Pizza Caprese
Papa Rex Dal 1991

Papa Rex Dal 1991

Via Aurelia, 87, 00165 Roma RM, Italy, Rome

Vino • Pasta • Pescare • Formaggio


"Abbiamo pranzato qui dopo la visita al Vaticano (non è proprio così vicino, circa 15 minuti a piedi). Abbiamo ordinato: Polpo alla griglia: prezzo decente, ben cucinato. Schnitzel: non molto grande, era un po' difficile da tagliare e mangiare. Verdure grigliate: la melanzana era cruda, il peperone era un po' freddo e bruciato, mentre la zucchina era appena accettabile. Abbiamo anche ordinato un'acqua, tutto questo ci è costato 36€, senza coperto. Quello che devo sottolineare è che il servizio è stato semplicemente terribile; quando abbiamo fatto l'ordine, il cameriere mi ha detto di dargli un secondo per scrivere (le 3 cose che abbiamo chiesto) in modo molto aggressivo. Poi abbiamo chiesto del sale, lui lo ha dato a un altro tavolo e quando lo abbiamo fatto notare, lo ha sbattuto sul nostro tavolo. A quel punto non ci sentivamo di chiedergli altro e abbiamo deciso di rivolgerci ad altri camerieri. Intorno al ristorante potevamo anche vedere che le cose non andavano bene; a un tavolo hanno preso l'ordine sbagliato 4 volte, in un altro hanno portato il piatto sbagliato e quando la persona lo ha fatto notare non ha ricevuto scuse né una correzione, ma è stato affrontato e gli è stato detto che quello era ciò che aveva ordinato e hanno portato il menù affinché potesse indicare cosa voleva, poi hanno corretto l'errore. Il cibo era buono, ma con il servizio che offrono, non consiglierei questo ristorante."

Capuozzo L'angolo Del Mare

Capuozzo L'angolo Del Mare

Via Marina Di Puolo 14, Massa Lubrense I-80061, Italia, Sant'Agata sui Due Golfi Italia, Italy

Pizza • Caffè • Pasta • Italiano


"Pranzare o cenare in riva al mare, con garanzia. Piatti ottimi e costi proporzionati. Fiorina in sala é maestra di accoglienza insieme ai titolari. Abbiamo cenato con pizza e frittura buone entrambi. Vino della casa bianco freddo 6-. Disponibilissimo anche all'asporto. Angolo del mare a Puolo. Siamo al tramonto del giorno più lungo dell’anno. Ho una serie di ospiti, amici e parenti che nati in penisola ,ma che vivono da mezzo secolo in Friuli Venezia Giulia. E’ l’ultima corvè, domani partono, e chi sa quando ci rivedremo. Dopo avergli mostrato il borgo marinaro di Puolo, nelle sue accezioni architettoniche, quasi una casbah, ma è architettura mediterranea, la Chiesa seminascosta ma sempre aperta e la colonna in marmo cipollino , indice e testimone di un passato nell’antica Roma, Ci sediamo a tavola. A Marco , il ragazzo della comitiva, gli chiedo ti piace il pesce, a casa cosa mangi solitamente?! …. Mi piaccio i frutti di mare, le sardelle. Bene stasera andremo oltre. Patron Salvatore, mi mormora all’orecchio, ho delle astici speciali. L’idea della serata era una pizza, o qualcos’altro , ma niente pasta. Contrariamente al pensiero della tavolata ordino paccheri all’astice, sicuro di fare qualche cosa di esperienziale. La preparazione richiede un po di tempo e lo chef ci manda delle leccornie d’assaggio come fiori di zucca ripieni, polipetti affogato alla luciana. Tra una chiacchiera e l’altra, arriva il momento dello chef , paccheri per tutti e vassoio con le astici tagliate a metà. Il profumo del mare e le espressioni di meraviglie si fondono in un coro di …..mai mangiata! Obiettivo centrato, in cuor mio so di aver lasciato un timbro nell’anima di questi ospiti, tra qualche anno avranno dimenticato il posto e l’ora, con chi erano e quanto hanno speso, ma di sicuro non scorderanno il profumo del mare nel piatto all’ombra di una brezza estiva . La cena ha avuto un suo seguito con frittura di paranza, impepata di cozze e dolci della casa, ma principe , è stata quell’astice, che grazie al suggerimento dei titolari , mi ha permesso di fare bellissima figura. Oserei dire senza ombra di dubbio che Patron Stinga è una garanzia."