Maionese
Osteria Oliva Nera

Osteria Oliva Nera

Castello 3417 Angolo Salizada Dei Greci, Venezia, Italy, VENEZIA

Pasta • Vegano • Gelato • Vegetariano


"another five-star hit from the side of our Italian food guide. before I start, oliva nera is not a place for lovers of foaming, knocking and other ugly flames. this is a family-run device that is warm, well managed and has a cook that. the Italian tradition to get the best ingredients and treat them with respect. at the beginning, the filled zucchini flowers of my wife were wonderful. it followed this with a daily special of beet root and potato gnocchi with mushrooms that was absolutely perfect. I started with a daily special of spaghetti vongole with ingwer who was epic. I had later snuggle in the week with ingwer (in a facility known for the quality of their seafood), and in my opinion this court was better. I had a special one to follow the pasta a 650g calfshacker. I'm still dreaming about it today. what a size and how nicely cooked. a little “char” on the meat, but still a delicious moistur. I just couldn't manage dessert, but my wife chose the Mascarpone cheesecake again, completely delicious. the star of the show was the oliva nera house red wine. we both love our wein (especially Italian), and the list was a short (ish) but well rounded selection of Italian classics. what fascated me, the two were weeping with the title “Personal Selection”. there was a 2018 amarone (my personal favorite wine), at a reasonable price, (for a good amarone), from €110 and a red to €65. they must be quite confident of their choice to put on these trips, which is in fact their home wines. I've got hundreds of amarone drunk so I chose the other one. the beautiful lady who took our order told me that this was her favorite; from the veneto and a mixture of Cabernet grapes. the wine trade looks at non-traditional varieties in italia, but I have always found that they are excellent and this wein could be excellently combined in a word. Even my wife, a big Primitivo fan said that this was one of the best weep she ever tasted. every year our Italian food guides throws a restaurant that is not on the “tourist radar” and this year is oliva nera the restaurant. when we return next mai, it will join our lists of “muss revisit” businesses."

Birrificio Torino

Birrificio Torino

Via Parma 30, Torino, Italy

Pasta • Pizza • Gelato • Italiano


"Vorrei chiedere che per vari motivi (il desiderio di cambiare, vari impegni ecc. Non sono tornato in questo posto per almeno 10 anni e avendo tenuto un buon ricordo di esso, ho deciso di trascorrere una serata romantica. Si tratta di un birrificio storico torino, ai primi posti tra i più grandi e più famosi. l'aspetto che lo contraddistingue è molto particolare: è un luogo a metà strada tra un luogo elegante e un sito archeologico industriale ed è in grado di ricordare gli ultimi decenni, con un certo stile. un complimento va a coloro che, nel suo tempo, hanno curato i mobili: Non è facile rendere un ambiente così interessante di dimensioni così notevoli, in grado di ospitare più di 160 persone seduti comodo. la grande lampada, appeso al soffitto appena oltre l'ingresso, fa la sua grande figura ed è già di per sé un piacevole invito per l'avventuroso, così come la fabbrica di birra, lasciata in buona vista. Sono stato in grado di notare che nel corso degli anni, sono stati apportati vari cambiamenti e miglioramenti per quanto riguarda il menu, come la scelta di carne fenolo per hamburger. Ho optato per i tris di wurstel, un classico già assaggiato prima, molto appetibile, accompagnato da delizioso cured rosso; Tuttavia, vorrei fare un piccolo suggerimento al cuoco: per una gamma di quel tipo, considerato un piatto re del locale, ci aspettiamo che anche la terrina dei tris di senape fosse la regina e quindi che è più abbondante, proprio come era una volta. anche l'hamburger ordinato dalla mia fidanzata era squisito, così come la tarte tatin con gelato. Ho anche provato la drola di birra artigianale che, per essere un “bianco”, ho trovato un po 'troppo spento come una scintilla, ma il suo intenso goto, estremamente intrigante, ci racconta di anni di lavoro e di sperimentazione, premiato con il successo di un prodotto ben riuscito. ma meglio la bionda cornea che ha preso la mia, più distraente e sicuramente più adatto per accompagnare un secondo. Il mio giudizio complessivo è rimasto positivo, senza dubbio, e penso che il birrificio torino meriti i molti clienti che ha."

La Fortezza Rimini

La Fortezza Rimini

Via Popilia, 298, Rimini, Italy, RIMINI

Pasta • Pescare • Italiano • Minestra


"Una bella struttura rustica, arredata con gusto. Trattandosi della cena di San Valentino, molti tavoli (in particolare il nostro, purtroppo) erano letteralmente attaccati l 'uno all 'altro. Anche il servizio è stato piuttosto distratto per tutta la sera, il che è almeno in parte giustificabile vista l 'occasione. La cucina invece ci ha convinto subito. Abbiamo apprezzato molto sia il piatto di crudità, che presenta prodotti dalla bontà e qualità indiscutibile, sia i primi piatti le cui porzioni sono peraltro generose. So che sono tutti squisiti, ma una menzione speciale la merita il risotto, davvero eccezionale. Per quanto riguarda i secondi, abbiamo scelto probabilmente quelli che meno esprimevano le capacità della cucina: il polpo con millefoglie di patate senza infamia e senza lode (la crema di zucca di accompagnamento era ottima) e i calamari spadellati con porcini e fossa che invece mi hanno molto deluso. A livello di sapore non mi ha convinto l 'abbinamento e la consistenza del piatto mi è sembrata troppo molle e viscida. Sicuramente toglierei l 'insalata, che con il calamaro caldo appoggiato sopra, finisce per 'cuocersi ' rilasciando un sapore sgradevole. Colpa nostra però, perché tutti gli altri secondi piatti che ho visto uscire dalla cucina avevano un aspetto davvero invitante. Il conto è assolutamente adeguato rispetto a quello che abbiamo ordinato. Torneremo sicuramente in una serata 'normale ', perché anche in una occasione di difficile gestione per qualsiasi ristorante, si capisce che hanno una marcia in più rispetto a tanti altri."

Antico Orto Dei Limoni Nicolosi

Antico Orto Dei Limoni Nicolosi

Via Grotte, 4, 95030, Nicolosi, Italy

Vino • Pizza • Pasta • Dessert


"Ho avuto modo di andare all’Antico Orto in occasione della serata di San Silvestro. Partiamo dal locale: era una sala molto rustica con tetto in legno spiovente, e i tavoli erano apparecchiati su dei soppalchi ai lati della stanza, mentre al centro della stanza c’era la pista da ballo con il DJ e una solista molto brava che allietavano la serata. Accompagnati al tavolo ci hanno subito serviti con una bottiglia d’acqua, una di vino locale (prodotto a Nicolosi), un bicchiere di spumante di benvenuto e una brocca di limonata (penso proprio fatta da loro) semplicemente fenomenale. Il primo piatto ad arrivare è stato l’aperitivo: fiore di zucca in pastella su letto di ricotta al limone e pacchero fritto su crema di pomodoro con il ripieno della tipica schiacciata del luogo. Il fiore di zucca con la ricotta al limone era al tempo stesso un sapore deciso per via della frittura ma anche dolce e delicato per via della ricotta, che con il suo aroma al limone sgrassava. Ho apprezzato molto anche il pacchero, che una volta mandato giù lasciava il retrogusto del formaggio che credo fosse lo stesso di quello dell’antipasto. Passiamo agli antipasti: carpaccio di carne con insalata, tocchetti di toma piemontese e maionese alla rapa rossa. Il carpaccio era molto fresco insieme all’insalata, la maionese alla rapa rossa di una dolcezza incredibile. Poi, le frittelle di baccalà, delicatissime e si scioglievano in bocca. Per quanto riguarda i primi ho molto gradito i ravioli alla carne con fonduta di ragusano e carciofi croccanti, che sia come sapori nel complesso, sia a sé stanti erano veramente buonissimi. La calamarata con crema di fagioli, porcini e guanciale era altresì buona ma, se posso permettermi un appunto, il guanciale era davvero poco, forse due listarelle per piatto che, per una pietanza simile, meritava più risalto. I porcini neanche a dirlo, erano superbi. I secondi: filetto di maiale alla senape laccato al miele su un letto di polenta ai funghi con salsa di piacentino ennese. Inizio dicendo che la carne era ben cotta, gustosa e malgrado io non vada pazzo per la polenta, questa era sicuramente la migliore mai provata (anche se non l’ho mai provata in altri ristoranti ma solamente in contesti casalinghi, quindi non ho molti termini di paragone), la salsa di piacentino anche quella cremosa e avvolgente. Lenticchie augurali con cotechino nella norma. Dolce: semifreddo torroncino con ganache di cioccolato al rum che purtroppo ho dovuto lasciare perché tra le portate e le bevande, sono arrivato a fine cena veramente pieno, ma assicuro che nonostante alla lettura del menù mi sia sembrato un dolce un po’ “banale” in realtà mi ha sorpreso moltissimo, il torroncino era perfettamente replicato col semifreddo, la colata di cioccolato fondente conferiva amarezza e bilanciava la dolcezza del semifreddo, le scorze d’arancia sopra davano quell’agrumato che era una spinta in più e sebbene avessi il timore che fosse troppo presente il rum (spesso capita che nei dolci con alcolici questi siano troppo invasivi) il rum era di sfondo ma assolutamente non invasivo e contribuiva con un aroma piacevole e delicato a definire a tutto tondo il sapore del dessert. Alla fine, ho preso pure l’amaro. 70 euro per una cena simile, dove più di 20 euro erano giustificati già dalle cose da bere, tutte di qualità, sono più che onesti. Il luogo suggestivo, intimo e accogliente, dava l’impressione fossimo a una cena con amici. I piatti presentati in maniera impeccabile, guarniti con attenzione e cura, gli ingredienti di primissima qualità, gli accostamenti semplicemente perfetti ed eleganti. Il personale poi, molto professionale e abbiamo avuto modo anche di scambiare due chiacchiere col titolare che è molto simpatico e caloroso. Che dire, abbiamo passato una serata indimenticabile, e spero vivamente di poter tornare in futuro."

Terraferma

Terraferma

Via Melchiorre Gioia, 63, 20124, Milano, Italy

Pizza • Pasta • Carne • Italiano


"Cenetta con una persona speciale nel cuore della movida milanese. Curiosando sull'app Thefork, scopro questo posticino e prenotiamo. Giunti sul posto si comprende chiaramente che è un posto di livello. Gentilezza e cortesia del personale di sala e di accoglienza veramente al top. Chiediamo il tavolo prenotato e ci fanno accomodare nella depandance proprio dinanzi al locale. Provvedono in tempi brevi a rifornire il tavolo di quanto necessario e ci vengono portati i menù e la carta dei vini. Ci si ritrova di fronte ad una varietà ricercata di leccornie di carne e pesce con impronte sicule, campane e calabresi. Decidiamo entrambi di optare per un antipasto o di pesce seguito da un primo, il tutto accompagnato da bollicine selezionate e dell'acqua nat. Ragazzi ci siamo ritrovati davanti ad un salmone affumicato con riccioli di burro e pane tostato davvero sublime, scelto sapientemente dalla mia dolce metà, mentre io mi sono cimentato in una catalana di polipo e gamberi accompagnati da una eccellenza made in Tropea, sua maestà la cipolla e dei pomodori anch'essi made in Calabria. Dopo un'attenta degustazione ci siamo dedicati ad un risotto ai frutti di mare, scelto dalla mia lei, e devo ammettere che c'erano veramente tutti.. Mentre io ho voluto saggiare la Maestria dello Chef, con i suoi Spaghetti alla Giovanni, un piatto adatto ai deboli di cuore, cozze e vongole in un remix di aglio,olio e peperoncino. Che dire WoW. Consiglio vivamente questo posticino a chi non ama rimanere deluso, ma piacevolmente entusiasta e sorpreso. Di sicuro ci ritorneremo assieme alla mia persona speciale."