanese con olio e basilico 5 euro. Per i primi piatti da non perdere sono i paccheri al pistacchio di Bronte con guanciale croccante 13 euro). Per i secondi si spazia dalla tartare di filetto di manzo danese da 150 grammi con capperi, senape di Digione e tuorlo d'uovo 14 euro), sino all’Opificio Gourmet con carne scottona da 300 grammi, maionese al lime, spinacino e scaglie di grana 15 euro). Ottimo anche il settore pizzeria, dove viene servita come base la pinsa, una focaccia fatta con farina di riso, frumento, soia e lievito madre. L'impasto viene fatto riposare pe 48 ore e questo rende la pinsa altamente digeribile. Quella suggerita è la Poggio Moiano con bufala, funghi porcini, funghi di bosco e tartufo 12 euro). Un consiglio su questa pinsa: fare eliminare i funghi di bosco chiodini), fare aumentare la quantità di tartufo +1 euro) e chiedere di fare attenzione a non bruciare i bordi. In tema di dolci, praticamente obbligatorio dovrebbe essere il semifreddo al pistacchio di Bronte con crema chantilly 5 euro). In tema di bevande, è di rigore una birra artigianale 6 o 8 euro). In breve, un locale da provare e poi tornarci."