Cocktail Di Gamberetti Cocktail Di Gamberetti
Antica Scuderia 1870

Antica Scuderia 1870

Via Cassola N° 40/C, Monteveglio, Italy, 40056

Pizza • Carne • Gelato • Pescare


"osteria antica scuderiavia cassola 40/CLocalità calcara, comune valsamoggia (bo) visitato a pranzo sabato 29 gennaio 2022 La posizione dell'antica stalla Osteria si trova a circa 14 km dalla periferia di bologna paese panigale, in aperta campagna nella località di calcara, il cui territorio era già popolato in epoca preistorica, circa 3000 anni ac; ancora ci sono diversi edifici e reperti di interesse storico e numerose ville risalenti al xvii secolo; tutto il territorio della valle è culla delle tradizioni gastronomiche tipiche, così come terra di eccellenza del vino. Aggiungendo questo posto, sarete accolti nella struttura della stalla della splendida villa bianca adiacente, risalente al 1780, in stile palladiano veneziano. durante il passaggio del tempo, i vari proprietari hanno usato questa stalla utilizzata per i cavalli, per la remittanza per le carrozze e vari strumenti. Ora, facciamo un salto avanti epocale, dove siamo ricevuti in ambienti che ancora salvaguardano alcune caratteristiche dell'antica stalla ma, in buona parte ristrutturato con eleganza nella struttura e, soprattutto nell'arredamento, con tavoli spaziati con comode sedie, dotati di tovaglia di qualità e posate adatte alla necessità. tutti predisposti per una capacità massima di circa quaranta ospiti. Gestione. È stata una conduzione esistente per circa 9 anni, completamente familiare: proprietario cinti sergio, in cucina sua moglie e suocera, nella stanza suo figlio assistito da camerieri, in necessità. Menù. proposte sono pesce/crustacei, carne e terra. I concetti di base richiamano le tradizioni ma, con un'espressione di proposte finalizzate alla ricerca moderata e all'innovazione immaginativa, senza ribaltare i concetti gotici audaci. Proposte. Il documento comprende circa tre proposte di pesce e tre carni, sia per principianti che secondi. i costi variano da 16 a 22€ a distanza, escluse le bevande. Ci sono tre menu di degotazione, 4/5/6 corsi, scelti dal menu generale, con i costi di 50/65/75€, con il vincolo non democrabile delle portate, pari a tutti i componenti della tabella. essere in 6, pur essendo interessato ai menu di degotazione con tariffe ridotte (non è una considerazione dei costi contenuti, ma solo per poter dedicare più proposte) diventa complicato scegliere gli stessi piatti per tutti. abbiamo chiesto se ci è stato permesso di scegliere almeno 2/3 piatti diversi, in tutto il tavolo, ma la risposta è stata negativa, motivando che sarebbe complicato il servizio. E' uno scherzo che tutti hanno scelto quello che hanno preferito, su carta. a nostro parere complicando ulteriormente il loro servizio. felice con loro. In ogni caso, penso che sia troppo inflessibile. Lo farò, cercherò di descrivere solo i piatti che ho scelto, mentre anche pubblicare foto dei piatti scelti dagli amici: le prime 10 foto dei piatti sono le mie scelte, compresi gli ingressi per tutti. Andiamo. Sono servite 6 piccole entrate, moltiplicate per 6, tutte con sapori seducenti... più pane e focaccia appena cotta... molto sottile, che ingoiava tutto ma, nonostante il nostro, abbiamo attivato il restringimento... il viaggio culinario era appena partito. Antipasto. La mia scelta è all’indirizzo del “Tonno gialla fin cruda, pistacchio, tartufo nero e caviale nero”. buona qualità del tonno, tartufo nero di qualità con la gleba interna che manifesta striature bianche, con altri alimenti che hanno contribuito a consolidare il goto. proposta di benvenuto. Prima. “Tortello, crema di ricotta con tuorlo morbido, tartare di gamberetti rossi di vallo e tartufo nero”. è presentato come l'unico tortello con un diametro di circa 10 cm, aspetto intrigante che amplificato con colori di colore forniti dall'ingrediente, tartufo nero incluso, quando era decomposto per mangiarlo. A mio parere, credo che sia un ambito indispensabile, visuale e performativo in questo Ristorante/Osteria. Secondo. “Rotolo di rombo ripieno di baccalà avvolto in prosciutto di parma 24 mesi”. questo piatto, leggendo la descrizione mi ha incuriosito, forse ho pensato a un “segno” che aprirlo mi avrebbe riservato alcune sorprese. Questo mio pensiero fantasioso, in parte non era soddisfatto: vuoi perché i sapori della rumba che del merluzzo non li ho percepiti tanto ... forse anche per una marcata sapidità del prosciutto che li neutralizza?! Penso che sia un piatto da reinterpretare. dessert. pre dessert offerto, allora, essendo già saziato, ma ancora delizioso, ho diviso con la mia signora un “Crumble al pistacchio, semifreddo inciso con pistacchio e gelato pistacchio”. È facile capire che il pistacchio si è manifestato in tutta la sua elegante finezza e turbine di sapori ed emozioni. semplicemente molto benvenuto. Abbiamo bevuto. Due bottiglie di vino da un'azienda agricola della zona, agriturismi nella Valsamoggia. azienda che ha ricevuto certificati e riconoscimenti anche per aver saputo valorizzare la pigrizia classica docg (beva grecatto) delle colline bolognesi. L'etichetta scelta: collo pigro superiore docg, 2020, 13,50% un vino che esprime la sua tipicità leggermente aromatica con un'eleganza di buon gusto. Va anche detto che deve essere proposto a un costo molto ragionevole: 17€ ogni bottiglia. in materia di servizio della seconda bottiglia ordinata, almeno dopo averla aperta, non a tavola, è stata proposta una degotazione a coloro che l'hanno ordinata per accertare la mancanza di difetti. invece è stato posto direttamente nella glacette per mantenere la temperatura. Non è una critica, essendo un ristorante, a mio parere, con aspetti notevoli di alto profilo, questi “slippers” sarebbe meglio evitato. Conclusione. Posizione-ambiente, descritto in una premessa particolarmente positiva. se sarà fattibile, sarebbe indicato per fare due bagni. Ora è una donna-uomo. Cucina. Un po' di tacchino per fare un salto in avanti. Servizio. In tutto il buon livello, non ingerito, affabile nelle presentazioni dei piatti; benvenuto e congedo di belle maniere. senza esitazione, suggerisco una visita. Donattilio"

Il Fienile

Il Fienile

Via Torricella 61, 80061, Massa Lubrense, Italy

Pasta • Carne • Cocktail • Terrazza


"Non è la prima volta che vengo qui... e conoscendo il cibo, naturalmente siamo tornati. Io e mio figlio ci eravamo astenuti dal cibo per tutta la giornata perché sapevamo cosa ci aspettava e ce la siamo goduta. Abbiamo preso la Bruschetta con fiori di zucca fritti. Poi abbiamo preso il Carpaccio. Io ho preso la carne, mio figlio ha preso il tonno e il pesce spada. Siamo passati ai ravioli ripieni di granchio e gamberetti serviti con frutti di mare. Dopo abbiamo preso il filetto di manzo avvolto in foglie (credo di limone). Cielo Santo, lo Chef ha reso quel piatto perfetto. Abbiamo concluso con un gelato al cioccolato in pasta sfoglia con tartufo (per mio figlio) e io ho preso l'opzione della torta al limone che ho mangiato. Abbiamo anche bevuto del vino locale e apprezzato l'olio d'oliva fatto in casa. E' fuori dal mondo dal punto di vista culinario, oltre al fatto che il personale è incredibile. E' un "no-brainer"... strisciare lì sulle ginocchia se necessario, ma fallo. Molto comodo per Sant'Agata e personalmente io contratterei le tariffe dei taxi da Sorrento e in realtà il personale aiuterà comunque con i tuoi piani e cercherà di accomodare e assistere per quanto possibile. L'approccio al ristorante è magnifico così come le viste. L'ambiente è incredibile e fantastico se vuoi immergerti nelle delizie culinarie del Sud Italia al meglio. Potresti non scegliere le mie scelte di piatti particolari ma ce n'è per tutti i gusti. Inoltre i prezzi sono molto ragionevoli. Potresti letteralmente entrare e ignorare il menu e dire "Portami del cibo" e sarebbe fantastico. Fondamentalmente, è quello che abbiamo fatto dopo aver parlato con il proprietario."

Cantina Don Carlo

Cantina Don Carlo

Via Sant'Antonio 10, San pietro in lama, Italy

Pizza • Caffè • Pasta • Pescare


"Come sempre nei piccoli paesi c' sempre una sorpresa. La Cantina Don Carlo una di queste. Cucina pesce, carne e pizzeria. Soggiornando in un B&B in zona stato il nostro ristorante per una settimana. Noi abbiamo goduto con il crudo di mare veramente buono (piccolo 19,50 grande 38,00) Paste varie tipo gli spaghetti alla chitarra ai frutti di mare 12,50), forse con un sugo troppo liquido, ma gradevoli . Polpo fritto 18,50) la frittura lo rende troppo duro. Antipasto di mare 18,50) evitabile. Zuppa fagioli e cozze 9,50) buona. Orecchiette 9,50) anche loro gradevoli. Ricciola arrosto 18,50) troppo secca. Ricciola in agrodolce 13,50) decisamente meglio. Dolci 4,50 di media) buoni. Abbiamo pasteggiato con un Murex rosato 15,50) molto beverino, ma anche il vino della casa non male.Dove veramente il servizio si perso quando abbiamo deciso di fare una serata pizza, che vendono a metro e il prezzo cambia a seconda delle scelte. Noi abbiamo ordinato 25cm di Napoli 7,50) e 25cm di Don Carlo 8,75) e Patate Chips fresche 4,00) Frittini 7,50) e Tris di verdure 5,00) questi sono arrivati in tempi abbastanza brevi. Le pizze? Abbiamo dovuto aspettare 40 minuti nonostante i numerosi solleciti. Un incidente di percorso? Anche nelle altre occasioni ci sono stati dei buchi nel servizio, ma tollerabili, alla fine sei in vacanza! Non me la sento di dare un giudizio pi altro perch nell'arco della nostra permanenza il servizio ha avuto degli alti e dei bassi. questa la loro maggior lacuna. Comunque merita."