Milano
Creanza Milano

Creanza Milano

Via Savona 20, 20144 Italia, Milano, Italy

Vino • Pasta • Italiano • Barbecue


"Il mio piatto preferito è stato lo spaghetto del Cavalier Cocco, mantecati alle acciughe di Cetara, colatura e polvere fragrante di panettone Molto ben presentata, la portata che è la presentazione di questa visita di oggi , i Mondeghili di vitello , maiale e panettone con spuma al bagnetto verde. Geniale la presentazione con in accompagnamento una leggera maionese Buono il dolce, Cannolo Milano, Palermo ripieno di crema al panettone e canditi Il tutto accompagnato da un ottimo vino alla mescita Il personale è molto educato, preciso, puntuale e attento . Ho notato un’estrema attenzione nei confronti di una ospite in dolce attesa . Il bello è che la cucina domina sulla sala , in questo modo lo chef segue con attenzione le persone ai tavoli e cerca di integrare nel servizio una dose di personalizzazione ,dedicata a chi si siede per mangiare Un posto che consiglio, un ambiente che ha un po’ dell’antico , il servizio é svolto con cura , molto impostato ma devo ammettere che quando in un’altro ambiente mi avrebbe quasi creato un senso di stranezza, in questo caso , invece ,era davvero azzeccato. Mi è piaciuto molto lo stile di Luca e il suo modo di descrivere i piatti e le provenienze di quello che viene servito Un posto che grazie allo stile classico di Luca , alla modernità della cucina e al quasi antico dell’ambiente , passerete una gradevole giornata , assaggiando ottimi piatti ."

Casa Ramen

Casa Ramen

Via Porro Lambertenghi 25, 20159, Milano, Italy

Ramen • Carne • Pollo • Zuppa


"Il tonkotsu ramen qui era così poco appetitoso che sono rimasto sorpreso che il brodo di ramen potesse avere un sapore così diverso rispetto a un tradizionale brodo di tonkotsu. Forse il gusto qui è stato adattato per adattarsi al gusto italiano? Mio cugino ed io eravamo interessati a provare questo posto poiché sono sempre curioso di vedere come è il ramen al di fuori del Giappone. Ho sicuramente mangiato ramen gustoso a Taiwan, in Canada, in Svezia e in varie città negli Stati Uniti; quindi anche con adattamenti locali, è possibile fare un buon ramen. L'esperienza è iniziata promettente poiché c'era una fila fuori. Siamo stati seduti al tavolo comune. Il negozio può ospitare circa 25 persone. Il negozio era ben arredato con dipinti murali e disegni per bambini. Abbiamo iniziato con il Kim pollo karaage. È arrivato con tre tipi di erbe, basilico, menta e coriandolo e un contorno di aioli al wasabi. Il pollo era umido e ben fritto. La marinatura del pollo era buona e saporita. Avevamo grandi speranze fino a quel punto. Poi è arrivato il ramen. Mio cugino ha ordinato il ramen piccante al miso e io ho scelto il ramen al king. Il mio primo pensiero è stato che il chashu aveva un sapore insipido. Era tenero ma insipido. Il kakuni aveva un sapore strano di salsa di soia dolce. Il brodo non sembrava che avessero speso del tempo a lavorare sul suo profilo di gusto. Aveva un sapore monodimensionale. Il brodo doveva essere il cuore di un ramen! Ho assaggiato il brodo al miso di mio cugino ed aveva un sapore simile alla piccantezza dello shichimi mescolata con una certa granulosità del miso rosso. Ad ogni modo, entrambi i brodi erano così fuori dagli schemi che non sapevo nemmeno se potesse considerarsi ramen. Non direi di non venire qui poiché quasi credo che qualcuno dovrebbe provare questo posto solo per vedere quanto il ramen possa essere distante dal vero ramen. Non riesco nemmeno immaginare che il proprietario sia giapponese poiché, oltre ad assomigliare a un ramen, il sapore era così lontano da quello che il ramen rappresenta che è stato difficile finire la ciotola. È stato un peccato poiché il karaage era buono."