Il Pagliaccio - Piatti

Via Dei Banchi Vecchi 129a, 00186, Roma, Italy

🛍 Vino, Pasta, Caffè, Fusione

4.4 💬 5157 Recensioni
Il Pagliaccio

Telefono: +393966864268

Indirizzo: Via Dei Banchi Vecchi 129a, 00186, Roma, Italy

Città: Roma

Menu Piatti: 9

Recensioni: 5157

Sito Web: https://www.ristoranteilpagliaccio.com/

"Il Pagliaccio ha sancito la fine di una bellissima settimana all’insegna degli stellati, e avrebbe dovuto costituire un pranzo in quattro portate.L’assenza della carta mi ha spinto a osare di più, optando per gli grandi classici dello chef contenuti nel menu Orme, e sono felicissimo della scelta.Nota: Essere così “ciechi”, a fronte di una spesa importante, non fa comunque piacere: se non avessi amato così tanto ogni piatto, porterei qualche rimpianto nel cuore per l’esborso…Queste le pietanze che, in un locale di stupenda eleganza minimal il contrasto tra mobilio in legno ed elementi artistici astratti è perfetto hanno accompagnato l’ultimo pranzo della vacanza romana *Amuse bouche Davvero tanti e variegati. Li ho amati egualmente, quindi cito gli unici due che mi sono rimasti in mente solo perché la memoria non consente di menzionarli tutti Flan con acqua di cannolicchi, crema di limone arrosto, ceci neri, semi di roveja e vongole alla scapece- Tartelletta alla paprika con crema di riso, manzo e mangoChe fico!: Non amando le zucchine, ricorderò il piatto sopratutto per lo splendido accostamento con i fichi.Petto e coscia di piccione, battuti e marinati con salsa acciugata e ricoperti da polpo e gelatina di polpo; accompagnati da fegatini ai mirtilli e polpo: il piccione risulta al contempo saporito e delicatissimo; non è la solita (deliziosa) selvaggina ma un piatto elaborato e complesso. L’ho amato da Iyo, da Seta, da Giulio Terrinoni… però questo è semplicemente ad un livello diverso. Il polpo è soffuso, smorza ma non copre mai il sapore: un accostamento che mai avrei immaginato. Maestoso!Colori Fettuccine in due sapori, preparate con la farina di topinambur e quella di castagne, con spugnole e polvere di funghi porcini: che consistenza favolosa… Mai mangiate fettuccine simili: impeccabile la cottura, delizioso il gusto insolito e perfetta l’armonia con i funghi ingredienti omogenei ma distinti al morso.Il profilo dei ricordi Tortelli ripassati in padella ripieni di guanciale affumicato, crema di caciocavallo di Ciminà, pomodoro del Piennolo, bitter di origano: tutti ingredienti ottimi, quindi la bontà è prevedibile, ma la killer feature di questo piatto perfetto è la salsa: la sua scarpetta potrebbe costituire i miei tre pasti giornalieri per qualche mese senza stancarmi.Carre di agnello accompagnato da una sfoglia salata e da una pita con agnello e il suo cervello: avete presente tutti gli stereotipi sull’agnello amaro, poco tenero, grasso? Ecco, sono solo stereotipi: sfido qualsiasi onnivoro a non amare questo piatto. Mi hanno detto che il merito è il tempo passato in salamoia, che smorza qualsiasi attributo troppo marcato, e lo rende così delicato. Mi fido: posso dire solo che un simile agnello non l’ho mai mangiato nemmeno quello superbo del Convivio Troiani regge il confronto!Per inciso: il cervello nella pita non si sente distintamente al morso, quindi nessuna paura: è solo “il kebab di agnello più buono del pianeta” :)Bavarese al latte caprino, albicocche e vermouth: un contrasto curioso tra il dolce della frutta e la sapidità del caprino, con la nota acidula e quella zuccherina che confliggono benissimo.Omaggio a Pollock: è un ottimo dolce al cocco… che però personalmente non amo. Eppure non avrei voluto una chiusura diversa: portato su un quadro, come se fosse un’opera astratta è il dessert più cool che abbia mai visto. Complimenti alla pastry chef: idea stupenda *Non è parte della degustazione, ma non si può evitare di menzionare il pane accompagnato dall’olio prodotto appositamente per il locale: è una droga, come anche i grissini peraltro i più croccanti che abbia mai mangiato: quasi mi vergognavo del suono prodotto ad ogni morso!Con un calice di Tokaji Late Harvest molto fruttato ma sapido in chiusura: davvero interessante l’acqua e il caffè, il conto è di di cui per il menu Orme.Non posso che consigliarlo: è sempre difficile comparare l’eccellenza, ma se dovessi tornare in uno solo tra i bisellati provati fino ad oggi, probabilmente la scelta ricadrebbe su di lui. Semplicemente immenso!P.S. Grazie per l’olio e per il pane di cui mi è stato fatto omaggio."

Menu completo - 9 opzioni

Tutti i prezzi sono stime su Menu.

Dessert

Pane

Specialità Miste

Gnocchi

Antipasti

Pasta

Frutti Di Mare

Pollo

User User

Grandissima classe ! Luogo sempre magico dove tornare

Indirizzo

Mostra Mappa

Recensioni

User
User

Ristorante che si conferma tra i migliori in Italia con un menù perfettamente bilanciato, un servizio impeccabile. In un locale bellissimo. Consigliata la degustazione CIRCUS.


User
User

Esperienza magnifica. Tutti i piatti straordinari. Abbinamenti divini. Veramente super soddisfatti. Il metre simpaticissimo e super professionale come tutto il personale di sala. Chef super disponibile a fine servizio. Top


User
User

tipico negozio di vini, con diverse buone etichette e prezzi onesti. L'antipasto nella foto arriva 20€ ed era buono, l'unico difetto è il tempo di preparazione che era leggermente eccessivo. tutto è un buon locale consigliato per una rapida sosta al centro e un buon bicchiere di vino. Visualizza piatti


Peter
Peter

Buona esperienza. Abbiamo scelto il menù degustazione da 10 portate, con abbinamento di 3 vini. L'opzione dei 3 vini era ottima, non troppo abbondante ma ben adatta al menù. Il cibo era buono in generale, ma a volte è necessario essere aperti mentalmente e un po' avventurosi. Il servizio era eccellente e all'altezza della valutazione delle stelle Michelin. Il regalo di commiato è stato un bel gesto.


User
User

A cavallo tra il ed il ho passato una magnifica settimana a Ravello presso l'hotel Palazzo Sasso, il ristorante di riferimento era il Rossellinis dove ho festeggiato nel cenone l'arrivo del nuovo secolo. Sono partito da lontano solo perché già vent'anni fa avevo intravisto la buona mano dello chef, un certo Anthony Genovese, poi approdato a Roma al ristorante Il Pagliaccio. Ne è sicuramente passata di acqua sotto i ponti del Tevere, ma la mia previsione fu del tutto veritiera.


Dan
Dan

Questo non è un ristorante tipico. Il cibo era così ispirato e ricco di sapori. Ogni piatto era un'esplosione di gusto più intenso del precedente. Abbiamo scelto il menu degustazione da 10 portate del circo, il mio assoluto preferito è stato il tortellini con anatra all'interno. Ma tutto ciò che portavano sul menu degustazione era eccezionale. Il servizio è di alto livello e l'esperienza vale veramente il prezzo. Uscirete soddisfatti e felici! Sono stati utilizzate molte tecniche interessanti e introdotte combinazioni di sapori. La rivisitazione del cacio e pepe è stata selvaggia. Visualizza piatti


Alex
Alex

Miglior pasto che abbia mai avuto, ho scelto il pranzo a 10 portate durante la mia prima vacanza a Roma, e davvero ne è valsa la pena. Il servizio è stato impeccabile, il cibo era perfettamente condito e cucinato, ma soprattutto hanno fatto un lavoro straordinario nel raccontare una storia e rendere l'esperienza unica per il cliente. Hanno fatto un ottimo lavoro nel far parlare la qualità degli ingredienti da soli, pur mantenendo un senso di meraviglia e creatività. Se potessi dare un voto di 10 stelle lo farei. C'è una ragione per cui hanno 2 stelle Michelin, non so quando avrò la prossima occasione di tornare a Roma ma so che ci tornerò.


User
User

Mah! telefono al mattino per prenotare un tavolo per aperitivi e dirmi che non hanno preso più prenotazioni ma venire direttamente. Arrivo alle 19 e chiedo di sedermi in uno dei tanti tavoli all'aperto. Ma mi dicono che sono stati prenotati e hanno preso un tavolo dentro o seduto al bancone. Ho detto che mi hanno detto al telefono che non hanno piu' prenotato. Mi rispondono, arrampicandosi sugli specchi, che erano le prenotazioni della scorsa settimana e che non ha voluto chiamare per annullare le prenotazioni. Certo che me ne sono andato e non tornerò mai più. Aggiungo che era un prefestivo e l'aroma era vuoto. aggiornamento dopo la replica del proprietario. La sua risposta, purtroppo, è in...


User
User

Il Pagliaccio ha sancito la fine di una bellissima settimana all’insegna degli stellati, e avrebbe dovuto costituire un pranzo in quattro portate.L’assenza della carta mi ha spinto a osare di più, optando per gli grandi classici dello chef contenuti nel menu Orme, e sono felicissimo della scelta.Nota: Essere così “ciechi”, a fronte di una spesa importante, non fa comunque piacere: se non avessi amato così tanto ogni piatto, porterei qualche rimpianto nel cuore per l’esborso…Queste le pietanze che, in un locale di stupenda eleganza minimal il contrasto tra mobilio in legno ed elementi artistici astratti è perfetto hanno accompagnato l’ultimo pranzo della vacanza romana *Amuse bouche Davvero t... Visualizza piatti

Categorie

  • Vino Una selezione curata di vini pregiati provenienti da tutto il mondo, offrendo rossi ricchi, bianchi freschi e rosati eleganti da abbinare perfettamente al tuo pasto. Assapora l'aroma unico, il sapore e la complessità di ogni bottiglia.
  • Pasta Delizia nella nostra selezione di piatti di pasta classici e contemporanei, ognuno preparato con ingredienti freschi e di qualità e salse saporite che catturano l'essenza della cucina italiana in ogni boccone. Visualizza piatti
  • Caffè Assapora la nostra selezione di caffè sapientemente preparati, dai ricchi espressi ai cremosi cappuccini. Che tu abbia bisogno di una carica mattutina o di un sorso rilassato, le nostre opzioni di caffè promettono calore e comfort in ogni tazza.
  • Fusione Scopri un delizioso mix di tradizioni culinarie con il nostro menu Fusion, dove sapori diversi e tecniche innovative si uniscono per creare piatti distintivi che solleticano le tue papille gustative e offrono un'esperienza culinaria unica.

Servizi

  • Wifi
  • Mastercard
  • Piatti
  • Carta Visa
  • Menu
  • Prenotazioni

Ristoranti Simili