"È la seconda volta che vado in questa particolare fattoria. Si trova alle porte di Modena, nell'est emiliano. Non è affatto segnalato, se non per una luce tubolare sul bordo del cancello da cui si entra. Quindi è facile dimenticarsi di spiegare bene come arrivarci. L'ambiente è estremamente informale, tanto che sembra davvero di essere a casa di amici. Il proprietario del posto è una persona singolare, autoironica ed estremamente piacevole, così come il suo braccio destro, un signore di oltre 65 anni, che lo aiuta nella gestione della fattoria. L'ambiente è rustico: infatti il locale è situato in una vecchia casa di campagna, con foto d'epoca e arredi tipici delle antiche case di campagna modenesi. Si respira tradizione in questo posto. Mi sento come un bambino quando andavo in campagna a trovare gli zii di mia madre. La cosa più curiosa per me è come si serve il vino: da un secchio di alluminio, viene versato in brocche di vetro. Rimango un po' sorpreso, ma è la bellezza del posto. Il menu è a prezzo fisso e al momento è di 35,00 € a persona. Come spesso accade nelle fattorie, i piatti sono uguali per tutti, quindi non è possibile scegliere. Ma tranquillo, si mangia tanto e bene che non crea nessun problema. Si inizia dagli antipasti (più di uno) ai due primi (lasagne ottimiste per i pori), un secondo (c'era uno spezzatino con patate, cipolle e mele), dolci, caffè e amaro. Insomma, non manca nulla. Per ravvivare il tutto, un tocco romantico, candele su ogni tavolo. È chiaro che è consigliabile prenotare."