"Tema: Mamma gli indiani Cena per 2 di passaggio al volo dopo aver chiamato Domenica 26-6-22 Essendo lì poche persone potrebbero conversare un po 'con il proprietario che si è rivelato amichevole, brillante e disponibile. Sulla carta c'erano le pappardelle verdi al cinghiale ragù, le ho chiesto se poteva farlo ai funghi e ho specificato bianco senza pomodoro perché so che da quelle parti hanno il vizio per fare la salsa di funghi rossi, al pomodoro, a mio parere roba da scomunica. Ha detto di si'. Dopo un po 'la cameriera porta il piatto: pappardelle verdi a funghi... Ho visto che i funghi erano un po' scuri, ma so che a volte cucire un po' scuro. Le pappardelle verdi fatte in casa erano deliziose e anche i tortellini in brodo della persona che era con me, ma... ad un certo punto nella salsa di funghi di pappardelle trovo pezzi di carne, piccoli, ma c'erano... Gli presento la cameriera. Le ho detto che non sono né allergico/intollerante né vegetariano o vegano ma che vorrei sapere perché c'era carne nella salsa di funghi... Silenzio assoluto, pensavo che mi avrebbero risposto al momento del pagamento del conto... Dopo il dessert ci alziamo e procediamo verso la cassa dove c'era il proprietario che non avevamo più visto: Vorremmo pagare, bla blah blah... era lì che ho visto l'indiano; non una parola, non un cenno, non una st sindacale andava bene? Niente! Lei conta (51 euro), io pago con il bancomat e poi non ho resistito, le ho fatto la stessa domanda che ho fatto alla cameriera: Come mai c'era carne in salsa di funghi? Risposta: a, non erano bianchi? Se non fossero bianchi, restituiro' la consumazione, estrarro' dalla scatola dieci euro e me li metto in mano... Ummmm, non ho parlato di bianco o rosso, ho parlato di carne, e da lì ho capito che la colorazione della salsa di fungo era dovuta al fatto che erano stati ripresi nella padella del cinghiale ragù e questo spiega sia il colore che i pezzi di carne. Naturalmente ho rifiutato i 10 euro. Naturalmente non mi aspettavo di trovare gli indiani sull'Appennino, mi aspettavo che non appena la cameriera aveva avvertito il proprietario, venuto di persona per verificare, mi aspettavo che ci facesse un dessert, o una bottiglia, o un digestivo per scusarsi per quello che è successo, mi aspettavo che al momento del pagamento avrebbe detto per scuse dell'inconveniente che la cena è offerta, mi aspettavo qualcosa ma non che non ha fatto nulla. Certo, potrei rimandare la pentola, ma non sapevo cosa stesse succedendo. Se fossi stato Cannavacciuolo, o Panella o Barbieri avrebbero rotolato a terra per scusarmi. Anche perché all'inizio aveva incantato le lodi del suo locale dicendo che è sempre pieno di persone importanti e cose del genere. Il posto è piacevole, bello, forse troppo, abbiamo mangiato bene e trascorso bei momenti chiacchierando con il proprietario, poi... Seguendo un errore triviale, una supervisione triviale facilmente rimediabile, il silenzio, una tenda di gocce di omerity e speriamo che questi lasceranno presto la signora gentile, sono cose che accadono, se dovrebbe tornare a accadere non si tenta di nascondersi dietro nel dito, non cercare di evitare, non è una ragazza, penso che sia pronto ad affrontare queste situazioni, o almeno dovrebbe essere. Meglio aprire il dialogo, meglio affrontare la situazione con dignità, meglio una scusa c'è stato un errore che lascia andare così un cliente che non è mai venuto e che da ora in poi quando penserà a voi Mum gli indiani ..."