VITERBO VITERBO

Viterbo, nota per la sua architettura medievale e le terme, offre piatti tradizionali come l'acquacotta, la pasta lombrichelli e i funghi porcini, riflettendo il suo ricco patrimonio culinario.

La Buca Di San Faustino

La Buca Di San Faustino

Via Del Pavone, 95, 01100, VITERBO, Italy

Sushi • Pasta • Carne • Fast Food


"In visita a Viterbo con un collega, abbiamo deciso di fermarci in questo locale, trovato per caso durante il nostro girovagare. Debbo ammettere di essermi convinto a entrare solamente su richiesta del suddetto collega, poiché, in base ad alcuni personali parametri (aspetto dell'ingresso e degli interni, presenza di piatti tipicamente turistici), difficilmente ne avrei varcato la soglia di mia spontanea volontà. Eccettuata la parete posta nelle immediate vicinanze dell'ingresso, dove vengono esibiti alcuni oggetti che simboleggiano la vita contadina e, soprattutto, mediante un grande cartello a guisa di pala d'altare, una sorta di solenne tributo alla razza bovina Chianina, il locale appare alquanto disadorno, il che, secondo me, è un vero peccato.Il pranzo è cominciato con un abbondante (bravi piatto di lombrichelli alla viterbese per il sottoscritto, i primi mai mangiati e che ho trovato particolarmente gustosi, e un'acquacotta per il collega. Pur essendo stato tentato di chiedere un'altra porzione di lombrichelli, non avendo mai provato nemmeno l'acquacotta ho deciso di ordinarne una anche per me e posso dire di aver gradito anch'essa.Per secondo abbiamo invece voluto ordinare una Chianina da dividerci in due (5,5 € all'ettogrammo, per un peso dichiarato della bistecca pari a 970 g). Per quanto riguarda le bevande abbiamo solamente preso una bottiglia di acqua e due caffè. Nel complesso si è senz'altro trattato di un buon pranzo, i prezzi dei primi e dei secondi piatti sono ragionevoli, ma in certi casi, ad esempio se si desidera mangiare il bisteccone di Chianina, le cifre cambiano notevolmente, basta comunque consultare il menù. Il servizio è stato attento e cordiale. Se si è di passaggio e non si vuole spendere troppo pur volendo mangiare bene ritengo che questo ristorante possa indubbiamente essere utile alla bisogna."

Agriturismo La Fattoria

Agriturismo La Fattoria

Strada Campolungo, 01100, VITERBO, Italy

Pizza • Pasta • Carne • Dessert


"Non vedevo l'ora di mangiare alla Fattoria poiché avevamo chiamato due volte per prenotare solo per sentirci dire che erano pieni, quindi l'ultima volta abbiamo prenotato per la settimana successiva per poter assaggiare il cibo noi stessi. Siamo arrivati in una fredda e piovosa sera di sabato e infatti era pieno. La sala principale ha circa 10 tavoli con spazio per circa 150 coperti ed è piacevolmente decorata con bagni puliti e piacevoli. Dopo esserci seduti abbiamo dovuto aspettare circa 15 minuti prima che qualcuno venisse a portarci i menu, un po' troppo a lungo per aspettare. Avrebbero potuto almeno prendere subito le nostre ordinazioni di bevande e portare un piccolo antipasto se erano occupati. Quindi primo svantaggio. Primo vantaggio. Abbiamo ordinato la pizza e un antipasto che era il piatto misto. Ho apprezzato il piatto misto che era un mix di prosciutti stagionati, vari tipi di verdure preparate in modi diversi e una piccola selezione di formaggi. Secondo vantaggio e secondo svantaggio: la pizza era molto sottile ma un po' insipida sia per gli adulti che per i bambini, ma ai bambini è piaciuta molto. Abbiamo chiesto che portassero la pizza ai bambini insieme all'antipasto, cosa che hanno fatto, ma sembrava che avessero dimenticato la nostra pizza tanto che abbiamo dovuto ricordarlo. La birra alla spina è eccellente, specialmente quella scura, altamente raccomandata. Prezzi nella norma. Tutto sommato molte cose positive da dire ma anche alcuni svantaggi."

Fratelli Duri

Fratelli Duri

VIA III RGT GRANATIERI DI SARDEGNA 2729, 01100, VITERBO, Italy

Pizza • Pasta • Caffè • Carne


"Sembra impossibile che si possa spendere così poco per mangiare così bene ma in questo localino nel centro storico di Viterbo questa è realtà. E' molto alla buona ed è rimasto tutto fermo a quaranta anni fa, quando è stato aperto da due fratelli prima come rosticceria-pizzeria e poi anche come ristorante. Anche ora, che è gestito da uno dei due fratelli con la sua famiglia, fa molto tavola calda da come si presenta. Pochi tavoli con tovaglie di carta ed un menù sempre uguale, con piatti molto classici e tradizionali, oltre alla pizzeria. Certo l'ambiente non è un gran che esteticamente, ma è pulito e soprattutto si mangia molto bene e si spende molto poco se si ordina alla carta ma soprattutto se si sceglie il menù a prezzo fisso, con il quale si può mangiare a euro per un primo un secondo un contorno ed una bevanda oppure euro per un antipasto una pizza e bevanda e viene offerto anche un dolce. Tutto è molto buono, comprese le pizze, cucinato bene in modo casareccio e con materie prime di qualità. Pozioni molto abbondanti. La carbonara è semplicemente FANTASTICA (e con ciò rettifico quello che avevo scritto in un'altra recensione la prima volta che l'avevo assaggiata: forse l'avevo mangiata troppo in fretta e non l'avevo gustata come merita). Si viene serviti da un unico cameriere che è il figlio del titolare, molto cortese e svelto, che provvede anche a preparare il conto ed a servire al bar, Quando il locale è pieno c'è un po' da aspettare ma ne vale la pena. Se si è in più persone meglio prenotare. Consigliatissimo a chi non si formalizza e non tiene conto delle apparenze ma vuole soltanto mangiare bene spendendo poco. Per me ormai da anni è tappa fissa ogni volta che sono a Viterbo."