Sorbetto Alla Frutta
Il Qubo

Il Qubo

Via Michelangelo Buonarroti, 42, Forte dei Marmi, Italy

Vino • Pescare • Terrazza • Frutti Di Mare


"Ho pensato molto a cosa scrivere su questo ristorante, a quante stelle mettere e quali punti esaltare e quali lasciare in ombra, quindi procedo: Effettivamente la Location non è da mozzare il fiato, una generosa terrazza sicuramente ben curata tra bancali e lampadone fiori e passerelle emerge sicuramente lo spirito del locale...purtroppo affaccia su una strada...che per alcuni versi è un bene, tiene lontani i turisti da spiaggia . Il personale è fantastico, i ragazzi sono attenti disponibili e sempre pronti a una risata, come anche la signora rossa di capelli che ci ha strappato dei bei momenti. Non posso dare le 5 stelle per via del cibo...e mi dispiace davvero molto, le materie prime sono incredibili, c 'è più profumo di pesce al Qubo che su tutto il lungomare di Forte dei Marmi, tuttavia i piatti non parlano di quello che contengono, manca carattere a diversi dei piatti che abbiamo preso: il gazpacho non accompagna il pesce poiché quasi senza sale, la frittura non è croccante e il baccalà come il gazpacho chiede tanto sale...tenendo conto della locazione geografica e che in Toscana si usa pochissimo sale effettivamente ho sorvolato, ma in un attività come questa secondo me bisogna anche mettere un pó da parte la tradizione ...unica cosa su cui non mi sento di dire assolutamente nulla è la pasta, sicuramente il pezzo fortr del ristorante, una pasta da 10 senza dubbio. grazie un quasi chef"

Bistrot Achilli Al Parlamento

Bistrot Achilli Al Parlamento

Via Dei Prefetti, 15, 00186, Rome, Italy

Pizza • Europeo • Messicano • Frutti Di Mare


"Un viaggio tra i sapori in una cucina contemporanea, di sperimentazione, futuristica, che ha dato ampio spazio alla creatività in un ambiente che sa di passato, di storia e con la massima attenzione alla qualità dei prodotti. Ogni portata è stata la conferma dell’eccellenza delle materie prime e seppure alcuni accostamenti sembravano azzardati (appena ne ascoltavo la descrizione e preparazione), al gusto mi accorgevo che si sposavano perfettamente regalandomi una emozione. La mia descrizione delle portate, molto riduttiva e sicuramente imprecisa, è solo per dare, in parole povere, una modesta e da non competente idea dei piatti consumati. Per preparare il palato, l’amuse bouche, ovvero, in un’ampollina, un caldo infuso aromatizzato al pepe rosa e geranio e, a seguire, purtroppo difficilmente spiegabili, ma ricordati indelebilmente dalle mie papille gustative: focaccina al farro su cui spalmare una sfera di olio condensato ricoperta da semi di lino, ostrica affumicata e scalogno in una deliziosa zuppetta, strepitosi raviolini al propoli ripieni di prelibato formaggio con un brodetto al miele, riso – forse un pochino al dente con lenticchie soffiate e anemone di mare, delicatissimo battuto di fassona tra due croccanti e spesse cialde con mousse al genepì, ottimo mix di carni macinate di coniglio, anatra e maiale in crosta di pasta sfoglia con riduzione di zucca e crema di semi di zucca e, quali dulcis in fundo, cheesecake alla robiola con lamelle di pera e sambuco e un cookie con farcitura di crema d’aglio nero. Ho pasteggiato con un corposo Brunello di Montalcino del 2013, prontamente e per tutta la cena versato dai gentilissimi camerieri di sala, attorniata da altissime esposizioni di bottiglie dalle etichette che avrebbero accontentato il mondo intero. A fine cena ho avuto modo di fare, insieme ad alcuni commensali, un applauso al giovane chef Tommaso e di ringraziare il sig. Daniele. Tutto è stato curato nei particolari, impeccabile il servizio, anche per i tempi, da parte del paziente maître Marco e dagli altri camerieri di sala. A fine serata l’ambiente mi è risultato molto più familiare, meno formale, mi sono sentita coccolata e privilegiata per aver provato sensazioni uniche."