Divertirsi Bouches
Enzo Di Parri Enzo C

Enzo Di Parri Enzo C

VIA CAMOLLIA 49, 53100, SIENA, Italy

Pasta • Pesce • Carne • Dessert


"Il locale è di dimensioni modeste ma molto ben curato e accogliente. I tavoli rotondi ospitano fino a 5 persone su comode sedie in pelle rossa. È un locale di buon livello ma al tempo stesso accessibile a tutti. È perfetto per una serata romantica, ma anche per una cena di lavoro, in famiglia o tra pochi amici. Ci sono anche alcuni tavoli all'aperto per due persone. Il menù è molto ampio e spazia dal pesce alla carne. La materia prima è eccellente e trattata con professionalità. I piatti, oltre ad essere belli e ricchi alla vista, sono estremamente appetitosi e eccezionali al palato. Per motivi di salute personali non posso mangiare più di un piatto e in porzioni ridotte, ma in questo caso tutto era così buono e perfetto che ho mangiato con immensa soddisfazione tre piatti diversi, con un dolce finale, tornando a casa sazio ma molto soddisfatto. Soprattutto, il giorno dopo stavo bene e avevo quasi voglia di tornare. Il titolare Enzo non è solo un grande chef, ma insieme a Sonia, sua moglie, responsabile di sala e cameriera, sono ospiti impeccabili, ti fanno sentire come a casa, con la loro professionalità, cortesia, educazione e amicizia. Insomma, per chiunque desideri trascorrere una serata in tranquillità gustando piatti straordinari, questo è il posto ideale. P.S. Ho dimenticato di dire che il rapporto qualità-prezzo è eccezionale, e lo dico in modo riduttivo: certamente non è una trattoria, ma un ristorante di un certo livello, e nonostante questo i prezzi sono alla portata di tutti. Il costo dei piatti che ho fotografato è per lo più intorno ai 19€ ciascuno, e tutti li vale. Buon appetito!"

Wood

Wood

Via Monte Nero, 35, 21013, GALLARATE, Italy

Torte • Europeo • Italiano • Siciliano


"Ristorante Wood, situato all’interno di una villa liberty arredata con stile minimal sulle sfumature del bianco e del nero, porta a Gallarate (VA) la cucina mediterranea. Una coppia affiatata, Lara in cucina e Andrea in sala, hanno instaurato un rapporto intenso col territorio seppur l’identità sia chiara fin dall’inizio: si fanno sentire le radici siciliane (isole Eolie per la precisione) e l’amore per la penisola iberica di Lara. Lei è molto determinata, ha una forte personalità che si riflette nei piatti. Ecco, infatti, che si viene accolti da un amuse bouche di finto pomodoro ripieno di pane cunzato e una fogliolina di origano cubano. Acido e balsamico! Il mare lo si assapora all’interno dello spaghetto cozze e aneto. Qui l’entusiasmo si stabilizza e prosegue dritto verso il secondo per raggiungere picchi di memorabile bontà. La croba arrosto: un pesce dalla polpa soda ed umida, dal sapore dolce e delicato avvolto in una salsa chardonnay all’aneto il cui unico difetto è volerne sempre di più. Le melanzane in tempura conferiscono croccantezza e grassezza al piatto. Da urlo! Immancabile il passaggio sui formaggi “dal mondo” (non visibili nel reel): Parmigiano 36 mesi, podolico, robiola d’alpeggio 30 mesi 3 latti da Tortona, raclette con senape per raggiungere livelli di amarezza altissimi e Cabrales spagnolo. Il dolce è un vero peccato di gola: una tartelletta, composta di fichi d’india, namelaka al cioccolato bianco, arancia e cannella. La sala è perfettamente governata da Andrea. Con eleganza e garbo trasporta e racconta questo viaggio attraverso i sapori di terre lontane per usi e tradizioni dalla sua Mantova. Il modo in cui riesce ad entrare in simbiosi con la clientela è un esempio di garbo e raffinatezza, che mi sento di definire come i tratti distintivi di questo ristorante di cui prendere nota."

Le Chat Qui Rit

Le Chat Qui Rit

Sestiere San Marco 1131, 30124, VENEZIA, Italy

Pasta • Carne • Gelato • Noodles


"appena seduto al tavolo abbiamo fatto l'errore imperdonabile di chiedere uno spritz, ignorando (colpalmente) che questo è forse l'unico locale di veneziano che non, non propone e probabilmente aborrire il celeberrimo aperitivo inventato dall'occupante austriaco. sarà anche per il snobismo o per l'idiosincrasia verso la banalità della modaiola ma la scelta deve essere rispettata. Tuttavia, è necessario essere coerenti perché se l'ovvio è respinto allora, per l'accoppiamento del vino della degotazione del menu, è necessario proporre scelte di vino all'altezza dell'offerta culinaria. Quindi non era perché 4 bicchieri su 5 tra quelli proposti (soprattutto quelli rossi) ci sono parsi di poca struttura e poco interesse. Eppure la cantina è ben fornita e la carta del vino è di tutto rispetto. si può quindi fare molto meglio per accompagnare i piatti di una cucina che ha dimostrato di essere più grande di quello di molti altri ristoranti (sul biglietto) più titolati. molto discutibile la scelta di non associare alcun bicchiere con un dessert interamente avulso dal contesto e dalla tradizione lagunare. cesto di pane di buona qualità e continuamente rinfrescato personale molto cortese e ambiente piacevolmente informale. Vorremmo tornare indietro, ma la prossima volta vorremmo farlo. *menu ha provato:1) tagliatelle di seppia con maionese del suo gel nero, ibiscus e erbe Laguna.2) riccio affumicato con canoe crude, brodo dashi, edamame e Ponzu.3) spaghetti in salsa di sarde con volpina affumicata e canditi al limone.4) pioggia è avvolto con paprika affumicata, royale di foie gras, card 5) Iberico pluma con radicchio tardo di treviso marinato, salsa teriaky, funghi asiatici.6) in attesa di dessert: gelato al pane con pappa gelatina.7) sapori e aromi di una passeggiata nei boschi della langa."