Badia Di Coltibuono

Localit├âãÆ├é┬á Badia Coltibuono, Gaiole in Chianti I-53013, Italia, Gaiole in Chianti, Italy

🛍 Kebab, Sushi, Asiatico, Messicano

4.6 💬 1337 Recensioni

Categorie

  • Kebab Assapora i nostri deliziosi kebab, sapientemente grigliati e pieni di gusto. Scegli tra una varietà di carni e spezie vibranti, serviti con contorni freschi. Perfetti per un pasto soddisfacente e saporito.
  • Sushi Delizia il palato con la nostra deliziosa selezione di sushi, che include ingredienti freschi, rotoli sapientemente realizzati e nigiri tradizionali. Ogni boccone offre un'armoniosa fusione di sapori, promettendo un vero gusto del Giappone. Visualizza piatti
  • Asiatico
  • Messicano Autentici sapori messicani ti aspettano con fajitas sfrigolanti, tacos saporiti, enchiladas piccanti e guacamole fresco, tutti realizzati con ricche spezie tradizionali e serviti con contorni vivaci. Goditi una fiesta nel tuo piatto!

Servizi

  • Opzioni Vegane

Ristoranti Simili

Il Pievano

Il Pievano

Via Spaltenna, 13, 53013, GAIOLE IN CHIANTI, Italy

Piatti • Pizza • Messicano • Fast Food • Vegetariano


"L'alta cucina è come una sinfonia ed è un piacere per l'anima immergersi nei suoni e lasciarsi avvolgere dalle note e dai timbri degli strumenti... Con la sua arte culinaria, Vincenzo Guarino regala emozioni. Meravigliosi sapori e un delicato effetto estetico rendono ogni piatto incomparabile, proprio come una sinfonia... Abbracciati da quel luogo magico che è il Castello di Spaltenna e coccolati da un personale gentile, attento e piacevolmente premuroso, si inizia con gli appetitosi e succulenti antipasti, dove già 'sentiamo' il carattere campano addolcito dalle note toscane. Ecco il 'baccalà e ceci, l’espressione del momento', un'esplosione di sapori, giochi di temperature e profumi che si rincorrono, risvegliando emozioni. A testimoniare la cura con la quale Vincenzo Guarino compone il suo spartito di sapori c'è 'l'illusione del risotto alla caprese'. Anche qui, così come ascoltando la musica, viene spontaneo chiudere gli occhi e apprezzare ogni singolo sapore che si fa spazio come nostro ospite sensoriale... ognuno con una sua precisa identità e con la 'discrezione' di non coprire gli altri, come si può altrimenti interpretare la nota affumicata di questo risotto? E arriviamo al “Piccione in crosta di terra di Siena”, un raffinato e gustoso crescendo di suggestioni. E per concludere, ecco le sonorità dei dolci. 'La nocciola che incontra il salato' è un altro esempio di abbinamenti ed equilibri. E per terminare... 'La massima espressione del cioccolato sull’enigma..... della Monnalisa', congolose consistenze, un'esplorazione sensoriale e osiamo dire pura sensualità generata dall'ormone della felicità contenuto non solo nei cioccolati, ma anche nelle rappresentazioni grafiche di questo piatto... cosa dire della lastra di cioccolato serigrafata alla Monna Lisa? Prima di lasciare il tavolo si prova già nostalgia e si avverte quell'elettrizzante emozione dovuta all'attesa del ritorno in questo luogo magico... Grazie, Vincenzo!"