Cantine Torre Ferano Osteria

Via Raffaele Bosco, 810, 80069, VICO EQUENSE, Italy

🛍 Vino, Pizza, Pasta, Caffè

4 💬 5899 Recensioni
Cantine Torre Ferano Osteria

Telefono: (+39)0818024786,(+39)818024786

Indirizzo: Via Raffaele Bosco, 810, 80069, VICO EQUENSE, Italy

Città: VICO EQUENSE

Piatti: 5

Recensioni: 5899

Sito Web: https://Vico

"Accolta da un affascinante torre saracena tipica della zona.Il locale risulta essere curato anche se non accessibile a tutti a causa della salita discesa) che porta alla ingresso e dalla presenza delle scale che ahimè non permette l accessibilità a chi ha problemi motori.Cucina raffinata ed abbondante.Lo chef presta molta attenzione ai dettagli.Ottimi i dolciCarina l idea di fare preparare ai clienti il caffè se lo vogliono Cortesia e Grande ospitalità da parte dello staff.Panorama mozzafiatoGrazie"

Menu - 5 opzioni

Tutti i prezzi sono stime.

Teseo Teseo

Alimenti di prima qualità. Location particolare.Da provare!

Indirizzo

Mostra Mappa

Recensioni

Iacopo
Iacopo

posto bello e accogliente con buona cucina mediterranea. ottimo genovese. raccomandato


Miriana
Miriana

immerso nel verde della costa sorrentina, è un luogo conviviale dove, gentilezza e sapori antichi, trovare il giusto equilibrio. merita una sosta.


Danièle
Danièle

Sono stato di domenica a pranzo. Locale pieno ma allo stesso tempo servizio veloce ed efficiente e tempi di attesa non lunghi. Pasta fatta in casa, pesce fresco che dire Camillo non delude mai. Complimenti continuate così


Penelope
Penelope

Bellissimo posto… nascosto e poco commerciale ! Panorama mozzafiato, bellissimo andare nell’orario per vedere il tramonto ! Ottimo menu, prezzi lievemente alti ma è pur vero che le porzioni sono molto abbondanti . Il personale è stato molto gentile e attento! Ci tornerei per assaggiare altre proposte .


Sesto
Sesto

Sono stato lunedì a pranzo per festeggiare il mio anniversario, devo dire che è stata una piacevole scoperta. Il proprietario il signor Camillo una persona molto gentile, e la cucina molto buona, con pietanze semplici e di buona qualità. Ottima genovese, antipasti fatti da salumi veramente buoni. Sono rimasto soddisfatto, da consigliare...


Carmela
Carmela

Volevo provare la brasata di guancia che il merluzzo in 3 modi diversi. stupendi sapori. il brasato era il top.straordinario il consiglio taste.tenero.dolcissimo.lo. il merluzzo mantecato non mi piaceva ma gli altri 2 erano gustosi. alla griglia e in cassuola. contorni freschi e di stagione, di buon gusto. servizio eccellente. Troppe scale. Ma ne vale la pena. parcheggio


Sabrina
Sabrina

Posto caratteristico ma complicato per anziani, bambini ed invalidi, per i quali lo sconsiglio. Locale molto affollato, esteticamente poco curato. Gestione familiare e molto attenta al cliente. Organizzazione molto buona. Servizio celere. Qualità ottima e finalmente non salata. Quantità giuste. Rapporto qualità prezzo un po' eccessivo. Genovese top! Prenotate con molto anticipo!


Elisabetta
Elisabetta

Location molto particolare, ricavata in un vecchio casolare di campagna. Vista mozzafiato se si prendono i tavoli sul terrazzino. Camillo è il padrone di casa e con la sua simpatia genuina mette tutti a proprio agio, bravo. Abbiamo preso una genovese ed una pasta con patate, direi irrinunciabili, così come il tris di baccalà. Porzioni abbondanti e saporite, come non si vedono oramai più nei locali. Torneremo con amici.


Bettino
Bettino

Accolta da un affascinante torre saracena tipica della zona.Il locale risulta essere curato anche se non accessibile a tutti a causa della salita discesa) che porta alla ingresso e dalla presenza delle scale che ahimè non permette l accessibilità a chi ha problemi motori.Cucina raffinata ed abbondante.Lo chef presta molta attenzione ai dettagli.Ottimi i dolciCarina l idea di fare preparare ai clienti il caffè se lo vogliono Cortesia e Grande ospitalità da parte dello staff.Panorama mozzafiatoGrazie

Categorie

  • Vino Una selezione curata di vini pregiati provenienti da tutto il mondo, offrendo rossi ricchi, bianchi freschi e rosati eleganti da abbinare perfettamente al tuo pasto. Assapora l'aroma unico, il sapore e la complessità di ogni bottiglia.
  • Pizza Immergiti nelle nostre pizze perfettamente cotte, realizzate con impasto fatto a mano, salsa di pomodoro ricca e una miscela di formaggi gourmet. Ogni fetta esplode con condimenti freschi, garantendo un boccone delizioso ogni volta.
  • Pasta Delizia nella nostra selezione di piatti di pasta classici e contemporanei, ognuno preparato con ingredienti freschi e di qualità e salse saporite che catturano l'essenza della cucina italiana in ogni boccone.
  • Caffè Assapora la nostra selezione di caffè sapientemente preparati, dai ricchi espressi ai cremosi cappuccini. Che tu abbia bisogno di una carica mattutina o di un sorso rilassato, le nostre opzioni di caffè promettono calore e comfort in ogni tazza.

Servizi

  • Caffè
  • Televisione
  • Prenotazioni
  • Opzioni Vegane

Ristoranti Simili

Antica Osteria Nonna Rosa

Antica Osteria Nonna Rosa

Via Laudano, 1, 80069, VICO EQUENSE, Italy

Caffè • Pizza • Pasta • Italiano


"La cucina è una vera e propria arte, è un viaggio sensoriale attraverso la vista, l’olfatto e il gusto ma soprattutto attraverso i sentimenti e le emozioni che un cuoco, preparando i suoi piatti, può suscitare in coloro che li gustano. Nonna Rosa non è solamente un'osteria di altissima classe, è soprattutto un luogo di tradizione e connubi meravigliosi tra ingredienti, un viaggio, un emozione, un’esperienza. La cucina dello Chef Peppe Guida, attraverso la quale lui rivela la propria identità, è la riscoperta della tradizione reinterpretata con squisita delicatezza ed estremo rispetto. Emozioni e SORRISI dell’anima sono stati avvalorati da quello che è uno dei migliori servizi di sala che abbia mai visto e valutato. L’ambiente è una raffinata unione tra arte e tecnica nel conformare la componentistica d’arredo presente in sala con l’aspetto classico ed al tempo stesso con eleganza e sobrietà. Il servizio è connotato da rapidità, precisione, attenzione al dettaglio, delicatezza e non è mai invadente. Sincronismo e perfezione. Mi sono lasciato guidare e...mai scelta si è rivelata migliore. Peppe, fai tu! Scelte per ogni palato, permettono diversi livelli di analisi sensoriale sia al bicchiere che al piatto. Primo assaggio: la farinata fritta con i broccoli ‘e tuorno’ con un bouquet e persistenza al palato di altissima qualità L'utilizzo di materie prime incredibili è l'elemento portante della filosofia dello Chef Peppe Guida. Il secondo assaggio l’intramontabile polpettina al ragù su crema di ricotta: impossibile eliminarla dalla carta – mi racconta Raffaella, la moglie di Peppe – la vogliono tutti! Un flusso continuo di sapori ed emozioni che iniziano dalla consistenza dell'impasto per poi evolversi nella perfezione del Ragù ed infine la crema di ricotta: OPERA D’ARTE. Il terzo assaggio è la Pizza di Scarole...non esistono parole così meravigliose per descriverla. Peppe Guida, immenso ed eccellente interprete della Cucina a 360 gradi, ha pensato, studiato e creato un menù che mi ha stupito oltre le mie più alte aspettative ma, soprattutto, mi ha regalato un SORRISO che vale più di qualsiasi altra cosa potessi desiderare. Saliamo su una nuvola fritta. La zeppola di cavolfiore con burro e alici è un miracolo di sapore. Un classico s’impossessa del tavolo, candele spezzate a mano e genovese tradizionale con grattugiata di pecorino fresco. Esecuzione da manuale. Spettacolare e freschissima la triglia ripiena di ricotta ed erbette di campo; quando l'essenza della semplicità diventa arte pura. Arrivano i dessert ed il cuore é pronto per innamorarsi per sempre di questo luogo. Sfoglia di mela annurca, con base di confettura di albicocca della dolcissima e meravigliosa Nonna Rosa, la Mamma di Peppe, pinoli tostati e gelato alla nocciola. Un capolavoro di leggerezza e equilibrio di sapori. Non è possibile non chiudere con la tradizione: le irrinunciabili, bollenti e morbide zeppole fritte con zucchero e cannella, impastate e fritte dalle mani di Nonna Rosa, fantastica ottantaquattrenne che non rinuncia alla passione dei fornelli. Grazie, Peppe....per sempre"