Stambech Argentino - Piatti

Corso Roma, 77, APRICA, Italy, APRICA

🛍 Kebab, Europeo, Italiano, Vegetariano

4.5 💬 2723 Recensioni

Telefono: +393429635492

Indirizzo: Corso Roma, 77, Aprica, Italy, APRICA

Città: APRICA

Menu Piatti: 9

Recensioni: 2723

Sito Web: http://www.facebook.com/Stamb%C3%A8ch-steakhouse-argentino-pizzeria-206689322697690/

"Cibo buono, servizio ottimo. Una bella scoperta. Stavamo passando e si è rivelato una scelta fantastica. Prezzi nella media! Consigliato! Opzioni vegetariane: Piatti vegetariani. Parcheggio: C'è un parcheggio davanti e accanto al ristorante. Restrizioni alimentari: Allergeni di tipo. Pasto: Pranzo. Prezzo a persona: €10–20."

Menu completo - 9 opzioni

Tutti i prezzi sono stime su Menu.

Dessert

Indiano

Cibo Messicano-Americano

Dolci & Dessert

Piatti Di Pollo

Piatti Di Carne

User User

Food: 5 Service: 5 atmosphere: 5.

Indirizzo

Mostra Mappa

Recensioni

User
User

Ganz nettes Lokal, aber das Essen muss man mögen!


User
User

Service: Dine in Meal type: Lunch Price per person: €30–40


User
User

Meal type: Lunch Price per person: €30–40 Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5 Visualizza piatti


User
User

Service: Dine in Meal Type: Dinner Food: 5 Service: 5 Ambiance: 5 Recommended dishes: Tagliata Di Angus Argentino


User
User

Ottimo ristorante argentino ad Aprica, carne squisita e hamburger eccellenti. Atmosfera familiare in una location caratteristica.... Cibo: 5 Servizio: 5 Atmosfera: 5


User
User

nettes und unkompliziertes Team gute Empfehlungen bestes Fleisch und guten Wein Service: Dine in Meal type: Dinner Price per person: €50–60 Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5 Visualizza piatti


User
User

Cibo davvero ottimo. Rapporto qualità prezzo eccellente e lo staff molto gentile e preparato. Tempi di attesa quasi inesistenti, letteralmente: il tempo di una sigaretta. Complimenti


User
User

Tipo di pasto: Cena Prezzo a persona: €20–30 Cibo: 5 Servizio: 3 Atmosfera: 4 Piatti consigliati: Flan con Dulce de Leche, Tagliata di Angus Argentino, Patatine Fritte, Tortino al Cioccolato


User
User

Cibo buono, servizio ottimo. Una bella scoperta. Stavamo passando e si è rivelato una scelta fantastica. Prezzi nella media! Consigliato! Opzioni vegetariane: Piatti vegetariani. Parcheggio: C'è un parcheggio davanti e accanto al ristorante. Restrizioni alimentari: Allergeni di tipo. Pasto: Pranzo. Prezzo a persona: €10–20. Visualizza piatti

Categorie

  • Kebab Assapora i nostri deliziosi kebab, sapientemente grigliati e pieni di gusto. Scegli tra una varietà di carni e spezie vibranti, serviti con contorni freschi. Perfetti per un pasto soddisfacente e saporito.
  • Europeo
  • Italiano Gusta i sapori ricchi e diversi dell'Italia con il nostro menu, che offre pasta classica, risotti saporiti e piatti tradizionali di carne e pesce, tutti realizzati con ingredienti autentici e passione. Buon appetito!
  • Vegetariano Goditi la nostra vibrante collezione di piatti vegetariani, realizzati con le verdure più fresche, sapori ricchi e spezie saporite. Gustati un piatto salutare e delizioso che celebra i migliori ingredienti della natura.

Servizi

  • Wifi
  • Parcheggio
  • Piatti
  • Posti A Sedere All'aperto
  • Menu
  • Accessibile Alle Sedie A Rotelle

Ristoranti Simili

Orterie Aperto Su Prenotazione

Orterie Aperto Su Prenotazione

Via Giambonelli, 23030 Villa Di Tirano SO, Italy, VILLA DI TIRANO

Piatti • Kebab • Sushi • Caffè • Asiatico


"Dònguri in giapponese significa ghianda, simbolo di amore eterno e ospitalità. Ripensando a ciò, direi che non è un caso che sia il logo di Orterie. Orterie racconta un viaggio e un'idea di cucina, di famiglia e dedizione. Sembra davvero di entrare nella casa di Rie e Francesco (chef e responsabile di sala, rispettivamente), un ingresso che ti conduce nel cuore del Giappone o magari in Friuli (ho perso il conto delle bottiglie di Gravner, poi ho scoperto che in cantina si possono trovare fino a quelle degli anni '80!) e in molti altri angoli del mondo, come dimostra anche la carta dei vini. Sorge spontanea la domanda: che ci fa un chef giapponese che ha percorso le cucine di Australia, Canada, Italia e India, affiancando chef come Cannavacciuolo e Leemann; beh, cosa fa a Villa di Tirano, o meglio, a Stazzona (il borgo conta 611 abitanti)? Lo scopriremo presto. Seduti nella sala, autentica ed essenziale, insieme agli altri ospiti, la scelta del menù è semplice: quanto amo la possibilità di NON dover scegliere: il menù è lo stesso per tutti. Orterie è stata una piacevole scoperta invernale in cui le verdure di stagione sono le protagoniste di ogni piatto, essenzialmente a km 0. La cucina superlativa della chef Rie consente di assaporarle come non avresti mai pensato, trovando equilibrio e raffinatezza, ma anche gioia e semplicità. Un piccolo volo verso il Giappone, senza dimenticare di essere cittadini del mondo. E così accade che il Gozen (in giapponese il cibo del re, servito su un vassoio gastronomico tipico) offre la migliore barbabietola croccante con salsa barbecue che abbia mai mangiato nella mia vita, così come falafel perfetti in stile arabo, ma anche mela abbinata a formaggio vegano avvolta amorevolmente in una leggera pastella. Ci imbattiamo in zuppe vellutate che ricordano il prunus mume in fiore, senza limitarsi alla bellezza, persistono nel gusto e sono presenti in ogni cucchiaiata in cui riecheggiano le note di barbabietola, cipolla, carote, riso soffiato e salvia. Orterie è la fusione delle esperienze professionali e personali della chef, della conoscenza e consapevolezza del territorio che emergono nell’Agedashi Tofu con fonduta di mascarpone: incredibile. Orterie è casa, ospitalità, che tocca ogni aspetto della cena fino alla selezione delle grappe Capovilla (l’angolo del mio Veneto, come ti raccontavo), quella proposta è un viaggio enologico davvero interessante e la vasta scelta di caffè; è sperimentazione e creatività. E alla fine comprendiamo perché il menù non poteva essere proposto diversamente. Non possiamo scegliere individualmente perché il percorso è un viaggio nel mondo e nella natura, un viaggio che ha radici molto chiare e un filo conduttore: la felicità. È davvero un'esperienza molto riuscita nel portare culture così diverse in una zona difficile e talvolta scostante come quella della Valtellina. Torneremo a provarlo in altre stagioni, di sicuro. E lo raccomandiamo anche a voi. Parcheggio: Il parcheggio si trova di fronte al ristorante, ma anche dietro, accessibile tramite una discesa a sinistra dopo il ristorante. In alternativa lungo la strada sottostante. Adatto ai bambini: Erano presenti bambini e adolescenti, molto educati."