Paprica
Il Pagliaccio

Il Pagliaccio

Via Dei Banchi Vecchi 129a, 00186, Roma, Italy

Vino • Pasta • Caffè • Fusion


"Il Pagliaccio ha sancito la fine di una bellissima settimana all’insegna degli stellati, e avrebbe dovuto costituire un pranzo in quattro portate.L’assenza della carta mi ha spinto a osare di più, optando per gli grandi classici dello chef contenuti nel menu Orme, e sono felicissimo della scelta.Nota: Essere così “ciechi”, a fronte di una spesa importante, non fa comunque piacere: se non avessi amato così tanto ogni piatto, porterei qualche rimpianto nel cuore per l’esborso…Queste le pietanze che, in un locale di stupenda eleganza minimal il contrasto tra mobilio in legno ed elementi artistici astratti è perfetto hanno accompagnato l’ultimo pranzo della vacanza romana *Amuse bouche Davvero tanti e variegati. Li ho amati egualmente, quindi cito gli unici due che mi sono rimasti in mente solo perché la memoria non consente di menzionarli tutti Flan con acqua di cannolicchi, crema di limone arrosto, ceci neri, semi di roveja e vongole alla scapece- Tartelletta alla paprika con crema di riso, manzo e mangoChe fico!: Non amando le zucchine, ricorderò il piatto sopratutto per lo splendido accostamento con i fichi.Petto e coscia di piccione, battuti e marinati con salsa acciugata e ricoperti da polpo e gelatina di polpo; accompagnati da fegatini ai mirtilli e polpo: il piccione risulta al contempo saporito e delicatissimo; non è la solita (deliziosa) selvaggina ma un piatto elaborato e complesso. L’ho amato da Iyo, da Seta, da Giulio Terrinoni… però questo è semplicemente ad un livello diverso. Il polpo è soffuso, smorza ma non copre mai il sapore: un accostamento che mai avrei immaginato. Maestoso!Colori Fettuccine in due sapori, preparate con la farina di topinambur e quella di castagne, con spugnole e polvere di funghi porcini: che consistenza favolosa… Mai mangiate fettuccine simili: impeccabile la cottura, delizioso il gusto insolito e perfetta l’armonia con i funghi ingredienti omogenei ma distinti al morso.Il profilo dei ricordi Tortelli ripassati in padella ripieni di guanciale affumicato, crema di caciocavallo di Ciminà, pomodoro del Piennolo, bitter di origano: tutti ingredienti ottimi, quindi la bontà è prevedibile, ma la killer feature di questo piatto perfetto è la salsa: la sua scarpetta potrebbe costituire i miei tre pasti giornalieri per qualche mese senza stancarmi.Carre di agnello accompagnato da una sfoglia salata e da una pita con agnello e il suo cervello: avete presente tutti gli stereotipi sull’agnello amaro, poco tenero, grasso? Ecco, sono solo stereotipi: sfido qualsiasi onnivoro a non amare questo piatto. Mi hanno detto che il merito è il tempo passato in salamoia, che smorza qualsiasi attributo troppo marcato, e lo rende così delicato. Mi fido: posso dire solo che un simile agnello non l’ho mai mangiato nemmeno quello superbo del Convivio Troiani regge il confronto!Per inciso: il cervello nella pita non si sente distintamente al morso, quindi nessuna paura: è solo “il kebab di agnello più buono del pianeta” :)Bavarese al latte caprino, albicocche e vermouth: un contrasto curioso tra il dolce della frutta e la sapidità del caprino, con la nota acidula e quella zuccherina che confliggono benissimo.Omaggio a Pollock: è un ottimo dolce al cocco… che però personalmente non amo. Eppure non avrei voluto una chiusura diversa: portato su un quadro, come se fosse un’opera astratta è il dessert più cool che abbia mai visto. Complimenti alla pastry chef: idea stupenda *Non è parte della degustazione, ma non si può evitare di menzionare il pane accompagnato dall’olio prodotto appositamente per il locale: è una droga, come anche i grissini peraltro i più croccanti che abbia mai mangiato: quasi mi vergognavo del suono prodotto ad ogni morso!Con un calice di Tokaji Late Harvest molto fruttato ma sapido in chiusura: davvero interessante l’acqua e il caffè, il conto è di di cui per il menu Orme.Non posso che consigliarlo: è sempre difficile comparare l’eccellenza, ma se dovessi tornare in uno solo tra i bisellati provati fino ad oggi, probabilmente la scelta ricadrebbe su di lui. Semplicemente immenso!P.S. Grazie per l’olio e per il pane di cui mi è stato fatto omaggio."

Il Locale

Il Locale

Viale Adriatico, 9, 00141 Roma Italia, Italy

Carne • Panini • Italiano • Hamburger


"Premessa: ho deciso ormai da anni di recensire solo locali particolarmente buoni oppure particolarmente scarsi per mettere in guardia eventuali malcapitati. Ora, Il Locale è uno di quei posti che recensisci perché è particolarmente meritevole. A volte mi sono sentita chiedere 'Beh, ma se dai 5 stelle a questo posto, allora al Jules Verne quante ne dai? '. Io rispondo che la recensione va sempre calata nel contesto. Il Locale è un bistrot e vineria pertanto lo recensirò come tale. Il servizio non è il più veloce del mondo ma è di sicuro cortese, preciso e ti fa sentire speciale. Il cibo è ottimo, nulla da dire. Abbiamo preso una selezione di formaggi francesi (questa la consiglio a chi come me non può stare senza formaggio), focaccia olio e rosmarino, polpo rosticciato, trancio di tonno al pistacchio, verdure di stagione arrostite e per finire tre tiramisù e una sbriciolata all 'amarena. Tutto ottimo ma le verdure... oh le verdure! La prossima volta che torno voglio mangiare dieci piatti di verdure arrostite. La fine del mondo! Se andate vi consiglio vivamente di provarle. Perché sono la fine del mondo. La carta dei vini è infinita. Quindi non chiedetemi cosa ne penso perché non sono neppure riuscita a fine di leggerla. Ho già detto che Il Locale è anche una vineria no? E infatti la carta dei vini riflette questa caratteristica. Noi abbiamo preso una bottiglia di rosato facendoci consigliare, ma c 'è tanto altro. Per esempio, un orange wine di cui ci parlava l 'attendente ai tavoli, fatto con Pinot Grigio messo a macerare con scorze di arancio. Se lo prendete, fatemi sapere come è."

Scapricciatiello

Scapricciatiello

Via Serapide, 3, Pozzuoli, Italy

Pasta • Asiatico • Italiano • Da Asporto


"What can I say, helpful, friendly, I would say special, I 'm talking about Rosanna and Giuseppe, the restaurant is small, but as they say in Florence it lacks nothing indeed I would say it is very well looked after. The cuisine, delicious appetizers, which demonstrate an excellent knowledge of both the raw materials and the culinary art, chef Francesco is truly very good, but let 's get to some dishes: Focaccia with escarole, mussels and pecorino, cuttlefish tagliatelle with turmeric, chilli pepper and artichokes, marinated cod carpaccio; Seaweed pancakes; Sea bass meatballs in tomato and paprika stew; Bruschetta with cetara tomatoes and anchovies; Courgette flowers and buffalo ricotta (wow, gorgeous in their simplicity); Octopus and broccoli, swordfish marinated in Sorrento lemons; Monkfish bites with bacon and burrata; Crusty bread with Luciana-style octopus; Fried anchovies; Beans with cuttlefish and sea urchin. Scialatielli pasta with sea food. Fried prawns, squid and paranza. All delicious and well served. PS. I didn 't take photos of all the dishes. I forgot, so as not to miss anything at 7.30pm Ludovico and I also had a wonderful spaghetti with sea urchin. Francesco and Rosanna, we 'll be back soon! Service: Dine in Meal type: Lunch Price per person: €50–60 Food: 5 Service: 5 Atmosphere: 5 Recommended dishes: Polpette Di Spigola, Spaghetti Frutti Di Mare, Antipasto Di Mare Parking options: Free parking lot, Paid parking lot, Paid parking garage"

Vecchio Mulino Beach Bar And Restaurant

Vecchio Mulino Beach Bar And Restaurant

Strada Bergamini 14, Peschiera Del Garda, Italy, 37019, PESCHIERA DEL GARDA

Kebab • Pasta • Fast Food • Formaggio


"Questo ristorante bar sulla spiaggia sulle spiagge di Peschiera è un must per tutti coloro che cercano una vista insuperabile, una cucina curata nei dettagli e un ambiente. diverso. arredamento bello ma semplice, la parete inferiore è una gigantografia in cui il personale è fotografato in vari possedimenti divertenti, i tavoli richiamano un legno simile alla spiaggia, il primo tavolo è a 5 m dall'acqua, i camerieri, tutti molto gentili e attenti, indossare camicia bianca, pantaloni bianchi e una collana hawaiana fatta di semi di cocco. Il menu è un bellissimo album fotografico, di solito evitato luoghi dove scattano foto ai piatti, ma qui le foto sono prodee, come un libro di cucina, e tutto è più un catalogo boutique che un menu. carta di vino incentrato sul vino locale ma con un vino italiano importante, tutto a prezzi accessibili. Abbiamo provato questo ristorante prima come un bar e poi per 3 notti di fila. eccellente il lago ragu riccioli, le tarts al baccala e porri, il salmone in crosta arancione e il ferro lavaggio. Una notte abbiamo mangiato la carne. Carni irlandesi come il burro e cotte in punti. belle serate, bella umore e bella musica. Vedi che ci siamo innamorati di questo posto? mha. solo difetto, se non si prenota, aspettare un po 'per il tavolo la prima volta era sabato sera e abbiamo aspettato 15 minuti sulla spiaggia. ci hanno offerto un aperitivo sui loro ponti e hanno guardato il tramonto sulle montagne."