Pita Pita
Tanca E Gaia

Tanca E Gaia

Via Aldo Moro 29, 08020, Galtelli, Italy

Pizza • Pasta • Messicano • Vegetariano


"We booked Tanca E Gaia last minute (and cancelled the other two we had provisionally booked for later dates) as Luigi, a guy from Orosei tourist agency, recommended it as his personal favourite. On the approach the location town Galtelli did not look that pretty but don’t be fooled by this. The actual place on top of the hill overlooks vineyards is small manageable. You can watch beautiful sunset as you sip aperitif anticipating arrival of traditional Sardinian dishes made of locally produced on the farm ingredients. Starters started coming one by one, by the time the main starters, eye taste buds pleasing ravioli with asparagus pier cheeks pasta pork in tomato arrives you are full of other pre starters. My favourites were garlicky aubergines, salami misti/ meat platter with fresh figs grapes, fresh pecorino bread traingles, actually I can’t name just a few they all were amazing! tomatoes on cheese sprinkled with olive oil, “pancakes” with ricotta honey, dough balls stuffed with pork mince/tomato/cheese, salad, beetroot prosciutto bread wraps... I must add that both white red wines were very tasty very enjoyable, definitely exceeded our expectations, including the mirto after dinner traditional Sardinian liquor (equivalent of limoncello which was also served, as well as grappa) The mains were delicious marinated piglet pork lamb served with toast potatoes. The portion of potatoes was quite tiny for 5 people from England, where it is such a staple, but we were so full by then that we had to ask staff to pack the rest of the mains to take away. For desserts we had sweet “ravioli” ravioli looking pastries stuffed with sweet lemony ricotta. Lots of dishes contained ricotta or pecorino. We also were offered coffee. Water wine were unlimited throughout the dinner. We had a lovely chat with the hosts family in the end the kind hosts also gifted us a bottle of wine from their farm vineyard. What a pleasant welcoming family thank you so much. They are modest about it but the son can communicate in English enough to explain/understand. It is not as far from Orosei as other agro tourismo places. Highly recommended!"

Medina Experience Cucina Araba Fusion

Medina Experience Cucina Araba Fusion

Piazza Del Grano, 39, Foligno, Italy, Via Giuseppe Garibaldi Foligno

Kebab • Fusione • Asiatico • Porta Via


"Tutto è iniziato con una piovosa serata, stavamo cercando un posto dove mangiare perché cominciavamo a bagnarci e i nostri stomaci iniziavano a brontolare. Il mio compagno mi indica questo locale nel centro di Foligno: "Ti ispira?" e ovviamente siamo entrati. L’ambiente ci accoglie con un’esplosione di colori: giallo, blu e il colore del legno dei mobili. Alcune sedie particolari con schienali alti catturano subito l’attenzione e tutto è accompagnato da una musica di sottofondo caratteristica che però non disturba le nostre chiacchierate. Una volta seduti, ci offrono un assaggio di benvenuto preparato con una salsa di curry senese e latte di cocco. Ci portano anche del pane, che ci tengo a specificare essere fatto in casa. Essendo un ristorante non solo di cucina araba ma anche fusion, i piatti si ispirano a diverse culture e, considerando che è un ristorante di cucina slow food, preparato al momento, vogliamo sottolineare che i tempi di attesa per alcuni piatti saranno un po’ lunghi. Abbiamo ordinato: Polpette di feta fritte con miele piccante Hawawshi: pita fritta farcita con carne macinata Tajine di kofte: polpette di manzo con qualche uovo Tajine di manzo agrodolce (mrouzia) Assortimento di dolci tè alla menta marocchina e gelsomino. Personalmente, il piatto che ho amato di più sono state le polpette di feta fritte con miele piccante, mentre il mio compagno ha apprezzato particolarmente il tajine di manzo. Anche i dolci sono fatti da loro, ho provato un assortimento vario, accompagnato da un tè caldo che mi è piaciuto molto e ha chiuso la cena in modo piacevole. Alla fine del pasto siamo riusciti a chiacchierare con la cuoca, il cui nome è Hadjer, cresciuta in Algeria e poi a Perugia, con una grande passione per la cucina. Una donna molto energica e sorridente, che manifesta quanto ami il suo lavoro. Inoltre, solo il giorno dopo ho scoperto che Hadjer aveva partecipato a Cuochi d’Italia, il campionato mondiale ospitato da Bruno Barbieri, e penso che la sua selezione sia stata ben meritata, data l'esperienza culinaria che ha proposto nel suo menù. Sicuramente un posto che consiglio."