Patata Dolce Patata Dolce
Tianci Chong Qing Farm Hotpot

Tianci Chong Qing Farm Hotpot

Via Barberini 53/55/57, 00187 Italia, Roma, Italy

Ramen • Carne • Pollo • Minestra


"la prima volta che ci sono andata l'ho scoperto per caso trovandomi in zona ma purtroppo non ci ho mangiato per i loro orari, la loro cucina infatti chiude alle 2, quindi massimo fino alll'1.30 si può entrare (consiglio davvero di prenotare visto che è quasi sempre pieno). in questo ristorante il cibo lo si cucina da soli, si invia l'ordine da un tablet e vi arriverà prima di tutto il pot con la/le zuppe che avete scelto dandogli tempo di scaldarsi, e poi il cibo crudo (non usate le bacchette per cuocerlo nel pot che vi cadrà ed è difficile poi ritrovarlo, usate i mestoli). la carte è veramente deliziosa, si paga tutto solo alla carta quindi state attenti anche alle porzioni di uno stesso cibo ma in quantità diverse, vi consiglio assolutamente le uova di quaglia (non ci si accorge quando sono cotte quindi contate una decina di secondi). avevo paura di sbagliare all'inizio, di bruciare e/o cuocere male il cibo ma è veramente facile, la carne al massimo cuoce in una ventina di secondi (a seconda di quanto si è riscaldato il pot), le patate sono le più lente a cuocersi, lasciatele nel pot libere anche per svariati minuti, ma non dimenticatele o si spezzeranno quando andrete a prenderle. al piano terra potrete benissimo alzarvi e prendere spezie e salse aggiuntive da un tavolo comune, in caso lo richiediate possono portarvene anche un tot a loro scelta al tavolo. non vi consiglio di prendere i noodle se non avete un grande appetito perché riempiono tanto."

Kraeuterrestaurant Arcana

Kraeuterrestaurant Arcana

Ahornach 44, 39032, CAMPO TURES, Italy

Caffè • Europeo • Messicano • Vegetariano


"Cibo semplice e fresco cotto alla perfezione assoluta! Dopo aver attraversato le strade siamo stati accolti calorosamente a questo accogliente hotel di montagna / ristorante. Il fuoco era lito e seduto nella zona pranzo. Il menu consisteva delle specialità mensili, antipasti freddi e caldi, zuppa, piatto principale e dessert. Avremmo potuto provare tutto nel menu ma siamo andati per l'insalata, tartaro, salmone, manzo, gnocchi e il cioccolato per finire con. L’insalata è la migliore che ho avuto in Italia; croccante, fresco e ricco di erbe, avocado e tutta la bontà degli ingredienti locali. Il mio collega aveva una porzione generosa di salmone e abbiamo condiviso il tartaro. Purtroppo, per la mia preferenza, il tartaro era un po’ piatto e insaporato, ma questa è la mia preferenza e l’ho resa consapevole del personale di servizio. Il manzo era accompagnato da verdure fresche e il manzo stesso cotto sul fieno; l'aroma era fantastico. Ho provato i miei colleghi gnocchi e ancora, molto ricchi, genuini e perfettamente cotti. Il team di cucina, da quello che abbiamo assaggiato eccellere sorprendentemente in cucina locale, ingredienti freschi a perfezione assoluta. Non c'è nessun flare di fantasia o qualcosa di fuori dall'ordinario che è il caso al giorno d'oggi con il cibo gourmet. Questo è semplice ed estremamente saporito. Il servizio è stato fatto da un signore che era educato e molto efficiente nel suo lavoro. Altamente raccomandato!"

Rifugio Fuciade

Rifugio Fuciade

Passo San Pellegrino, Soraga, Italy, 38035

Vino • Pescare • Colazione • Vegetariano


"What a great site outside of Rifugio Fuciade; the white cliffs of the towering Dolomite Mountains, made of chalk and other minerals that weather so pale over time. What a climate: always refreshing, and after a walk at 1970 metres it creates an appetite for...both the chef’s efforts and sparkling chardonnays from Trento to the south. We are tasked with drinking Trento DOCs at altitude, and giving consideration to their differential taste when drunk in parallel at 200 m near Trento city. First plate, the starter: tartare of trout/ char, dressed along with goat cheese, mint and strawberry medley decor; topped with sweet potato crisp; diced fresh water lake fish marinated in great olive oil, saffron infused, juicy and subtle-flavoured. Crispy chardonnay bubbles easily release chopped fish notes you see. Try a Trento DOC with your next tartare or sushi. The prima, a pasta called ciajoncie looking like dumplings, a Fassa Valley specialty better known as mezzelune or ravioli when local dialect is not used. Stuffed with smoked ricotta, roasted tomatoes around the plate with a strip of caramelised balsamic. Substantial. Now a second pasta; risotto, rice stained with squid ink, topped with hearty slices of speck, local bacon, chives, topped with a delirious taste sensation of a crumbed, deep fried whole egg just so plump and running with flavour. The bubbles match? Blanc de noirs, needed some pinot noir weight. Yes. Secondo; roe deer, juicy pink, dry aged and glowing with rustic taste charm; noisettes, savoury apple in its skin, crumbed, deer jus, so rich, butter finished; pimento puree, peppery, elderberry acidity; just very good, hearty dish. The pairing; older Trento DOC, base wines barrel aged, lots of bottle aged honey, sweetens up the game jus. Dessert; artful, called Caprese 2.0; actually the main ingredients of caprese salad; tomato, basil and mozzarella as ice creams in medley; savoury- sweet; cheese crumble to finish, olive oil lurking. Here since 1982 owners Sergio and Manuela, and head chef Martin, have a charming time providing these plates with their own local Ladin spin (also a rare local language). Bravo guys. The air outside was crisp, too cold for outside dining, and there was a 30% chance of snow overnight, but it didn’t, and the accommodation snug but super at -5 oC outside; pleasant. I think I preferred Trento fizzes at ground zero; at 2000 metres glasses go flat a little faster. So drink them quickly. Our thanks to Rifugio Fuciade for a fun experience, and night."