Zuppa Di Cipolle Zuppa Di Cipolle
Carletto Home

Carletto Home

Via Pia 14 Piazzetta Della Maddalena, 17100 Italia, SAVONA, Italy

Cibo • Vino • Europeo • Istituzione


"Aperto il aprile al quarto piano di palazzo Boselli in via Pia dal settembre di quest'anno si è trasferito nella nuova location al numero della stessa via, nell'ex convento delle suore Clarisse. Si suona il campanello per farsi aprire, percorso il corridoio a forma di elle, a destra si trova l'accesso per la cantina-boudoir, in origine la cisterna per l'acqua del convento, quindi il privè con un solo tavolo, a sinistra, in successione, le due sale rispettivamente con e coperti. Chef Carlo Astengo che passa fra i tavoli a spiegare la preparazione dei piatti, Sous Chef Silvia Casanova Bonello autrice di molte opere che arredano il ristorante; in sala Alessandro e Judith , menù per la donna senza prezzi, descrizioni dettagliate di quanto servito, tutte le posate sostituite a ogni portata, Piacevole musica in sottofondo; la cena:Aperitivo Spumante Bianco Cecilia B az. Cecilia Beretta.Benvenuto dalla Cucina bottone di pasta frolla, acciuga, miele aromatizzato allo zafferano, lampone bignè in pasta choux su letto di fagiolo nero sopra spuma di ricotta e semi di papavero, all'interno crema di pecorino.Vino Spumante Metodo Classico Extra Brut az. Frecciarossa.Pane bianco; pane aromatizzato al basilico; pane aromatizzato al timo; pane al carbone naturale aromatizzato al tartufo; tutto de la maison.Antipasti:-cipolla tipo Giarratana cotta in sale grezzo ripiena di crema di Parmigiano e cipolla con la sua ridotta tartare di gambero viola nostrano su crema di patate aromatizzate ai frutti di bosco con salsa al prosecco e panna.Primi spago quadro trafilato al bronzo con pesto di cappero di Salina e acciuga Cantabrica, panco aromatizzato e tostato e tartare di mazzancolle a crudo risotto carbonato (riso carnaroli DOP Riseria Musso) della baraggia biellese e novarese lavorato al fumetto di gambero rosso di Mazara e la sua tartare a crudo.Dessert semifreddo alla vaniglia con pera coscia al vin brulè, crema al Porto tiepida semifreddo al basilico e menta su croccante di mandorle al cioccolato al latte, crema namelaka al cioccolato nero e biscotto di frolla montata.Caffè e Rum in cantina a chiudere.La carta dei vini presenta etichette. Non è previsto il menù degustazione; à la carte antipasti da a primi da a secondi da a dessert a è tutto consultabile sul sito web. A fine cena i nostri complimenti a Carletto; all'uscita alla donna viene data una rosa rossa.Recensioni nella precedente agosto come in casa, come in un grande Ristorante giugno cucina innovativa e passione; gentilezza in un ambiente originale"

Il Faro

Il Faro

Via Leonardo Da Vinci, 36/38, 80056, SAN SEBASTIANO AL VESUVIO, Italy

Pizza • Pescare • Italiano • Mediterraneo


"Una rondine non fa primavera e 18, recensioni, fatta la tara di amici e parenti, sono evidentemente troppo poche per essere affidabili. Metto uno scarso alla serata perché tutto sommato si mangia benino ma nulla che faccia gridare al miracolo e che possa spingere un cliente ad arrivare in un solito locale shabby in un anonimo stradone di moderne palazzine a San Sebastiano . Quel che però non torna nella maniera più assoluta in questo ristorante è il totale e dico totale ! rapporto tra qualità quantità e prezzo pagato! Prenotato con the fork, al 40% di sconto, abbiamo pagato la bellezza di 40 euro a persona in sei per mangiare praticamente niente. Questo il resoconto del menù peraltro inesistente come la carta dei vini per cui ,dettato a voce, ti costringe ad andare a fiducia sull 'offerta e sui prezzi :un antipastino di porzioni lillipuziane comprendente tra l 'altro , udite udite, una bruschetta una, zeppoline e un merluzzetto fritto furbescamente ricavato dalla frittura di paranza del secondo originale davvero Risibili i tre tocchetti di tonno di dividere in tre, delle dimensioni di un centimentro cubo. Come i due risotti di dividere in quattro ed un 'orata. Non avendo nessuna possibiltà di scelta per il secondo lavorano col pescato del giorno ma ne comprano poco per cui mangi quel che rimane . E di sabato sera ! optiamo per quel che resta, anche nella porzione ridotta , per una frittura di paranza 15 euro al chilo ? ed una di gamberetti e calamari da dividere in sei qualche pezzo di ricciola rimasta in aggiunta . Finale col dolce e due bottiglie di vino. Totale comprensivo di sconto al 40%??? Ben 240 euro che fanno i 40 euro a persona di cui sopra per un mezzo menù a testa . Un furto o una presa per i fondelli? Fate voi. Preciso che ho pagato che ho pagato cifre anche più alte per mangiare, anche in ristoranti stellati ma la presa in giro non posso accettarla in alcun modo, ancorché ammantata dalla promessa del vi pratico uno sconto vero se tornate . E se avessimo pagato la cifra intera? E se avessimo potuto scegliere magari una linguina all 'astice o un sanpietro al forno? Insomma se avessimo mangiato una vera cena di pesce quale sproposito ci avrebbero chiesto? Ma anche no, grazie."

Albergo Cacciatori Di Milano Massimo E C

Albergo Cacciatori Di Milano Massimo E C

VIA MORENO 30, 15015, CARTOSIO, Italy

Caffè • Sushi • Asiatico • Messicano


"Tutto inizi il 2 ottobre 1818 e da allora sempre stato gestito dalla stessa famiglia; un punto di ristoro sull'antica via del sale prima, strada per il mare negli anni 50 e 60, ora fuori dalle rotte turistiche. Si percorre tutta la stretta via Moreno, l'ampio posteggio riservato proprio di fronte, si suona il campanello. La sala dispone di 30 coperti; nella bella stagione il dehors al fresco della topia, una pergola di uva selvatica. Chef Federica Rossini; in sala il marito Massimo Milano, tutte le posate sostituite a ogni portata. Il pranzo:Vino Barbera d'Asti Superiore DOCG La Bogliona 2014 az. Scarpa.Pane ai cereali e focaccia maison.Entre bagnetto caldo monferrino.Antipasti torta di carciofi carne battuta a coltello.Primi tagliolini di borragine al rag di carne zuppa di cipolla Piatlina di Andezeno.Dessert semifreddo alle mandorle, miele, arancia amara gelato di nocciole.Caff.Digestivo Chartreuse verte.La carta dei vini presenta 350 etichette. Men degustazione a 45, men Tast a 30; la carte 4 antipasti da 11 a 13, vassoio di antipasti Cacciatori a 22; 4 primi da 13 a 14; 5 secondi da 16 a 22, selezione di formaggi Luigi Guffanti 1876 a 13; 4 dessert elencati a voce a 7; sul sito web qualche piatto differisce. Abbiamo gradito il saluto della Chef; in cucina la stufa a legna del 1952 ancora funzionante, un putag per quasi tutti i piatti proposti. A fine pranzo i nostri complimenti."

Da Nico E Lilly

Da Nico E Lilly

Via Orazio Toraldo Di Francia, Tropea, Italy, 89861, TROPEA

Pizza • Pasta • Dessert • Messicano


"Questo ristorante ha un percorso affascinante di punteggi alti e bassi con risposte molto emozionanti dai proprietari! Siamo stati pertanto affascinati e volevamo vedere di persona. Avevamo già mangiato in diversi dei ristoranti meglio recensiti nella città vecchia. Quindi, quello che possiamo dire con certezza, basandoci sulla nostra visita, è che il servizio è eccellente, cortese, coinvolgente, preciso, disponibile, informale, veloce e attento. Il segreto di andare in un ristorante di pesce fuori dalla stagione turistica principale è ascoltare attentamente ciò che offrono. Ci hanno proposto tre piatti fuori menù; di solito questo significa che il pesce e i frutti di mare sono freschi quel giorno e ci si può fidare, quindi abbiamo preso tutte e tre le opzioni. Il cibo era eccellente. C'era solo una piccola critica. Uno dei piatti speciali offerti (antipasti) era un misto fritto di gamberi e pesce piccolo in pastella. C'era ancora un po' di sabbia in alcuni dei pesci, ma non valeva la pena lamentarsi. Abbiamo chiesto di raccomandarci un vino bianco locale ed era eccellente: Calanchi. Ci è stato offerto gratuitamente del Prosecco mentre sceglievamo i nostri piatti e alla fine un limoncello. Il costo totale di cinque portate tra di noi era di €105, che lo rende quasi identico agli altri ristoranti nella città vecchia, indipendentemente da ciò che dicono le altre recensioni. Anche se non si trova nella città vecchia, e magari è un po' più difficile da trovare, raccomanderemmo vivamente questo come un buon ristorante tipico che rappresenta i prodotti locali e con ottime capacità culinarie. La presentazione era generalmente molto buona e attraente."

Abas

Abas

Corso Cattedrale, 62, Ales, Italy

Vino • Pizza • Pasta • Carne


"Alla fine di una serata afosa, un quartetto atipico si apprestava a presentarsi da 'Abas', un luogo che di solito viene frequentato, anche se ancor di più in tempi recenti. Un benvenuto che spesso non è il migliore, non solo quando ci si trova dal lato sbagliato dell'ingresso, forse in parte per precauzione, visto che la folla non è facile da gestire. Il personale recentemente rinnovato, l'intuizione del proprietario di schierare un'orda di nobili galline per servire ai tavoli sembra aver pagato. Si difendono ottimamente nella maggior parte dei casi, nonostante mostrino caratteristiche diverse: la più slanciata, con portamento elegante e la capacità inaspettata di trasformarsi in base al comportamento del cliente, persino capace di scegliere l'ordine al posto del cliente; la seconda ragazza (già conosciuta per un passato nel posto sbagliato), solare, con umore contagioso e una adorabile statura lillipuziana. L'esperienza acquisita fa la differenza e al di là di rari lampi di acidità si dimostra molto bravo; infine, la ragazza debuttante alle prime armi, simpatica e informale nonostante alcune leggere macchie coperte dalla discrezione dell'innocenza. Ogni tanto anche il proprietario improvvisa come cameriere al tavolo, dimostrando che ama il lavoro. Non mancano le rimostranze per atteggiamenti ostili nei confronti del sottoscritto, a volte commenti indigesti e sarcasmo, sconti eccessivamente leggeri. Ad ogni modo, grazie alla sua figura esile, incarna l'aspetto di una libellula, fluttuando nelle profondità del biossido di carbonio. Menzione d'onore allo chef e al pizzaiolo, ormai veterani delle operazioni culinarie e capaci di dispensare qualità da tutte le parti. Nell'ultima occasione le pizze sono state divorate con voracità universale, nessun ingrediente ha mai causato inquietudine, in particolare quelle alla pescatora, con i molluschi cefalopodi viscidi come quelli presenti e teneri come le guance di un neonato appena prima del taglio del cordone. È inutile menzionare la regina dei picchi glicemici, la cheesecake, nonostante l'indisponibilità dell'ultima occasione a causa della disorganizzazione del proprietario. Gli altri dolci si difendono con tutte le loro forze ma possono solo accompagnare il connubio tra ricotta, biscotto e frutti di bosco. Da secoli, il caffè ha incarnato la funzione di complemento terminale, il risultato finale, un po' come la corona di alloro per le celebrazioni di laurea; esecuzione magistrale in camera da parte della ragazza slanciata. Il momento del pagamento è sempre un dolore a causa del maltrattamento subito dal proprietario, tuttavia il conto è quasi sempre generoso. L'unica pecca, rappresentata dalla pianta di melograno situata vicino a un tavolo, su cui il sottoscritto ha sbattuto la testa nell'ultima occasione solo per essersi alzato di scatto dalla sedia. Pertanto, la qualità è stata sempre data e l'ottima gestione del lavoro, un luogo giustamente affollato nei fine settimana."

Locanda Del Marinaio

Locanda Del Marinaio

Via Lorenzo D' 20, 84011, AMALFI, Italy

Europeo • Fast Food • Vegetariano • Frutti Di Mare


"La prima sera del mio soggiorno nella città di Amalfi, ho cercato di cenare in un ristorante diverso dalla Locanda del Marinaio. Questo ristorante rimarrà senza nome, ma posso dire che stavo aspettando in fila fuori dal suddetto ristorante e il proprietario mi ha indicato che la coppia davanti a me era il limite per entrare. Eran le 19:30. Sono stato accolto a braccia aperte alla Locanda del Marinaio, anche se era molto meno affollata rispetto al suo corrispettivo. Ho ricevuto un servizio e un cibo eccellenti, ma è la seconda visita di cui scrivo ora. Non ho preso il nome del signore che mi ha fatto accomodare, ma mi ha messo subito a mio agio... una sensazione che non ero sicuro di provare di nuovo dopo che i due altri ristoranti mi avevano guardato in modo strano quando avevo indicato che ero a cena e in viaggio (da sola peraltro. "Mettetela nel retro vicino al pilastro" o girarsi gli occhi apertamente alla richiesta di un tavolo per uno, avevo supposto sarebbe stata la mia esperienza per tutta la durata del viaggio. Questo particolare cameriere mi ha detto "Meglio trascorrere del tempo da soli che essere in cattiva compagnia". Ho capito da quel momento che la mia esperienza sarebbe stata buona. Poco dopo sono stata accolta da Carmine, che ho presumuto fosse il capo cameriere... è stato delizioso per tutta la cena. Ho ordinato un bicchiere di rosso della casa e mi hanno portato la bottiglia al mio tavolo e mi hanno fatto partecipare alla cerimonia di apertura e degustazione della bottiglia, anche se sapevano che probabilmente avrei bevuto solo un bicchiere. Ho ordinato un antipasto, melanzana alla parmigiana e mentre avevo già gustato questo stesso piatto altre due volte nello stesso viaggio, la versione della Locanda era squisita... era tutto sull'albeggene e la salsa di pomodoro era così ricca di sapore... ho letteralmente mangiato ogni singolo boccone e pulito il ramekin con il mio pane. Il mio prossimo piatto erano i ravioli con mozzarella di bufala in una salsa burro di salvia e limone. Ogni.... singolo.... boccone superava il precedente in gusto e piacere. Mi sono innamorata di questo piatto e ho preso piccoli e lenti morsi per gustare l'esperienza. Ho lasciato un raviolo, non la mia situazione ideale per una ragazza che da tempo è parte del club del pulire il piatto, ma ero così soddisfatta del cibo e della bevanda che non potevo immaginare di mettere un altro boccone nel mio ventre che si stava espandendo. Inoltre, non era la mia prima volta, volevo risparmiare spazio per il dessert e il limoncello. Ho ordinato la tradizionale torta crema al limone di Amalfi e mi è stata servita una magnifica piccola cupola di soffice pan di spagna al limone ripieno di crema al limone e immersa in altra crema al limone. Non troppo dolce, tanto acido e così perfettamente cremoso, ho praticamente pulito il piatto con la lingua e non volevo che l'esperienza finisse. Naturalmente ho gustato la mia torta con un po' di limoncello e quando ho chiesto il conto, ero un po' sull'onda del cibo... o forse una vera e propria (dato che avevo bevuto nel mio appartamento nelle ore precedenti la cena. Ho detto a Carmine che era stata la mia migliore cena ad Amalfi fino ad ora e ho detto che sarei felicemente scritto una recensione su Google. Gli ho chiesto di fare lo spelling del suo nome in modo che potessi chiamarlo personalmente, ma, come ogni dipendente davvero speciale, ha ringraziato il suo team e mi ha chiesto di non mettere nessuno in evidenza. Io ho dovuto farlo, ovviamente, perché lui era una vera gemma e lui e i suoi colleghi si sono assicurati che fossi intrattenuta, ben nutrita e tutto fuorché sola nel mio viaggio da sola sulla Costiera Amalfitana. Vai lì, mangia lì e parti sentendoti piuttosto meraviglioso."