"Sabato sera, avevo voglia di stare all'aperto con amici e mangiare bene. Appena arrivati, abbiamo preso un ottimo PapaFish (frittatina di pasta e patate con baccalà mantecato in crosta di mandorle a 7€), le Sea Bass Fries (bastoncini di spigola con panatura croccante accompagnati da cipolla e panko a 7€) e una fetta di tonno dal menù Taglieri di mare: la Tagliata di Tonno, servita in crosta di semi di Chia con verdure e fette di arance a vivaio a 16€. Anche la presentazione del piatto era assolutamente da ristorante.
Abbiamo trovato una lista di birre ben fornita. Ho scelto una Natavot della k 'Birr, la birra prodotta a Napoli, con il profilo di San Gennaro. Le patatine erano servite con salse fatte in casa e personalizzate. Ma parliamo anche dei panini, i cui prezzi al Bubba Pub variano da 7€ a 14€. Li ho assaggiati tutti, ecco la mia classifica personale. Al primo posto, il SwordFish (Burger di pesce spada, salsa tartara fatta in casa, granella di pistacchio di Bronte, capperi di Salina croccanti, pomodoro secco dell'agro sarnese, mozzarella di bufala DOP affumicata, insalata lollo a 12€). Molto estivo sicuramente il SaintShell con capesante, mozzarella di bufala DOP affumicata, peperoni saltati a 14€. Seguono i panini con salmone e alcune alternative di carne.
Ci sono anche i BAGELS nel menù, che qui non sono altro che freselle ricoperte da un universo noto. Tra le quattro, molto interessanti le Seaweed (freselle con insalata di alghe wakame, scarola riccia, tagliatelle di calamaro locale e mozzarella di bufala DOP) e il Nippon (fresella con salmone, tocchetti di verdure saltate e kataifi di porro). È presente anche un’alternativa vegana.
Per concludere la cena, un barattolo di caffè e un ricordo della casa d'infanzia, creato in collaborazione con Venerando Valastro, il consulente gastronomico, maestro grigliatore che conosce il cibo come pochi. Venerando Valastro si intende anche di birra. Qui, dunque, anche l’offerta di birre non può che essere di un buon livello e non scontato. Il menù include La Trappe (Tripel e Quadrupel), la Robinson's Old Tom Chocolate (stile Old Ale), la Blanche De Bruxelles (stile bière blanche), la Gillespie's Export (stile lager), la Sierra Nevada Torpedo (stile IPA), la Warsteiner (pilsner) e la Malheur 12 (stile Strong Dark Ale).
Un formato pensato per essere replicabile con un grande progetto, un pub gastro che mette al primo posto la qualità dei prodotti freschi e d’eccellenza. Già lo amo."