Telefono: +393314994303
Indirizzo: VIA III RGT GRANATIERI DI SARDEGNA 2729, 01100, VITERBO, Italy
Città: VITERBO
Menu Piatti: 10
Recensioni: 849
"Sembra impossibile che si possa spendere così poco per mangiare così bene ma in questo localino nel centro storico di Viterbo questa è realtà. E' molto alla buona ed è rimasto tutto fermo a quaranta anni fa, quando è stato aperto da due fratelli prima come rosticceria-pizzeria e poi anche come ristorante. Anche ora, che è gestito da uno dei due fratelli con la sua famiglia, fa molto tavola calda da come si presenta. Pochi tavoli con tovaglie di carta ed un menù sempre uguale, con piatti molto classici e tradizionali, oltre alla pizzeria. Certo l'ambiente non è un gran che esteticamente, ma è pulito e soprattutto si mangia molto bene e si spende molto poco se si ordina alla carta ma soprattutto se si sceglie il menù a prezzo fisso, con il quale si può mangiare a euro per un primo un secondo un contorno ed una bevanda oppure euro per un antipasto una pizza e bevanda e viene offerto anche un dolce. Tutto è molto buono, comprese le pizze, cucinato bene in modo casareccio e con materie prime di qualità. Pozioni molto abbondanti. La carbonara è semplicemente FANTASTICA (e con ciò rettifico quello che avevo scritto in un'altra recensione la prima volta che l'avevo assaggiata: forse l'avevo mangiata troppo in fretta e non l'avevo gustata come merita). Si viene serviti da un unico cameriere che è il figlio del titolare, molto cortese e svelto, che provvede anche a preparare il conto ed a servire al bar, Quando il locale è pieno c'è un po' da aspettare ma ne vale la pena. Se si è in più persone meglio prenotare. Consigliatissimo a chi non si formalizza e non tiene conto delle apparenze ma vuole soltanto mangiare bene spendendo poco. Per me ormai da anni è tappa fissa ogni volta che sono a Viterbo."
Tutti i prezzi sono stime su Menu.
Viterbo, nota per la sua architettura medievale e le terme, offre piatti tradizionali come l'acquacotta, la pasta lombrichelli e i funghi porcini, riflettendo il suo ricco patrimonio culinario.