Camomilla
Casale Villarena

Casale Villarena

Via Amerigo Vespucci, 13, 80061, Massa Lubrense, Italy

Caffè • Europeo • Asiatico • Messicano


"Prima di tutto, questa è un'esperienza di alta qualità e non solo una cena. Aspettatevi di passare alla prima classe dei sapori con un servizio incredibilmente amichevole e prezzi ragionevoli! Non capita spesso di incontrare uno chef che crea il menu con amore e passione, rispettando i clienti e offrendo qualcosa di veramente unico. Come suonerebbe se il ristorante avesse solo 4-8 clienti massimi, potreste tuffarvi in un menu estremamente ben pensato, imparare qualcosa sulla degustazione del vino e assaggiare cibi locali? E i vini, sì, hanno il proprio marchio, e si abbinano perfettamente al cibo! Approfondite nei dettagli e provate il vino degustazione con formaggio al pistacchio! Ogni passo del menu è stato davvero ben pensato. La pasta era pazzesca, il pesce aveva il sapore originale, nulla era nascosto dietro le spezie, ciò che si ottiene è un gusto semplice e originale. Abbiamo prenotato consultando le raccomandazioni della guida Michelin e le recensioni di alto livello. Abbiamo prenotato la serata via email, e Giovanna ha confermato tutto con noi prima del nostro arrivo in Italia. Il nostro primo problema era come arrivarci... beh, ovviamente questo ristorante di qualità ha organizzato il trasporto gratuito andata e ritorno, quindi basta prenotare e godersi! Quello che si ottiene con il menu completo da 75 EUR è un affare! Questo potrebbe essere FACILMENTE raddoppiato, poiché ciò che si ottiene è qualcosa che non si può paragonare a meno di spendere $300 e oltre. Ricordate, non è solo il cibo, è la qualità dell'esperienza. Abbiamo finito per acquistare un po' di vino, ed è stata un'esperienza indimenticabile. Programmato di andare, non ve ne pentirete!"

Erbosteria

Erbosteria

Via Vittorio Alfieri 15/b, 34129, Italia, TRIESTE, Italy

Vino • Dessert • Italiano • Cioccolato


"Abbiamo cenato in questo colorato e accogliente ristorantino, al nostro arrivo ci accoglie Francesca, gentile al punto giusto e senza superflui formalismi, ci offre un menù della settimana, dove troviamo molto interessanti i cibi proposti e si sa che il gusto e dei curiosi e così, abbiamo voluto assaggiare più possibile. I gestori di questo localino, sono giovani, ma hanno già un giusto atteggiamento e una concezione che va oltre l’abituale ristorazione. Infatti offrono ai loro clienti, cibi vegetariani e vegani sempre diversi, sperimentando e attingendo dalla loro cultura e tradizione l’antica sapienza culinaria, propria dei luoghi dove sono nati e vissuti. Rigolato è il loro paesino, sito nella bella Val Degano sulle Alpi Carniche. Il locale è piccolino, si presenta bene, la mise en place è ben curata e tavoli e sedie sono comodi. L’ambiente è rilassante e silenzioso, sembra quasi di essere su nella baita.Matteo è lo chef e in cucina c’è tanta esperienza e questa sera si è avvertita, il suo menù ci ha conquistati. Tutto il nostro cibo era fresco, ben cucinato, dove gli ingredienti e le matterie prime vengono sapientemente associate. Abbiamo conosciuto e gustato cibi veramente interessanti che ricorderemo per il loro sapori. Il vino e i dolci sono sempre provenienti dal loro territorio e sono fantastici e genuini. La nostra serata è stata deliziata dal buon cibo e dalla positività dei due gestori, che a mio parere meriterebbero tanti riconoscimenti, che auguro presto possano arrivare. Consigliatissimo questo localino, il prezzo è assolutamente equo. Vegetariani e Vegani, possono star tranquilli, per il cibo ottimo, questo è il nostro eden. Grazie"

Cavo

Cavo

Via David Chiossone, 9, 16123 Genoa GE, Italy

Vino • Caffè • Gelato • Pescare


"Sapevo per fama questo posto e lo chef, ricco-boiled, finalmente ho avuto il piacere di provare la sua cucina. il ristorante si trova in una stanza con un'atmosfera pazzesca, affreschi sulle pareti, tempi fantastici. tutto molto elegante. il servizio è impeccabile. abbiamo deciso di affidarci allo chef e di provare il menu, un'esperienza fantastica, i piatti sembrano opere d'arte, spettacolari sia alla vista che al palato. Entrée di benvenuto: acciughe ripiene di acciughe fritte con cipolla rossa di tropea, seppia ragù nero con burrata, mela cotta in osmosi guarnita con gelatina di mela e salsa di citronella e foglia di anet. accompagnamento: grissini, focaccia con prescinseua e pesto, pane con lievito madre e cereali integrali servito con olio d'oliva di San Sebastiano, pane sbucciato con burro. acciughe su tela: marinato in limone tiglio bianco vermentino e aceto bianco con 3 salse. (in particolare la polvere bianca dell'olio!) Sono rimasto molto colpito dalla scaloppa di foie gras con riduzione ai 2 vini bianchi composti da mele e gamberi grezzi di sanremo e il baccalà cbt servito con baccello dolce, gelato al pane e daikon (uncommon ma eccezionale match!) da seguire: raviolo di burrata con bisque di crostacei in polvere guarniti con prescinse in polvere, pesto, mazzancolle, trichoki di rossi Zuppa di pesce con gallinella morone mazzancolla e presserte bianca rivisitazione del beardgiuai: tuile di zucca con prescinseua e zucchero, panna di zucca e polvere di amarena da concludere in bellezza: base di ganache di cioccolato fondente con alci di formaggio di capra, cannolo ripieno di moose di formaggio di capra, pane di spugna di cacao, pera aromattina con fiocchi di pera e fiori di camomilla e camomilla"