Ceviche Ceviche

"Pesce crudo marinato in succo di lime e spezie, arricchito con cipolla rossa, peperoncino e coriandolo."

Alex

Alex

Via Vito Fazzi, 15/23, Lecce, Italy, Merine Apulia

Caffè • Gelato • Italiano • Porta Via


"Taking into account that they perhaps pumped it up too much for me, let's say that the expectations were high especially for their star dish, tagliolini with burrata and red prawn on top. A dish that I have tasted in other places in Lecce and on the sea. Let's say good, yes, but I have paid euros less in other places with the same quality. Whether the extra euros are for the high-class environment in which you find yourself must be a choice. That is, eat well, but spend more on the environment, lots of scene, little substance. But this is my opinion, I pay for the environment but I expect BOOM. I had a boom with the oysters, huge and very fresh, like not even in Paris, if you go ask for them. Scampi same thing, very fresh and huge. My son asked for a meat tartare with truffle... no... he wasn't satisfied, he ate it better in other places (maybe it's not the place to get meat there too, you might say, and what can I say, yes). The tuna tartare was also good. A 4 star only because I prefer substance to many scenes and metres, I love less pompous environments, above all I don't like paying for pomposity but for what I have on my plate. I advise? Yes, to make a good impression on your first outing with a girl, if you want to impress, if you want to make a scene you will certainly make a good impression. I wouldn't go back just because I know other very good places that are a little cheaper, just for this reason, if I didn't know other places with the same quality for less? Yes, I would go back to Alex."

Metamorfosi

Metamorfosi

Via Giovanni Antonelli 30, Rome, Italy, 00197

Caffè • Gelato • Italiano • Minestra


"Con un ritmo volutamente misurato e riferimenti che spaziano dall'infanzia colombiana dello chef Caceres al suo tempo trascorso in Giappone, viene chiesto ai commensali di decidere tra un menu degustazione e alla carta dopo che l'acqua è stata servita; la seconda opzione è stata scelta per il desiderio di specifici piatti, iniziando con innocui Wheat Crisps seguiti da un molto più interessante pane fatto in casa con un mix di burro di miele e olio d'oliva. Con un tocco di modernismo, una carica iSi è sicuramente coinvolta nella schiuma di patate con polpo e cipolle per stimolare i palati; il primo piatto ha presentato il celebre uovo alla Carbonara a 65° di Metamorfosi, rielaborando il piatto simbolo di Roma tramite un circulatore ad immersione con chicharrones sospesi, mentre il ceviche di capesante si avvicinava a un profilo speziato sudamericano utilizzando salsiccia calabrese al posto dei peperoni Aji. Giocoso ancora con i primi piatti, la S-foglia di Caceres sostituisce la pasta con broccoli che circondano maiale immerso in crema di mandorle; il risotto incapsulato si basa più sulla preparazione al tavolo che su qualsiasi altra cosa, essendo un po' un gimmick, anche se il gusto e la consistenza del riso, funghi e nocciole sono deliziosi. Suggerendo l'anatra selvatica da €85 per due, una preparazione al tavolo che presenta il petto affiancato da carruba e zucca con i suoi semi, il prezzo elevato diventa giustificato attraverso l'aggiunta di piatti satellite che offrono confit con castagne e fegato sotto tartufi leggermente addolciti da aceto balsamico. Utilizzando il formaggio Stilton inglese avvolto nel cioccolato bianco come un ponte verso il dessert, una scelta inaspettata ma piacevole in Italia, fu dopo una certa attesa che arrivò Malaga 2.0, un’idea a metà tra Halo Halo e Panettone decomposto grazie al gelato di tuorlo d'uovo, uvetta alcolica, agrumi e pane."