Mochi Mochi

柔らかくて弾力のある日本のお餅、さまざまな甘いフィリングで提供される伝統的なデザートです。

Ramen Akira

Ramen Akira

Corso Vittorio Emanuele II 29, Torino I-10125, Italia, Altessano Italia, Italy

Ramen • Sushi • Pasta • Panini


"Entriamo in questo luogo, piccolino ma caratteristico, le cui pareti sono tappezzate da fogli di giornale e alcune piante pendono dal soffitto. Ci fanno accomodare e ci portano il menù (si può anche leggere online tramite qr code). Qua si possono selezionare svariati piatti tra antipasti (come l 'edamame o il dashimaki), alcuni piatti principali, dei buns (mini panini), riso, dolce e.. il motivo principale per cui ci siamo recati qui: il ramen. Ogni località del Giappone ha la propria variante di ramen, qui si può degustare lo Iekei Ramen, un tipo di ramen composto come base da un brodo di ossa di maiale e i futomen, una variante di noodles/spaghetti più spessi. La cottura di questo ramen è lunga, ci vogliono almeno 10 ore solo per il brodo per ottenere più gusto dal maiale. La pasta inoltre, è fatta 'in casa '. Altra nota positiva dal menù, sono presenti alcuni piatti vegetariani (in questi casi il ramen viene condito con brodi vegetali, di alghe o di cavolo). Noi abbiamo preso: Ramen red spicy: noodles in brodo di maiale, fettina di carne di maiale, miso, salsa piccante, spinaci e alga nori. Pork buns: soffice mini panino al vapore ripieno con carne di maiale condito con maionese Kewpie. Mitarashi dango: gnocchi di riso ricoperti con glasse di salsa di soia dolce. Altra nota positiva del ramen è che oltre a scegliere la porzione tra classica e mini, si possono aggiungere ingredienti (io personalmente ho aggiunto una fetta di carne di maiale e un uovo sodo marinato in salsa di soia), e che dire, l 'ho trovato estremamente gustoso e non esageratamente piccante, non copriva il gusto. La carne e l 'uovo erano molto saporiti! Per quanto riguarda il pork buns non posso dare un mio parere in quanto non l 'ho assaggiato, mentre per il dango devo dire che inizialmente al primo morso ero incerta e poi si è rivelato più buono del previsto. Ovviamente deve piacere il riso glutinoso (quello dei mochi)! Insomma, tutto sommato uno dei più buoni ramen mangiati in zona, per cui promosso a pieni voti. Il prezzo totale per un ramen Red (con due aggiunte), una birra e un dolce è stato di 29€."

Kanji Centrale

Kanji Centrale

Via Aminto Caretto, 4, 20124, Milan, Italy

Buffet • Asiatico • Giappoense • American Express


"Kanji Milano Centrale è una location molto accogliente, appena si entra ad accogliere c’è il bancone del bar ed un piccolo corridoio separa la sala ristorante, che si presenta lunga e ornata da archi in pietra. Il ristorante è curato e reso accogliente da lampadari, pareti in pietra, piante e tavoli ad isola per una maggiore comodità. L’attesa è stata leggermente lunga rispetto al solito (il ristorante era piuttosto pieno, quindi ci sta). Il menù all you can eat è disponibile sia a pranzo che a cena, nel primo caso il prezzo è di 15,80€ in settimana e 18,90€ durante i weekend e festivi, mentre a cena sempre 27,90€. La tartare è tagliata finemente: molto buona, con pesce fresco e ben abbinato alle salse. Buoni anche i Nighiri, sia con salmone crudo che salmone scottato, abbiamo assaggiato anche il carpaccio di salmone e quello di salmone scottato. Abbiamo proseguito con qualche portata di Uramaki e la cosa bella è che le porzioni sono da quattro. Noi abbiamo assaggiato gli Ebiten Evo, Tiger Roll, Pacific, Fusion Sake ed erano proprio squisiti, per questo di alcuni abbiamo fatto il bis. Molto particolare il Sakesaku: Salmone fritto con fogli di riso! Siamo amanti del sushi in tutte le sue forme, ci piace provare nuovi posti e recensire le nostre esperienze, cercando di essere più oggettivi possibile, condividendole su tutti i nostri canali."