Pane Al Formaggio Pane Al Formaggio
Pane Al Pane Vino Al Vino

Pane Al Pane Vino Al Vino

Via Alessandro Tadino, 48, Milan, Italy, Mailand

Caffè • Gelato • Pescare • Italiano


"We returned with a group of friends, but compared to yesterday, today with us there was a one and a half year old girl who unfortunately wasn 't feeling well and spent some time crying, despite us all trying to calm her down. At a certain point the dining room manager (or actually the owner, I didn 't quite understand who she was) approached the parents saying Can you make her stop? Out of respect for the other customers as if making her cry was a whim for us, or as if we were singing at the top of our lungs without caring about anyone else. How dare a restaurant manager behave like this towards a customer? We were shocked and speechless, we had never had such a surreal experience. Maybe the lady doesn 't know that the children don 't have the ON/OFF button or the silent option. We should have explained it to him, probably. Even when the father took the little girl out, passing in front of her, she covered her ears with her fingers. An out of place and disrespectful attitude. It 's a shame because the food is good and the waitresses were all friendly. We paid €40 each for central starters with fried gnocchi, cured meats and cheeses, a risotto or cutlet each and two bottles of wine (there were 10 of us). One star goes to the zero behavior and hospitality of this woman, who ruined our lunch. So no, we will not return or recommend it. Learned manners and how to treat customers. Kid-friendliness: Absolutely not, the woman who runs the place is allergic to children. For a little girl who was crying he told us to make her stop because it was not respectful to other customers. When her father took her out and passed her, she covered her ears with her fingers. What happened was crazy."

Collegio Cucina, Vini Liquori

Collegio Cucina, Vini Liquori

Palazzo Capranica, Piazza Capranica, 99, Rome, Italy

Barre • Caffè • Italiano • Cocktail


"Ristorante di qualità e di raffinata accoglienza al centro di Roma, in piazza capranica a ridosso del pantheon e delle principali sedi istituzionali. La nostra visita si è svolta pranzo, in maniera casuale, ed abbiamo scoperto un luogo di grande suggestione tra l'antico ed il moderno stile industry-commercial, riadattando un vecchio emporio per vendita di vini ed olii molto noto a Roma, e che vede ancora oggi per padroni, gli originali fondatori che oggi hanno cantine di produzione nella zona del frosinate. Cucina della tradizione tipicamente Romana, con antipasti alla Romana tipica (tra carciofi, porchetta, salsiccia e mortadella e pecorino di varia stagionatura) o delle particolari tartare di manzo al coltello, con primi dalla Amatriciana fino alla Cacio e Pepe, passando per la Carbonara o Gricia e via dicendo. Ad alcuni primi inoltre, sono state proposte piccole ma studiate rivisitazioni di alcune delle principali pietanze, senza snaturarne la bontà o l'originale gustosa sensazione. I secondi piatti risultano saporiti e molto gradevoli, siano essi di carne o pesce, ciò che abbiamo notato e' la particolare attenzione alla materia prima e per tutti i piatti in genere, sono stati presentati con grande attenzione nell'impiattamento. Dolci davvero gustosi (sopratutto i dolci dello chef, una mousse finissima ed ornata di frutto della passione con cioccolato e pistacchi, ma anche i classici come ad esempio la crema catalana in mousse ecc) Grande attenzione alla carta dei vini prettamente regionale, con divagazione anche su altre poche cantine di altre regioni. La scelta è caduta su un ottimo vino delle cantine romane locali, un DOCG rosso di ottima fattura e gradazione adeguata (14gradi) Considerando qualità dei prodotti, vini scelti e servizio (quest'ultimo ottimo e di grande ed attenta attenzione al cliente, con simpatia ma mai irrispettoso)...il conto e' risultato in linea con tutto ciò! Consigliatissimo a chi vuol mangiare la tradizione con eleganza ma anche con semplicità!"