"Mia moglie ed io eravamo assenti da Casperia da troppi anni, fin dalla nascita del nostro primo figlio. Per tre anni abbiamo avuto il privilegio di vivere in una splendida casa nel centro del paese, e ci eravamo promessi più volte di tornare per rivivere i momenti indimenticabili passati lì. Finalmente, domenica scorsa, abbiamo deciso di passare una giornata a Casperia con una coppia di cari amici. Il mio amico, un fine assaggiatore, ha subito insistito affinché prenotassi un ristorante, convinto che io conoscessi il migliore della zona. Tuttavia, al tempo in cui soggiornavo qui, c'erano pochissimi ristoranti, forse solo una piccola osteria fuori dal paese. Quindi, fidandomi delle recensioni online, ho scelto La Vigna, un ristorante che prometteva bene, con ottime recensioni e una splendida posizione all'interno delle mura del villaggio, con tavoli all'aperto che si affacciavano sulla valle. Abbiamo chiesto un tavolo all'aperto, e la prima nota positiva è già arrivata con il caffè che abbiamo gustato al nostro arrivo, proveniente dal rinomato torrefattore emiliano Kavè. Dopo aver girovagato per il paese, cercando invano la casa dove avevamo vissuto, ci siamo diretti verso il ristorante. Siamo stati accolti da una signora con modi squisiti che ci ha subito messi a nostro agio. Dopo aver esaminato la carta dei vini, ben assortita, ho scelto un Riesling dell'Alto Adige, un vino che non potevo lasciarmi sfuggire. Il menu era curato nei minimi dettagli, con proposte studiate per esaltare i sapori locali. Prima di iniziare ad ordinare, la signora ci ha offerto una degustazione di due oli, tra cui un cultivar locale: entrambi semplicemente straordinari, un perfetto inizio! Abbiamo deciso di provare un piatto di salumi e formaggi, per testare la qualità dei prodotti a km 0: una buona scelta, poiché erano chiaramente locali, con aromi e sapori intensi e persistenti. Anche se io e il mio amico eravamo a dieta, abbiamo deciso di concederci un pasto gratuito, come consigliato dal mio nutrizionista. Così, abbiamo assaggiato gli stringozzi con porri, pecorino e mandorle, così come quelli con pomodoro e basilico. Per i secondi, ci siamo lasciati tentare dalle salsicce di Armando, preparate dal macellaio locale con una miscela di maiale, spezie e aromi che le rendono uniche. Tutto è stato accompagnato da una deliziosa parmigiana, patate al forno e friggitelli, così teneri che si scioglievano in bocca solo guardandoli. I dessert, anche se solo descritti, sembravano deliziosi: mousse di fragole con panna, parfait di mango e una soffice e morbida torta di mele che il mio amico, cedendo alla tentazione, ha ordinato. Per evitargli di superare le sue calorie giornaliere, siamo stati felici di aiutarlo assaggiando tutti la torta. Per concludere, un caffè Kavè a 5 grani ha chiuso il pasto con stile. Il conto? Irrilevante quando si mangia con completa soddisfazione, gustando piatti e materie prime di alta qualità, e si è accolti con gentilezza e professionalità. Ben fatto, ci rivedremo sicuramente."