RAVENNA
Trattoria Cubana Irma E Pino

Trattoria Cubana Irma E Pino

Via Molo Dalmazia 37, Ravenna, Italy, 48122, RAVENNA

Pasta • Pesce • Caffè • Italiano


"Sono andato a mangiare in questa famosa marinata. Sto facendo più di qualsiasi cosa sulla sua vera fama. Quello che posso dire di persona è che è un posto molto popolare. Si trova direttamente sul molo del porto di pesca, e come gli altri ristoranti e negozi di pesce che si concentrano in questo angolo di due blocchi di case, fa un vanto di servire direttamente dalle barche da pesca che si incontrano davanti. come gli altri locali del porto, inoltre, accanto al ristorante reale ha il pescatore al carrello, lo spuntino tradizionale dei pescatori della Riviera romagnola. tra le cose per cui il trattore cubano è noto ci sono anche non esattamente prezzi a buon mercato. questo richiede una chiarificazione. Infatti, i primi non costano più che nella maggior parte degli altri luoghi di queste parti, mentre i contorni, che sono solo due, hanno prezzi da McDonald's. qui si arriva a mangiare il pesce, e si paga per quello che si mangia. prezzi elevati si riferiscono effettivamente a secondi: griglie, spiedini (o meglio, ruggine), patatine, che sono la vera specialità della casa, e sono serviti in quantità veramente pantagrueliche. Non ho visto nessuno ordinare più di una portata. Personalmente ho optato per un primo, le frese al collo, un vero piatto unico. Ho passato un buon mezz'ora a sbucciare le truffe e i gamberi che si arrendono alla fine per tenere il conto, senza poi rimpiangere quello che ho pagato."

Brancaleone

Brancaleone

Via Rocca Brancaleone, 35, 48121 Ravenna, Italy, RAVENNA

Pub • Pizza • Caffè • Bevande


"Servizio lento, personale arrogante (cassiere in particolare), menu concordato non rispettato. Prenotato con largo anticipo per un gruppo di 20 persone e concordato un menù fisso con pinsa, birra e acqua a prezzo convenzionato. Arriviamo e la birra non c'è, le alternative offerte sono vino chardonnay e spritz. Intanto chiediamo di iniziare ad avere l'acqua e la pinsa. L'acqua non era fresca, la pinsa non arriva. Sollecitiamo. Pian piano arriva la pinsa, buona. Non arriva nè lo spritz nè lo chardonnay. Sollecitiamo ancora, nell'attesa beviamo acqua calda (nel frattempo passa un'altra mezz'ora). A quel punto esce fuori che neanche lo chardonnay c'è e ci offrono un vino alternativo, che francamente era veramente pessimo, eppure ci facciamo andare bene anche questa. Viene il momento di pagare per un menu concordato che non è stato rispettato, per del vino terribile e per dell'acqua calda. E qui l'arroganza di chi gestiva la cassa è arrivata ai massimi livelli: no conti separati neanche con prezzo fisso uguale per tutti (e ci sta ma c'è modo e modo di dire le cose), incompetenza nella comunicazione e zero riconoscimento delle numerose pecche della serata, che i ristoratori che sanno fare il loro lavoro considerano e concedono per questo una certa maggiore cortesia e magari anche delle scuse per la gestione della serata. Il lavoro del ristoratore è un'arte che si pratica con le persone, qui neanche lontanamente presa in considerazione. Non torneremo mai più, anche per l'acqua calda, il servizio lento, la birra concordata inesistente sostituita con vino scadente, ma soprattutto per l'arroganza con cui siamo stati trattati. Che si tengano stretti i clienti che vengono per il posto molto suggestivo, ma di posti suggestivi se ne trovano volentieri degli altri."