Gelato Alla Vaniglia Gelato Alla Vaniglia
Pomiroeu

Pomiroeu

Via Garibaldi, 37, I-20831, SEREGNO, Italy

Europeo • Italiano • Fast Food • Frutti Di Mare


"Cena a 4 mani con Carlo Cracco Martedì 17 ottobre Basso rapporto qualità prezzo: Prezzo per la cena 160 € a persona per 7 portate amuse bouche di benvenuto: ex post proposta un poco esagerata vista la venue siamo pur sempre a Seregno, non al Mandarin Hotel e la buona ma non eccelsa proposta dei piatti; Pane coperto 6€ a persona (rarissimamente visto in posti di livello, e comunque abitudine abbandonata da anni Acqua minerale: 5 M€ a bottiglia, forse leggermente sulla parte alta della forchetta in questi posti (e, di nuovo, più accettabile a Milano o in una capitale europea che non in provincia . Caffè, accompagnato da striminzita e assai banale piccola pasticceria 5€ a persona. La Carta dei vini, in formato digitale su comodo iPad, propone nella sezione “Champagne” un vino metodo classico francese (anno 2015, prezzo 80€ in collaborazione con un produttore locale che, come correttamente enunciato dal personale di sala, è prodotto nella regione del Cremant. Tecnicamente, dunque, non si tratta di “Champagne” (misselling ? . Ritmo della cena e del servizio abbastanza serrato (2 ore e mezza o poco più per 7 portate più amuse bouche . Fino a qui le note “stonate”. On the positive side: Pane e burro della Normandia salato MOLTO buoni, così come i grissini tirati a mano. personale preciso, puntuale e preparato ancorché giovane. Buona la consulenza e il suggerimento di accompagnamento di un calice di vino a un piatto di carne. Proprietari e Chef cordiali, affabili e accoglienti. Complessivamente una cucina compassata ma senza guizzi degni di nota. No “WOW!” Effect. Rapporto qualità/prezzo non del tutto equilibrato."

Dejavu

Dejavu

Piazza Vittorio Veneto N 29, AVOLA, Italy

Vino • Caffè • Pasta • Dessert


"Il posto è pittoresco, mescolando lo stile popolare siciliano e la modernità, tra il cortile esterno e l'arredamento interno con LED. L'antipasto di benvenuto, se non sbaglio, era una sfoglia di riso fritta con crema di piselli e acciughe, un po' di caramello salato per preparare il palato a ciò che sarebbe seguito. L'antipasto era un couscous a base di brodo di pesce con verdure e frutti di mare, gustoso e equilibrato. Passiamo ai piatti principali: busiate con bottarga di tonno, gamberi, pomodori secchi su crema di piselli e spaghetti con crema di ostriche, latte di mandorle di Avola, peperoncino e limone. Il primo era perfettamente bilanciato dal sapore del pomodoro secco e della bottarga e dalla dolcezza della base di piselli; il secondo era pura poesia. Le ostriche si fusero con il latte di mandorla, creando una crema avvolgente e delicata, resa frizzante dal tocco di limone e leggermente speziata dal peperoncino. Sfiorando l'ineffabile, è un piatto indimenticabile da provare. Chiudiamo la cena con un dessert consigliato dal proprietario, dato che lo chef pasticcere ha trascorso 6 mesi in Francia per studiare la pasticceria, e si vede. Era una specie di cheesecake con marmellata e fichi e un crumble con gelato alla vaniglia: uno dei migliori dessert che abbia mai assaggiato. Il proprietario è un ragazzo giovane molto professionale e simpatico, disposto a soddisfare le richieste dei clienti. L'atmosfera creata era intima e conviviale e sicuramente, se dovessimo tornare ad Avola, Déjà Vu Bar Restaurant sarà una tappa garantita."