Simoni Marzia Pizzeria La Faggia Di Simoni Marzia

VIA ABBADIA BAGNOLO 14, SANTA FIORA, Italy

🛍 Sushi, Pizza, Europeo, Asiatico

4.2 💬 958 Recensioni
Simoni Marzia Pizzeria La Faggia Di Simoni Marzia

Telefono: (+39)0564953006

Indirizzo: VIA ABBADIA BAGNOLO 14, SANTA FIORA, Italy

Città: SANTA FIORA

Piatti: 6

Recensioni: 958

Sito Web: https://maps.google.es/maps?um=1&ie=UTF-8&fb=1&sa=X&geocode=KZ-5h89wFCkTMVUJ0JqU8oj4&daddr=a&ved=0ahUKEwi2geGKn5DYAhVKXBQKHYr_AfQQ9RcIgwEwDQ

"esercizio di lunga tradizione, con ampio locale gradevolmente rinnovato e piccolo déhors (con ombreggiamento però insufficiente quando fa caldo).scelta limitata di piatti tradizionali, tutti di qualità (discrete le porzioni), dolci compresi. piacevole il rosso sfuso. servizio cortese, ma lento e disordinato (contorni arrivati a secondi finiti, pietanze portate senza prima ritirare i piatti sporchi, idem per le bottiglie). prezzi non sproporzionati, ma alti per la media di zona: con primo, secondo, contorno, dolce, acqua, vino sfuso, caffè, si sfiorano i quaranta euro."

Menu - 6 opzioni

Tutti i prezzi sono stime.

Benjamin Benjamin

Pizza buonissima e non solo....una splendida scoperta

Indirizzo

Mostra Mappa

Recensioni

Odone
Odone

ottima accoglienza, ristrutturato posto molto bello. ottima cucina.


Matteo
Matteo

Accogliente molto curato, il servizio è eccellente come le portate. Ci tornerò con piacere


Ornella
Ornella

Di solito, se voglio mangiare una pizza cotta nel forno a legna, vado alla Faggia. Va sottolineato che offrono anche primi e secondi piatti. Inoltre, hanno una varietà di dolci fatti in casa che sono davvero deliziosi!


Sasha
Sasha

ristorante consigliato. recentemente ristrutturato piacevole alla vista l'interno. Il menu presenta piatti tipici tutti molto buoni. la burrata con le cantabriche acciughe è eccellente il raffinato tortelli di faux al palato. porzioni abbondanti. funghi combinati molto bene. dolci fatti in casa.


Noemi
Noemi

Posto molto carino e accogliente, cibo quasi perfetto e molto saporito, sono stato abbastanza soddisfatto. Mi è piaciuto molto il fatto che la cucina fosse praticamente visibile a tutti. Consiglio la carne con il tartufo e la pasta all'ortica, piatti molto strani e particolari ma davvero buoni, secondo me sono i migliori.


Romolo
Romolo

Vado spesso sul Monte Amiata.Ho questa pizzeria/ristorante a 5 minuti da casa, e la tappa è quasi sempre obbligatoria per la Loro Pizza!!!Prendo sia la pizza da Asporto e sia vado direttamente nel loro locale.Il locale nuovo è bellissimo.La pizza è molto buona, la mia preferita è “occhio di bue” con tartufo e uova.Unica pecca che ho notato stando nel loro locale, che il servizio è molto lento…


Beatrice
Beatrice

Tutto buonissimo, pasta fatta in casa. La cameriera davvero fertile e disponible. Abbiamo preso una bruschetta ai funghi porcini e un tortino di Melanzane come antipasto. Pici con funghi porcini, trippa al pomodoro e polenta alla boscaiola come piatto principale. E alla fine 3 dolci spettacolari, un cestino al sapore di castagne, la cheese cake al rocher e la panna cotta al caramello. BUONISSIMI!!


Gelsomina
Gelsomina

uno dei migliori ristoranti in amiata. Menù interessante e variegato, non il solito menù toscano ma con alcuni ingredienti provenienti da altre regioni (i e salumi e burrata) e con ricette speciali (i e la pasta con la crema vegetale e parmigiano). antipasti ricchi e abbondanti, molto buoni. primo eccellente. Posso dire poco perché eravamo già pieni, il poco che abbiamo assaggiato era molto buono. dolci, e in particolare il loro tiramisu fatto in casa, erano deliziosi. il vino era buono.


Nunzia
Nunzia

esercizio di lunga tradizione, con ampio locale gradevolmente rinnovato e piccolo déhors (con ombreggiamento però insufficiente quando fa caldo).scelta limitata di piatti tradizionali, tutti di qualità (discrete le porzioni), dolci compresi. piacevole il rosso sfuso. servizio cortese, ma lento e disordinato (contorni arrivati a secondi finiti, pietanze portate senza prima ritirare i piatti sporchi, idem per le bottiglie). prezzi non sproporzionati, ma alti per la media di zona: con primo, secondo, contorno, dolce, acqua, vino sfuso, caffè, si sfiorano i quaranta euro.

Categorie

  • Sushi Delizia il palato con la nostra deliziosa selezione di sushi, che include ingredienti freschi, rotoli sapientemente realizzati e nigiri tradizionali. Ogni boccone offre un'armoniosa fusione di sapori, promettendo un vero gusto del Giappone.
  • Pizza Immergiti nelle nostre pizze perfettamente cotte, realizzate con impasto fatto a mano, salsa di pomodoro ricca e una miscela di formaggi gourmet. Ogni fetta esplode con condimenti freschi, garantendo un boccone delizioso ogni volta.
  • Europeo
  • Asiatico

Servizi

  • Porta Via
  • Prenotazioni
  • Posti A Sedere
  • Serve Alcolici

Ristoranti Simili

Aiuole

Aiuole

Localita Aiole, Arcidosso, Italy, 58031

Pizza • Dessert • Formaggio • Cioccolato


"Esiste un luogo di ristoro, sul Monte Amiata la Zauberberg di Toscana ove, se vi ci recate a pranzare o a cenare, può capitare che al tavolo accanto al vostro stia mangiando il Dalai Lama o (finché è vissuto) Michelangelo Antonioni, Laura Morante o Sergio Staino, Simone Cristicchi o (anch’egli finché è vissuto) Luigi Veronelli, Francesco Guccini o Daniel Spoerri. Quel luogo si chiama “Aiuole”, una locanda assai accogliente. Noi veniamo all'Aiuole da tre generazioni e ci pare, ogni volta, di tornare a casa. Le “Aiuole” sorge a metà strada fra Arcidosso (con la sua possente Rocca Aldobrandesca e che dette i natali al profeta dell’Amiata, Davide Lazzaretti) e Santafiora (di dantesca memoria e che dette i natali a Padre Ernesto Balducci). Siamo sul versante grossetano dell’Amiata e ciò, nel menù, si sente: compaiono in esso, per esempio, i tortelli maremmani, le tagliatelle al sugo di cinghiale. Ed ancora, tra i primi, si trovano i fiocchi di neve (lievissimi come il bianco miracolo atmosferico che dona loro il nome), gli gnudi (palline di spinaci e ricotta), i taglierini al tartufo e salsiccia.. Grandiosa, la polenta di castagne con ricotta e animelle di maiale. Prima si possono ordinare toscanissimi antipasti quali i crostini neri, i saporiti salumi amiatini, il lardo di cinta senese. Dopo, secondi piatti quali, tanto per dire, la trippa alla montalcinese (con zafferano), la sublime scottiglia di agnello, il maialino in forno al Brunello, il coniglio alle erbette di montagna (ben ventidue, una più profumata dell’altra), il cinghiale al cioccolato, il cappone fritto. Il tutto accompagnato da un ottimo vino sia bianco (di Pitigliano) che rosso (Montecucco). Per dessert, vi saranno offerti latte alla portoghese, panna cotta, crema catalana, ma anche la celebre Ricciolina di Abbadia San Salvatore (anch’essa storica località amiatina, situata nel versante senese). Già così, a noi pare che sia un luogo dove vale la pena di recarsi il più spesso possibile. Ma le “Aiuole” possiede un’attrattiva ulteriore ossia la coppia che gestisce la locanda: Ugo e Lionella, marito e moglie, due persone dalla bravura e dalla bontà indescrivibili. Baffuto e apparentemente scorbutico (ma è tutta una finta lui, che sa tutto sull’Amiata e sul suo mistico e ribelle profeta. Dolcissima ma d’una forza morale infinita lei, d’origini grossetane ma ormai diventata (grazie al Dalai Lama) “cuoca zen”. Ci siamo ritornati recentemente, dopo lunga assenza dovuta al Covid, e oltre a tutto quanto prima descritto, Lionella aveva preparato delle lasagne a dir poco sublimi, con una sfoglia che si scioglieva in bocca. Un'esperienza che vale la pena di fare e che noi continueremo sicuramente a fare."