Abbacchio Abbacchio
Terme Di Diocleziano

Terme Di Diocleziano

Via Del Viminale 3/A, 00184 Italia, Roma, Italy

Pasta • Romano • Europeo • Italiano


"La nostra prima notte a Roma e non avevamo pianificato nulla. Conoscevamo alcuni dei posti più apprezzati nella zona, ma tutti erano a corto di spazio per la notte. Il prossimo sulla lista era Ristorante Terme di Diocleziano! Siamo stati accolti rapidamente e guidati fino alla terrazza sul tetto. Non lasciatevi ingannare dalla descrizione, anche se era sicuramente una "terrazza", era una stanza con il tetto spiovente con una vista non molto a desiderare. Ciononostante, era fresco e ventilato in una notte calda e umida, quindi, tutto sommato, non c'era molto di cui lamentarsi. Il menu è buono e vario e la lista dei vini è abbastanza varia per la maggior parte dei palati. Abbiamo optato per qualcosa di italiano e asciutto e il risultato è stato delizioso. Abbiamo optato per la mozzarella al pomodoro per un antipasto condiviso e un paio di piatti di pasta (penso che fosse cacio e pepe per me e bolognese per la signora). Tutto il cibo era eccezionale e la pasta era decisamente fresca. Tutti i piatti sono stati lucidati (a parte il "piatto" di parmigiano in cui è arrivata la mia pasta, non ero sicuro di doverlo mangiare perché probabilmente mi avrebbe messo in ospedale se l'avessi fatto), e sorrisi ovunque. Nel complesso 5 stelle. Il personale era molto cordiale, una volta avvisati e il pasto è stato un ottimo inizio per un viaggio a Roma. Insomma, 69€ per un pasto completo e una bottiglia di vino in una delle città più speciali del mondo non sono da disprezzare. Ti consiglio se vieni qui, NON rimarrai deluso."

Dal Toscano

Dal Toscano

Via Germanico, 58/60, Prati, Roma I-00192, Italia, Italy

Pasta • Toscana • Insalate • Bisteccheria


"Sono stata a cena “Dal Toscano” ieri sera: dopo aver inutilmente cercato di prenotare altrove, ci siamo ritrovati per caso davanti al ristorante e abbiamo deciso di provarlo. Comincio col dire che ci ha fatto immediatamente una buona impressione in quanto abbiamo notato subito la cura e l’attenzione nel seguire le linee guida AntiCovid. Distanziamento assicurato, pulizia e premura anche nelle aree dei bagni che sono state non solo dotate di dispenser di disinfettante e di sapone disinfettante, ma anche di porte automatiche apribili con il gomito. Successivamente abbiamo potuto apprezzare anche il menù del locale, una selezione curata di specialità del Lazio e della Toscana con qualche incursione nella cucina e nei prodotti delle altre regioni italiane. Presenti moltissime specialità di carne ma non mancano le opzioni vegetariane. Tra gli antipasti varie selezioni di fritti (con carne, pesce e/o vegetali: filetti di baccalà, verdure pastellate, cotolette alla bolognese o alla milanese), costolette di agnello, selezioni di formaggi e affettati (mozzarella e burrata con alici comprese); tra i primi, grandi classici della cucina romana (tonnarelli cacio e pepe e bucatini all’amatriciana), toscana (pici all’aglione della Val di Chiana, fettuccine al ragù di cinta senese o ai funghi porcini, pappardelle), ravioli con ricotta o con zucca e taleggio. Presenti in menù anche zuppa di farro o di verdure e il classico pasta e fagioli. Tra le specialità di carne, bistecca di manzo o filetto di manzo alla brace, tagliata di manzo con rucola e patate, tartare, straccetti, saltimbocca, fegato alla veneziana, manzo bollito in salsa verde, trippa alla toscana, involtini alla romana, costata di manzo, bistecca fiorentina, entrecôte. Tra i contorni, verdure di stagione, fagiolini, insalata, patate e fagioli all’uccelletto. Non ho avuto modo di controllare la carta dei vini perché abbiamo ordinato un vino della casa che è risultato molto buono. Segnalo che al conto viene aggiunto l’importo del servizio pari al 12% e che il pane viene servito automaticamente a inizio pasto ma ha un costo a parte. Prezzi medi e qualità alta"

Ai Bozzi

Ai Bozzi

Piazza Giuditta Tavani Arquati 107, Trastevere, Roma I-153, Italia, Italy

Pesce • Pasta • Insalate • Italiano


"Cari amici buongustai su questo ristorante, nel quale è stata la nostra prima esperienza pur avendolo mirato da qualche anno, bisogna davvero dire le cose come stanno senza alcun rischio di esagerazione. Siamo ad alti livelli sotto tutti i punti di vista di un recensore buongustaio. Il contesto? Una tranquilla piazzetta di Trastevere che da sola dice e fa già molto per chi conosce i rioni storici della Capitale. Premettiamo doverosamente che abbiamo cenato all'esterno in un gradevolissimo dehor chiuso e non abbiamo visto l'interno. L'arredamento? Elegante e raffinato il giusto, senza eccesso, e che non mette però a disagio il cliente che preferisce la semplicità. L'atmosfera? Accogliente, con illuminazione soft e con molta tranquillità che favorisce due chiacchiere senza rumori intorno, protetti e coccolati. Ideale per una cena galante o di lavoro. Il servizio? Cordiale, professionale ed efficace. Chef Chiara Turchetti crea piatti certamente adatti a palati raffinati ed intenditori ma riesce, con apprezzabili sapienza, cognizione e passione, a non far dimenticare al cliente accostamenti della tradizione regionale mediterranea in alcuni piatti. Il menù offre piatti di mare e di terra, e dove si cade si cade bene, non ne dubitiamo considerata la qualità e la freschezza del cibo provato. Un'esperienza, questa nostra, in cui dall'inizio alla fine tutto è girato bene, tutto ci ha soddisfatti senza intoppi. Per tutto ciò che vedete in foto, considerando che le insalate di mare erano 2 e i tagliolini erano 3, con l'aggiunta di un calice di Vermentino, conto finale € 150. Per nostra esperienza ne è valsa certamente la pena e ci torneremo senz'altro. Consigliato."

Trovatore

Trovatore

Centro Storico Calle De Le Rasse No. 4535, Venezia I-30122, Italia, Dorsuduro Venezia Italia, Italy

Pesce • Pasta • Caffè • Insalate


"Con mia moglie Daniela, Il 14 luglio in attesa della festa del SS Redentore, mentre passegiavamo lungo una via adiacente S. Marco abbiamo notato due locali che si fronteggiano: a uno vi era fuori un signore che invitava i passanti entrare... era italiano ma dentro gestito da orientali, credo cinesi e scegliemmo di entrare al Trovatore. Dal nome ho capito che era quello dell 'opera di Giuseppe Verdi, quindi italianissimo tricolore. Visto l 'ora di pranzo siamo entrati e abbiamo capito di non esserci sbagliati: molto carino, romantico, informale, con difusa buona musica sinfonica. Ci ha accolto con molto calore un ragazzo giovane e distinto, saputo poi il titolare, Walter il quale gestisce con la moglie Alessia anche lei giovanissima e simpatica. Ci hanno fatto accomodare; qualche chiacchera di conoscenza con simpatia e subito è arrivato il cameriere Pasquale, tipicamente napoletano, che simpaticamente ci ha servito un prosecco con un piccolo delizioso antipasto della casa di benvenuto, ovviamente offerto. Nel menu Sembrava tutto buonissimo e c 'era l 'imbarazzo della scelta per cui ci siamo fidati di Walter e abbiamo lasciato fare a lui. Nella giusta tempistica è arrivato il cameriere Filippo, filippino, anche lui molto simpatico che poi si alternava con Pasquale. Subito ci hanno portato un vino bianco fermo in bottiglia gradevolissimo, rimasto sul secchiello del ghiaccio bello fresco sino a termine pasto e quando Pasquale e Filippo passavano vedendo il bicchiere vuoto lo riempivano, anche quello dell 'acqua. Abbiamo cominciato con 'Sinfonia del Trovatore: degustazione di antipasti caldi e freddi della casa ' il primo gnocchi di patate (fatti in casa) con cozze, pomodorini e zucchine, gustoso e delicato; il secondo Frittura mista del Trovatore con salsa tartara, bella calda secca e croccante al punto giusto e terminato con il dolce tipico di crema fritta, delizioso, caffè e amaro. Devo dire che è stato tutto eccellente, serviti e trattati signorilmente come i Dogi. Il personale preparatissimo e raffinato nel servire, facendoci sentire nel contempo in famiglia. Tutti, compresi i titolari, ogni tanto chiedevano se andava tutto bene; Pasquale e Filippo simpaticissimi. Abbiamo anche fatto un selfie. Alessia dovendo assentarsi passò a salutarci. Il conto: trovandoci vicino a Piazza S. Marco, il giorno della festa del Redentore e come abbiamo mangiato, complimenti allo Chef, è stato più che giusto e ci ritorneremo. Grazie infinite ad Alessia, Walter, Pasquale e Filippo."